barenetto

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

barenetto

Messaggio da paverik » domenica 10 aprile 2011, 20:37

saluti,
ho fatto un bareno (spero il nome sia corretto) per i miei utilizzi che sono leggeri, ma mi è capitato più di una volta di sentirne la necessità  e allora mi sono deciso.
Si monta su una pinza da 20, va dal dia 24 + 10 corsa regolazione permette diametri fino a 44, oppure da 44 (secondo buco)+ 10 regolazione che fanno 20 sul dia cioè fino 64. Così spinto non l'ho provato e dubito possa dare risultati buoni, vedremo.
La regolazione come avrete intuito si attua con un comparatore e si regola solo in spinta cioè in aumento del dia attraverso la vite, si riesce a fare il tutto direttamente sulla pinza quindi mi sembra precisa.

Appena finito l'ho messo sulla pinza e ovviamente lo sbilanciamento del sistema faceva vibrare leggermente la testa della mia bf20 che già  non è un macigno di solidità . D'altronde girando così sbilanciato penso si parli di kg di spinta laterale, allora ho pensato di bilanciarlo con una vite sul tornio con un sistema simile a quello che uso per le eliche dei miei modelli.
Non ci crederete vibrazione azzerata. La fregatura è che muovi di un buco l'utensile devi ribilanciare tutto allungando la vite di quello che basta.

essendo un pivello non so se l'accrocchio è una cosa valida o meno, dalle prime prove funziona, sono ben accette critiche e consigli.
allego un due foto

ciao
riccardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: barenetto

Messaggio da sub-xtx » domenica 10 aprile 2011, 21:53

Bravo! =D>
Strano però che siano così evidenti le vibrazioni, e ancor più strano che scompaiano con il semplice "ribilanciamento" dovuto alla vite.
Non è che sei troppo fuori con l'abbinata portapinza-pinza-bareno?

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: barenetto

Messaggio da paverik » domenica 10 aprile 2011, 23:42

Grazie,
Quando parlo di vibrazione intendo che una volta avviato il mandrino appoggiando le dita sulla testa percepisco la frequenza di battuta dei giri del mandrino. Quando vari la velocità  noto che a diverse velocità  aumenta e diminuisce questa vibrazione parlo con il bareno.
Senza il bareno questo non accade se fosse l accoppiamento pinza porta pinze ci sarebbe lo stesso.
Sono certo che con uno strumento sensibile ci sarà  sicuramente, infatti mi spiegava il titolare della delta macchine, che loro hanno un strumento molto costoso per equilibrare mandrino porta pinza e ghiera.
Tornando al bareno una volta bilanciato la vibrazione cala molto, se muovo la vite di bilanciamento di 3 mm già  si sente una variazione, senza la vite aumenta vistosamente.

Sono tutte valutazioni empiriche di un hobbysta alle prime armi per cui prendile per quello che sono.

L' importante e che la superfice chiamiamola "barenata" venga con una buona finitura e questo lo sapremo dopo un pò di volte che lo userò.

Riccardo.
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

grima
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 19:00
Località: Imperia

Re: barenetto

Messaggio da grima » lunedì 18 aprile 2011, 22:49

Ma il corpo è in ottone ?
sembra ben fatto, complimenti

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: barenetto

Messaggio da paverik » lunedì 18 aprile 2011, 23:52

Grazie, si è in ottone..
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Paolino76
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 9:00
Località: Castello di Brianza

Re: barenetto

Messaggio da Paolino76 » domenica 1 maggio 2011, 16:05

Magari se gli fai un paio di fori di alleggerimento sul lato dell'utensile risolvi il problema anche con una vite piu corta di controbilanciamento...

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: barenetto

Messaggio da AvioP » domenica 1 maggio 2011, 21:09

Stupendo...
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: barenetto

Messaggio da paverik » lunedì 2 maggio 2011, 22:29

Grazie,
Paolino è una prima cosa che avevo pensato, ma non è così facile calcolare i grammi da togliere ( soprattutto se te accorgi alla fine) e poi anche i fori potrebbero aleggerire la rigidità  del tutto. Forse la verità  è che avendolo già  finito...
In fondo l'ho usato un paio di volte anche se esteticamento non è bello ma è comoda la vite che si può regolare a piacimento in funzione dell'estensione.

Se lo dovessi rifare ho preso pratica con un prog (solidwork) che ti permette di calcolare i pesi anche delle semimetà  dei solidi quindi teoricamente si potrebbe dimensionare perfettamente centrato.

Aviop, un altro appassionato di Udine mi fa piacere, se vuoi contattami in mp che ci vediamo e parliamo dei nostri giocattoli.

Saluti a tutti.
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”