Up grade troncatrice Nebes

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Up grade troncatrice Nebes

Messaggio da dentex » venerdì 29 aprile 2011, 22:30

Mi era piaciuta una modifica fatta in una troncatrice vista credo in questo forum. Allora ho deciso di farla anch'io , un bel lavoro che consiglio a chi ha questo tipo di sega a nastro, migliora tantissimo l'operatività . Ho fatto la basetta un pò più sporgente del previsto e con una scanalatura per la lama, se non dovesse andare bene ...la sego via! Ho perso circa 10 mm nella distanza ganasce per l'utilizzo di ferro un pò più spesso, che però aiuta per stringere piccoli pezzi vicini alla lama. Qualche difficoltà  nello spianare mi aveva fatto preoccupare perchè ripetutamente mi si bloccava l'attrezzo, poi mi sono accorto che si era allentato il dado (da 45mm) che sta sopra le pulegge asse mandrino, quindi l'utensile si appoggiava troppo bloccandosi. Comunque tutto risolto, la qualità  non è buonissima ma non ne serviva tanta!
IMG_2909.jpg
IMG_2913.jpg
IMG_2914.jpg
IMG_2916.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Mangusta

Re: Up grade troncatrice Nebes

Messaggio da Mangusta » sabato 30 aprile 2011, 7:05

Per i tagli inclinati, come pensi di risolvere?

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Up grade troncatrice Nebes

Messaggio da dentex » sabato 30 aprile 2011, 8:13

La parte incriminata in questo caso, come ho detto, è quella a destra; avrei dovuto creare la fresatura per tutto l'arco di cerchio interessato dall'escursione della lama, ma non avendo un pezzo di ferro idoneo, non ho potuto e mi sono mantenuto dando la priorità  ai tagli dritti. Resta comunque l'intenzione di rifare questo pezzo , così avrò modo di provare la fresa a spianare che sto aspettando(fervi F303/050 Z4).
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Up grade troncatrice Nebes

Messaggio da spider.prime » martedì 3 maggio 2011, 2:25

grazie gran metodo
io lo facevo ma le lasciavo mobili quindi un pezzo di coontro nella parte a sinistra e il pezzo da tagliare tutto sporto...però cosi è sicuramente meglio e sai che non tisi sposta nulla

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Up grade troncatrice Nebes

Messaggio da dentex » venerdì 13 maggio 2011, 22:33

Ho allargato ancora di più la base:
IMG_2955.jpg
IMG_2956.jpg
IMG_2957.jpg
IMG_2958.jpg
IMG_2959.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”