2° fresa

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

2° fresa

Messaggio da simone72 » lunedì 22 ottobre 2007, 16:20

Sono in fase di progettazione di una nuova fresa questa volta proverò a farla a ponte mobile la struttura sarà  interamente in alluminio 6082 corse utili 600x400x100.

La configurazione sarà  di questo tipo:
Y n°2 pattini per guida di 20mmm (hgh-ca) + chicciola da 16 passo 5 precisione T7
x n°2 pattini per guida di 15mmm (hgh-ca) + chicciola da 16 passo 5 precisione T7
z n°4 boccole a ricircolo 16mmm + chicciola da 16 passo 5 precisione T7

Per prima cosa ho scelto il rapporto di riduzione albero motore-madrevite 2,5:1 cosi facendo un giro motore corrisponde a 2mm di spostamento
del ponte 1step=0.01mm che potrò migliorare con l'azionemento che andrò a montarci, sicuramente un shs utilizzando il 1/2 passo otterrò uno

spostaamento a passo pari a 0.005mm.

Per ottenere questo rapporto avrei scelto se seguneti ruote dentate:
albero motore pd 14-xl032 14 denti dp=22.64mm
albero madrevite pd 35-xl032 35 denti dp=56.6mm
con una cighia 156xl Lp=396mm passso 5
interasse tra ruote dentate 135mm

Ho toppato qualcosa?
Aspetto consigli.....

Simone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » lunedì 22 ottobre 2007, 17:56

Credo che verrà  una bella macchina ma mostraci anche il fronte e la pianta.

auguri

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 22 ottobre 2007, 22:52

Tipica soluzione BT, ti consiglio di prevedere fin da subito i soffietti
e la possibilita' di staffare un mandrino HF...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 23 ottobre 2007, 0:18

Dovevo stare zito perché non ho consigli da dare ...

Ma che mi piace molto te lo dico ... :D ...


.

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » martedì 23 ottobre 2007, 9:22

Si la soluzione è tipica di tiziano ho eseminato molto bene le foto per poter capire come realizzare il tutto, per quello che riguarda i soffietti non ho un catalogo e non ho idea da chi posso comparli.
Ho disegnato l'ingombro del kress ma l'intezione è quella di prevedere un mandrino hf cercherò in rete un catalogo per poter prevedere la foratura di fissaggio.

ecco qua le viste della macchina



Ti ho ridotto la foto (1) un pochettino ... Velleca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » martedì 23 ottobre 2007, 12:16

Confermo la senzazione già  espressa ma devi avere buone attrezzature per realizzarla.

auguri

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » martedì 23 ottobre 2007, 13:57

ciao franc ho gia studiato come lavorare il tutto in fase di progettazione in effetti ci sono delle difficolta per l'allineamento dei pezzi tra loro.
Nella fabbrica dove lavoro www.locatellimeccanica.com comunque ho ha disposizione 2 alesatrici con corse 2500mmx2000mx1800mm e 3 frese con controllo ECS2400D 3 torni e 3 rettifiche quello che mi manca per ora è il tempo :wink: .
Non sono un esperto di programmazione macchina utensine ma spero che in officina qualche anima pia mi dia una mano.
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » martedì 23 ottobre 2007, 14:01

Dimenticavo nella sezione speciali http://www.locatellimeccanica.com/_sgt/m1m1s4_1.htm

Ci sono anche io :D :D :D :D :D :D
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » martedì 23 ottobre 2007, 15:00

Ma allora sarà  tutto liscio come l'olio.

Sei quello davanti alla pressa da 800 Tonn ?
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » martedì 23 ottobre 2007, 15:23

Yessssssss :D :D :D
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » martedì 23 ottobre 2007, 16:08

Nella tua azienda assumono? sai giusto il tempo di farmi una cnc come dico io :D
Giuseppe

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » martedì 23 ottobre 2007, 16:52

scusa velleca55 per le dimenzioni delle immagini..
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 23 ottobre 2007, 17:20

Non preoccuparti ... appena vedo le aggiusto ... e il promemoria era solo per avvertire dalla mia "intrusione" ... :wink: ...



.

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » giovedì 25 ottobre 2007, 15:22

Allego file excel per caclolo interasse vite,perimetro cinghia,calcolo movimento asse a step.
Con il file si può calcolare l'interasse tra ruote conoscendo la lunghazze esatta della cinghia da montare; ho viceversa trovare il perimetro cinghia tramite l'interasse poi da controllare se esiste il perimetro trovato, ho aggiunto anche il calcolo dello spostameto dell'asse in base al rapporto di riduzione numero di step motore e la modalità  del passo.
spero che vi possa essere d'aiuto.

Simone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » venerdì 7 marzo 2008, 21:55

Sono quasi in dirittura d'arrivo.....e in attesa di postare le prime foto della macchina assemblata vi mostro una parte d'assiema 3d.
La macchia è venuta bella robusta :D :D :D
Simone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di simone72 il venerdì 7 marzo 2008, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”