la mia esperienza con HTC è relativa alle frese a candela che rispetto ad altre, per esempio Master, sono decisamente meno costose, penso che sia lo stesso per gli altri articoli(però non ne ho certezza). Dietro una sigla, poi, si nascondono caratteristiche che possono fare la differenza di qualità e quindi di prezzo.
Fresa ad Inserto
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: Fresa ad Inserto
la mia esperienza con HTC è relativa alle frese a candela che rispetto ad altre, per esempio Master, sono decisamente meno costose, penso che sia lo stesso per gli altri articoli(però non ne ho certezza). Dietro una sigla, poi, si nascondono caratteristiche che possono fare la differenza di qualità e quindi di prezzo.
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: Fresa ad Inserto
...conosco molto bene, questo negozio è nella mia città ! Prezzi on line davvero buoni, io ho il vantaggio di ritirare in negozio!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
-
- Junior
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 1:05
- Località: Siena
- Contatta:
Re: Fresa ad Inserto
@catenavfr
Si, avevo trovato anche io quel link, i prezzi sono davvero interesanti.
Per quanto riguarda gli inserti però non è specificata la marca,
sono di qualche marca conosciuta oppure sono "cinesi anonimi"?
Perchè sul sito riportano "marca sapuppo"
Qualcuno ha fatto acquisti e quindi può dire che marca di inserti vendono?
dentex, magari Tu ne sai qualcosa.
Si, avevo trovato anche io quel link, i prezzi sono davvero interesanti.
Per quanto riguarda gli inserti però non è specificata la marca,
sono di qualche marca conosciuta oppure sono "cinesi anonimi"?
Perchè sul sito riportano "marca sapuppo"

Qualcuno ha fatto acquisti e quindi può dire che marca di inserti vendono?
dentex, magari Tu ne sai qualcosa.
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: Fresa ad Inserto
Secondo me sono di dubbia provenienza. Ho preso due giorni fa un utensile Comand SCLCR con una placchetta in più e non ho chiesto la marca, la prossima volta lo faccio, nel frattempo potreste mandare tale richiesta al loro indirizzo.
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
Re: Fresa ad Inserto
tornio DCMT 0702 e GCMX 2N, in entrambi i casi la marca era HTC.
Ciao!
-
- Newbie
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 9:00
- Località: Castello di Brianza
Re: Fresa ad Inserto
Micro03 ha scritto:Grazie per le risposte.
In effetti avevo capito che per lo spallamento retto bisogna avere piu' potenza ed
infatti ( come giustamente dentex ha fatto notare) con la Zay che ha il motore da 1,5Kw
pensavo di avere meno problemi, voi dite che non è sufficente per far lavorare
bene quella fresa a 4 inserti Diametro 40mm che ho messo in foto sopra?
Sono rimasto un po' male dal fatto che credevo che gli inserti APKT 1604 PDER marca HTC
non fossero di fascia bassa come voi mi dite (infatti li ho trovati a 7 euro l'uno)
mentre ho visto APKT1604PDR - E12 HX marca SECO a 4 euro l'uno.
Dove sta' l'inghippo, cosa vuol dire questa parte di sigla "E12 HX" ?
o sono troppo cari quelli marca HTC che ho trovato?
Ma per alluminio cosa dovrei comprare (quale è la sigla corretta)
con la stessa geometria, sono per caso gli APMT 1604?
Sapete indicarmi qualche rivenditore on-line (possibilmente Italiano)
dove acquistare buoni inserti ad un prezzo equo?
(anche in PM se qui' non è possibile)
Scusate le numerose domande,
Grazie a Tutti
APKT 1604 e APMT 1604 sono sigle di geometria, se compri il corpo fresa che monta APKT 1604 non ci puoi montare poi gli APMT 1604 a meno che di qlo il corpo fresa è fatto in modo che in qualche maniera si accoppia con tutti e 2 i tipi di inserto
Se vuoi una dritta gli APKT 1604 sono inserti con geometria "standard" cio vuol dire che li puoi trovare di tutte le marche e modelli, se invece stai su altre geometrie rischi di rimaner legato a poche o in alcuni casi ad una sola marca di inserti.
X quanto riguarda il corpo fresa poi un diametro 40 con 1,5kw di potenza mi sembra un po troppo tirato, io ti consiglio un diametro 20 o 25 con APKT 1003(stessa cosa degli APKT 1604 ma anzichè essere lunghi 16mm sono lunghi 10), se li trovi rettificati hanno anche un taglio piu dolce e sforzano meno in lavorazione, ce ne sono x tutti i materiali e x tutti i gusti, se hai fra le mani qualche catalogo cdi inserti troverai una tabella dove viene spiegato in base al codice dell'inserto che geometria ha, che tipo di tagliente ha, che tipo di rivestimento ha, di che materiale è fatto e x che materiale viene impiegato
-
- Junior
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 1:05
- Località: Siena
- Contatta:
Re: Fresa ad Inserto
Grazie Paolino, ottima spiegazione.
Mi dici che secondo te la fresa da 40mm è un po al limite per il motore da 1500W,
io pensavo di no perchè sulle specifiche della macchina è riportato
"Massima fresa frontale 80mm" e quindi stando al 50% non credevo di avere grossi problemi.
Mi confermi la Tua sensazione?
Per quanto riguarda il catalogo
Mi dici che secondo te la fresa da 40mm è un po al limite per il motore da 1500W,
io pensavo di no perchè sulle specifiche della macchina è riportato
"Massima fresa frontale 80mm" e quindi stando al 50% non credevo di avere grossi problemi.
Mi confermi la Tua sensazione?
Per quanto riguarda il catalogo
sarebbe esattamente quello che cerco, hai qualche link da segnalarmi?Paolino76 ha scritto: .....se hai fra le mani qualche catalogo cdi inserti troverai una tabella dove viene spiegato in base al codice dell'inserto che geometria ha, che tipo di tagliente ha, che tipo di rivestimento ha, di che materiale è fatto e x che materiale viene impiegato
-
- Junior
- Messaggi: 100
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 1:05
- Località: Siena
- Contatta:
Re: Fresa ad Inserto
Anche grazie ad i vostri consigli ho virato su una fresa a spianare, che metto in allegato qui' sotto.
Spero di aver fatto bene, quando arriva vedremo
Spero di aver fatto bene, quando arriva vedremo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: Fresa ad Inserto
Io ho ordinato la F303/050!
Sono comunque rimasto entro i limiti delle capacità di fresatura (D 63mm) è anche un pò più piccola di quella che ho in dotazione!
Ciao
Sono comunque rimasto entro i limiti delle capacità di fresatura (D 63mm) è anche un pò più piccola di quella che ho in dotazione!
Ciao
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
-
- Newbie
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 9:00
- Località: Castello di Brianza
Re: Fresa ad Inserto
OK, le dimensioni massime sono 80mm ma se lavori ferro o acciaio anche tenero con una fresa da 40mm x sfruttare a pieno le sue potenzialità necessita di almeno 3/4kw, altrimenti sei obbligato a fare passate da 1 mm con inserti che ne reggono anche 5...Micro03 ha scritto:Grazie Paolino, ottima spiegazione.
Mi dici che secondo te la fresa da 40mm è un po al limite per il motore da 1500W,
io pensavo di no perchè sulle specifiche della macchina è riportato
"Massima fresa frontale 80mm" e quindi stando al 50% non credevo di avere grossi problemi.
Mi confermi la Tua sensazione?
Per quanto riguarda il catalogo sarebbe esattamente quello che cerco, hai qualche link da segnalarmi?
X i catalogni prova qui
http://www.directindustry.it/