Struttura a Ponte Basso

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » venerdì 29 aprile 2011, 1:07

Riprendo quanto si diceva qualche pagina indietro in merito alla lavorazione su ferro, sono andato a fare delle prove sull'acciaio che mi era quasi del tutto sconosciuto.

Come macchina ho utilizzato una piccola sieg x2, classica tavola a croce a guide di rondine, motore 350 watt con trascinamento a cinghie, portapinze ER32

-fresa multitagliente della Krino ,non conosco le info tecniche,è molto simile a quella della foto, ha meno taglienti e leggermente più accentuati
-diametro 10mm
-giri: a orecchio
-avanzamento 400mm/min
-profondità  provate 0,1 fino a 0,6 mm a passata
-spianatura frontale impegno fresa al 100%

Beh con mio grande stupore la macchina anche a 0,5 a passata non fa una piega, non vibra non fa rumori e la mia sensazione è che con un mandrino classico a bassi giri sia meno complicato lavorare l'acciaio tenero che l' alluminio.

Non credevo si potesse lavorare il ferro con una macchina hobbistica.
Appena posso provo qualche forma.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » venerdì 29 aprile 2011, 2:06

Pardon la foto

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da walgri » venerdì 29 aprile 2011, 21:38

Facci vedere il metallo !
Dov'è la foto ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » venerdì 29 aprile 2011, 23:01

Pardon, mi sembrava di averla caricata.

E' quella segnalata in rosso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da Zebrauno » sabato 30 aprile 2011, 14:50

Credo di non aver mai visto usare una cnc con frese del genere....a me paiono piu' da trapano e non mi sembrano adatte ad alte velocita'+alti carichi.

Nessuno ci impedisce di lavorare il ferro, con le frese giuste l'ho fatto anche io, basta lubrificare e contenere le spinte di lavorazione e quindi gli affondi.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » domenica 1 maggio 2011, 1:37

Boo, a me le ha vendute tempo fa un negozio che vende frese (non costano poco); le ho fatte vedere ad un fresatore e mi ha detto che sembrano da sgrossatura, ma tant'è, sgrossano davvero di brutto, macinano ferro che è un piacere.

Poi appena mi impratichisco compro le delle frese specifiche e soprattutto reperibili.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da Zebrauno » domenica 1 maggio 2011, 10:29

Non ne sarei sicuro, quella cilindrica senza alcun tagliente sulla punta sembra nata proprio per allargare sedi di fori e praticare asole a mano...

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da ken_ken2 » domenica 1 maggio 2011, 11:48

Io per lavoro le uso quando devo allargare un asola o foro che sia ........ ma lavora radialmente in modo assiale ci fai poco........

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da graziano69 » domenica 1 maggio 2011, 22:44

Allora io ne ho un paio simili a quella della foto, non è esattamente quella, ma vi posso assicurare che il ferro
lo macina di brutto e non si sente alcun rumore o vibrazione.
Se utilizzo una 2 taglienti classica tipo quelle per alluminio sembra che dia delle martellate.
E' necessario utilizare il liquido o l'aria (che io non ho utilizato) in quanto genera una serie di detriti che scalfiscono la linea di passaggio.
Io l'ho usata fino a 0,5 mm e più di profondità  a 400 mm al minuto e parlando di sgrossatura mi sembra valida.
Appena ne compro un'altra per il ferro (che però io al momento non lavoro se non per sperimentare) faccio un confronto e vi informo.

Comunque segnalavo la cosa per non scoraggiare chi desidera utilizzare le fresatrici hobbistiche su ferro;io credevo fossero solo per alluminio invece con l'utensile adatto si può fare tranquillamente.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da Zebrauno » lunedì 2 maggio 2011, 12:11

Quello che conta e' il risultato...
Con tutti quei taglienti sul lato della fresa l'asportazione per ogni dente e' ridottissima, ecco perche' non senti vibrazioni intense come su una fresa a 2 taglienti.
Bisogna poi vedere di che materiale e' la fresa e che tipo di ferro si lavora perche' una candela del genere quando si usura la si butta via, non si puo' certo riaffilare.
Comunque il ferro con delle 4 taglienti in hss di buona qualita' si puo' affrontare, innaffiando a dovere :D

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: Struttura a Ponte Basso

Messaggio da alexio90 » lunedì 2 maggio 2011, 12:24

Confermo !
Il ferro lo lavorano bene anche con i nostri hf da 0.75kw

Rispondi

Torna a “La mia CNC”