Come macchina ho utilizzato una piccola sieg x2, classica tavola a croce a guide di rondine, motore 350 watt con trascinamento a cinghie, portapinze ER32
-fresa multitagliente della Krino ,non conosco le info tecniche,è molto simile a quella della foto, ha meno taglienti e leggermente più accentuati
-diametro 10mm
-giri: a orecchio
-avanzamento 400mm/min
-profondità provate 0,1 fino a 0,6 mm a passata
-spianatura frontale impegno fresa al 100%
Beh con mio grande stupore la macchina anche a 0,5 a passata non fa una piega, non vibra non fa rumori e la mia sensazione è che con un mandrino classico a bassi giri sia meno complicato lavorare l'acciaio tenero che l' alluminio.
Non credevo si potesse lavorare il ferro con una macchina hobbistica.
Appena posso provo qualche forma.