Cablaggio fine corsa Home

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da Magnetico » giovedì 28 aprile 2011, 9:54

Buongiorno a tutti, dovrei montare i fine corsa sulla mia CNC ma non ho capito molto bene il funzionamento, quanti sensori dovrei montare e anche la soluzione di montaggio più idonea.
I sensori che vorrei applicare sono quelli di Riporeno i Festo o quelli a vite se riesce a procurarli. Il problema non è acquistarli ma montarli perché con l'elettronica sto a 0.
Vi allego le foto della mia meccanica e lo schema del cablaggio dei miei motori.

Meccanica LVL A3 Desk
Elettronica CRE 4A 4 assi
P1010001.JPG
SCHEMA_CAVI-CRE-1.jpg
SCHEMA_CAVI-CRE-2.jpg
fest o.JPG
Detto questo mi servirebbe uno schema elettrico intuitivo per montare questi fine corsa #-o

Grazie anticipatamente a tutti
Un saluto Magnetico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da riporeno » giovedì 28 aprile 2011, 23:26

io li ho collegati in questo modo

se vuoi puoi mettere direttamente un relè al posto del transistor

oppure un fotodiodo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da Magnetico » venerdì 29 aprile 2011, 18:04

Grazie 1000 riporeno, purtroppo in elettronica sto a 0 e ho sempre timore di commettere qualche errore con fumata :mrgreen: .
Forse ci sono, allego di seguito un altro schema perchè non so dove prendere i 12/30 volt dalla centralina.
Un altra domanda, quanti sensori Festo servono? 3 o 6 per usarli anche come fine corsa?
Hai qualche foto di come li hai installati sulla tua meccanica?
Festo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da riporeno » sabato 30 aprile 2011, 8:25

l'alimentatote è sprecato

basta un semplice scatolotto ..quelli neri tipo questo
link

ma tu con che tensione mandi i driver?

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da Magnetico » sabato 30 aprile 2011, 11:57

L'alimentatore in foto era solo un esempio, avevo pensato anche io ad un piccolo alimentatore switching.

- ma tu con che tensione mandi i driver? Non lo so proprio, è una CRE. Se serve pubblico le schema elettrico.

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da riporeno » sabato 30 aprile 2011, 12:07

la cre mi sembra che usi degli ali da pc trasformati a24 volt se non erro :doubt:

quindi puoi utilizzare quella tensione

controlla e vedrai che va bene

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da waregan » sabato 30 aprile 2011, 12:41

Confermo che va bene quello schema e l'alimentazione la prelevi da dentro l'elettronica. Io i miei sensori sono alimentati a 5V, idem il laser e prelevo tutto dalla elettronica. Ho tua stessa elettronica e il modello non pro della LVL.
Per fissarli io sto pensando a fare dei copri spalle(una replica della parte dove fissare il sensore, da fissare sopra a quella in alluminio), cosi' non altero l'estetica della macchina. Tu che idea avevi?

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da Magnetico » sabato 30 aprile 2011, 16:40

Ciao waregan, grazie anche a te per l'aiuto. Io non ho la Pro (magari) e quindi abbiamo la stessa meccanica.
Quella che vedi nella foto è proprio la mia quando sono andato da Tiziano a ritirarla.
Non ho ancora pensato il posto dove collocarli ma appena riporeno mi spedisce i sensori della festo faccio qualche prova (purtroppo non li conosco).
Ho anche disponibili i sensori di Fiser che funzionano a 5Volt e non hanno bisogno ne del relè e ne del transistor, sono magnetici e mi sembrano anche molto facili da installare, ti allego la foto.

PS: potresti fare una fotografia della tua elettronica aperta per vedere da dove prendi i 5Volt? Altrimenti non importa li alimento separatamente.
sensore-semplice.jpg
Buon weekend a tutti
Magnetico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da waregan » domenica 1 maggio 2011, 19:52

i 5 volt li prendi dall'alimentazione dei sensori di temperatura, che immagino siano inutilizzati come nella mia. nel manuale lo vedi bene sono sopra all'attacco per le ventole. Io ho proprio i sensori di fiser. non sono sicuro ancora se non ci vada la resistenza di pullup o down.

ps. hai ragione mi ha ingannato la piastra monta mandrino. abbiamo la stessa cnc completa allora

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da Magnetico » martedì 3 maggio 2011, 0:36

Ciao waregan, ho controllato il manuale dell'elettronica ed effettivamente i 5Volt li posso prendere da la. Per i sensori di Fiser credo che la resistenza si trovi all'interno come da suo schema:

http://www.taliaki.net/sensore.htm

Sto acquistando anche dei sensori da riporeno poi se tutto va bene Domenica inizio il montaggio.
Potresti pubblicare delle foto di come hai montato i sensori di Fiser sulla tua/nostra meccanica?

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Cablaggio fine corsa Home

Messaggio da Magnetico » martedì 3 maggio 2011, 0:41

waregan dimenticavo, visto che abbiamo la stessa meccanica ed elettronica saresti cosi gentile da inviarmi il set up di Mach3?

Se passi per Roma ci andiamo a fare una :occasion5:
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”