che ne pensate di questo kit servo ?
- marcick
- Member
- Messaggi: 419
- Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
- Località: Canegrate - MI
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
Quando lo stepper e' in stallo la sua coppia e' praticamente nulla, dunque i danni sono limitati, ma a monte il controller o i driver non si accorgono dell'urto e sarai tu a bloccare la macchina.
Un driver servo continua a dare la massima potenza per tenere il sincronismo tra impulsi di movimento e lettura dell'encoder...ma dopo un certo numero di errori di posizione il driver si ferma e stacca l'alimentazione al motore.
In sostanza si somigliano ma nel caso dei servo c'e' la consapevolezza che il blocco e' avvenuto per superamento della corrente al motore, per un avanzamento bloccato etc. dunque il blocco avviene in automatico.
Un driver servo continua a dare la massima potenza per tenere il sincronismo tra impulsi di movimento e lettura dell'encoder...ma dopo un certo numero di errori di posizione il driver si ferma e stacca l'alimentazione al motore.
In sostanza si somigliano ma nel caso dei servo c'e' la consapevolezza che il blocco e' avvenuto per superamento della corrente al motore, per un avanzamento bloccato etc. dunque il blocco avviene in automatico.
- marcick
- Member
- Messaggi: 419
- Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
- Località: Canegrate - MI
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
Grazie Zebra,
penso di essere vicino alla decisione. Metterò un rapporto 1:2 seguendo il tuo consiglio, avrò una coppia notevole e arriverò comunque forse sugli 8000/9000 e con delle rampe (credo) molto più ripide. E' vero che adesso arrivo a F7000, ma con una rampa di 300mS. Se non sbaglio il ragionamento dovrò impostare il colibrì con rampa nulla e poi ci pensa il driver dei servo a gestire le accelerazioni, giusto ?
Marco
penso di essere vicino alla decisione. Metterò un rapporto 1:2 seguendo il tuo consiglio, avrò una coppia notevole e arriverò comunque forse sugli 8000/9000 e con delle rampe (credo) molto più ripide. E' vero che adesso arrivo a F7000, ma con una rampa di 300mS. Se non sbaglio il ragionamento dovrò impostare il colibrì con rampa nulla e poi ci pensa il driver dei servo a gestire le accelerazioni, giusto ?
Marco
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
no, le accelerazioni sul vettore le stabilisce il controller, sugli errori il driver
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- marcick
- Member
- Messaggi: 419
- Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
- Località: Canegrate - MI
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
ok, ma comunque potrò tenere delle rampe molto strette (esempio 50mS) o non è detto ?
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
se la meccanica non vibra, se la massa è tale che per quella accelerazione il motore ce la fa si
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
comunque mi sembra un po' tantino accelerare 50 metri al secondo per secondo. Considerando che poi il servo di per se sta in un sistema a loop chiuso se accelera più di quanto possa (sempre considerandolo montato su una meccanica) darebbe errore di posizione. Una altra cosa poco considerata è che nelle regolazioni dei parametri del closed loop dei servi il parametro fondamentale è la accelerezione ma non del movimento del vettore (diciamo il comando del controller) ma del raggiungimento della posizione voluta rispetto a quella letta. Se la accelerazione impostata al movimento è al limite del sistema stesso, motore-driver-meccanica, gli errori non sarebbero mai corretti e quindi o il sistema andrebbe in errore di posizione o oscillerebbe superando per sovracompensazione il punto voluto senza mai fermarsi. Quindi se vuoi appicare quella accelerazione dovrai assicurarti che il sistema possa andare anche di più e mi pare già tanto (50 metri al secondo quadrato è come andare da 0 a 180 km orari in un secondo, più di 5G)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- marcick
- Member
- Messaggi: 419
- Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
- Località: Canegrate - MI
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
Ero totalmente ignorante in materia. Lo sono ancora, ma qualcosina me lo avete insegnato.
Il kit l'ho acquistato poco fa, credo metterò una riduzione 2:1 e vedrò cosa viene fuori.
Sarà una bella esperienza. Spero solo di non impazzire con i settaggi e che il software di autotuning faccia il più possibile tutto da solo, almeno per partire senza troppa perdita di tempo, poi con calma smanetterò per capire meglio i meccanismi.
Per ora sono io ad andare più veloce, essendo alleggerito di 700 euro ...
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
hai fatto un bell'acquisto
vedrai che andrà benissimo

"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- giulianodes
- Member
- Messaggi: 549
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
- Località: Padova
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
Come ho detto all'inizio...un sistemino invidiabile !
Ben fatto!
Ben fatto!
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid
- marcick
- Member
- Messaggi: 419
- Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
- Località: Canegrate - MI
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
Solidarietà apprezzata in questo momento di intenso dolore .....
- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
se quei motori hanno caratteristiche simili ai miei hanno il 300% della potenza nominale in accellerazione e decellerazione .
ecco il mio servo yaskava con vite passo 5 da 200 watt . http://www.youtube.com/watch?v=yr5qpYlT3FE
ecco il mio servo yaskava con vite passo 5 da 200 watt . http://www.youtube.com/watch?v=yr5qpYlT3FE
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
marcick ha scritto:Solidarietà apprezzata in questo momento di intenso dolore .....



"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
onorino ha scritto:se quei motori hanno caratteristiche simili ai miei hanno il 300% della potenza nominale in accellerazione e decellerazione .
ecco il mio servo yaskava con vite passo 5 da 200 watt . http://www.youtube.com/watch?v=yr5qpYlT3FE



dai scherzo, sono motori eccellenti davvero
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
-
- Member
- Messaggi: 314
- Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
- Località: Udine
- Contatta:
Re: che ne pensate di questo kit servo ?
Sarà una bella sfida per me farla funzionare al pari delle sue possibilità visto che sono un super pivello.
Confido nei consigli degli esperti del forum.
Un saluto a tutti
Riccardo
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it