macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
duble-0
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:11
Località: provincia di PN
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da duble-0 » venerdì 22 aprile 2011, 11:52

dai gyppe!! cos'è tutto questo scoramento!! :wink: forse le resine da comporre così sono un pò troppo care anche per me!..ma prima proviamo a vedere se quelle che ho proposto possono già  andar bene,che ne dite?..tra l'altro adesso scrivo ad una ditta di mia conoscenza che lavorano con le resine, forse riesco ad avere a buon prezzo(quello d'acquisto per grosse partite) del poliestere insaturo da addizionare col fotoattivatore da 5$..penso ne valga la pena provare!!
A proposito ho sentito quelli della solarez per quanto riguarda i led, premettendo che non hanno grande esperienza con essi, mi hanno detto che secondo loro non hanno ancora raggiunto un'alta efficienza. Inoltre parlando del discorso che faceva waregan:
Infatti, permettetemi una digressione, la fotopolimerizzazione indotta dalla sorgente UV deve essere impulsiva, perche come ho detto nel precedente capitolo, piu' agisce e piu' la soluzione si riempie di radicali liberi. Questi sono capaci di far solidificare, a lungo andare, tutta la soluzione. ecco perche piu' tempo stiamo a polimerizzare e piu' "sfumano" i contorni.
dicevano che se la superficie non è liscia è più colpa dell'evaporazione troppo veloce del monomero che e non dei radicali, questo può avvenire anche con le lampade normali, se si dovesse presentare il problema bisogna dare un'esposizione di qualche secondo e poi aspettare qualche altro secondo, e avanti così.
scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo, poi ricomincia da capo.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da franceso » venerdì 22 aprile 2011, 12:03

La soluzione con il prodotto della solarez funziona. Dopo le feste cerchero di organizzarmi la resina.
Al momento ho usato teflon, ma sto pensando di usare cera per il coating del vetro. Voi che intendete usare.

duble-0
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:11
Località: provincia di PN
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da duble-0 » venerdì 22 aprile 2011, 13:22

si il teflon dovrebbe già  andar bene, poi ho trovato questa cera a teflon http://www.interflon.net/it/interflon-w ... pt=product, ma è da verificare la trasparenza..leggevo anche della possibilità  di usare un film di silicone.
Comunque per le prime prove penso che sul vetro appoggerò un foglio di acetato..
scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo, poi ricomincia da capo.

duble-0
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:11
Località: provincia di PN
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da duble-0 » venerdì 22 aprile 2011, 13:44

P.S. Ho trovato della dupont questi film che vengono impiegati nei pannelli solari:
http://www2.dupont.com/Teflon_Industria ... _films.pdf
esistono anche dei pannelli in FEP e simili che forse si possono usare al posto del vetro..
scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo, poi ricomincia da capo.

duble-0
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:11
Località: provincia di PN
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da duble-0 » venerdì 22 aprile 2011, 17:47

ragazzi..non l'ho ancora letto ma so già  che è un bel link:
http://www.google.com.ar/patents/about? ... nvisiontec
scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo, poi ricomincia da capo.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Fabietto » venerdì 22 aprile 2011, 20:12

Intervengo solo per dirti che quel prodotto della interflon lo usiamo anche nella azienda dove lavoro.
Il colore è bianco e non è assolutamente trasparente, inoltre costa un vero e proprio botto al litro (25 lt in tanica 500€ circa + iva.)
Ciao

duble-0
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 11:11
Località: provincia di PN
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da duble-0 » venerdì 22 aprile 2011, 21:46

grazie Fabietto!! :wink: sarà  meglio orientarsi sui film della dupont(..sicuramente non saranno gli unici!!), immagino che non costeranno 30 cent ma almeno grafici alla mano dovrebbero garantire il risultato..comunque nel brevetto notavo che parlano di silicone..ma online non ho ancora trovato niente a riguardo.
scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo, poi ricomincia da capo.

fakko
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 21:22
Località: Brescia

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da fakko » domenica 1 maggio 2011, 17:13

Ciao ragazzi, ho letto il topic tutto di un fiato e penso che sia veramente un ottimo progetto.
Io posso dare un contributo per quanto riguarda il software ad-hoc per la stampa, che controlla anche il motore step dell'asse Z.

Resto in attesa di info sull'andamento dei test delle resine e l'arrivo del proiettore da oltreoceano.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da waregan » domenica 1 maggio 2011, 18:19

Lo aspetto con piu' ansia di te il proiettore! :D

Appena arriva il tutto provero' subito.
Per il vetro penso di usare un vetro comune, perche' le resine litigano spesso con il plex.
Isolante per il sistema dal basso non so se sia necessario, ma per esperienza personale so che la glicerina va piu' che bene.

daneel
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 6 gennaio 2009, 10:29
Località: Bari

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da daneel » lunedì 2 maggio 2011, 0:24

ragazzi ma qualcuno di voi e' riuscito a comprare dalla Solarez? Io qualche giorno fa ho acquistato circa un litro di resina epoxy (con attivatore UV) direttamente dal loro sito; dopo un giorno mi ha rimborsato l'ordine dicendo che non può spedire materiali infiammabili via aereo.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da ddavidebor » lunedì 2 maggio 2011, 17:13

Glicerina :shock: sicuro? Non è che ti confondi con paraffina, vaselina, olio minerale?
status cnc: mollata per il cavallo

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da waregan » lunedì 2 maggio 2011, 20:26

no glicerina FU. quella della farmacia. per isolare resine fotoattivate dentali funziona, ed e' trasparente

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da ddavidebor » lunedì 2 maggio 2011, 20:37

Sicuro di non poter trovare surrogati?
E poi la fu è glicerina di livello farmacologico. Se compri quella cosmetica o ancora meglio chimica risparmi molto.
status cnc: mollata per il cavallo

daneel
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 6 gennaio 2009, 10:29
Località: Bari

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da daneel » lunedì 2 maggio 2011, 22:11

credo che in questo caso serva la glicerina perchè ha densità  superiore a quella della resina (che di solito è pari a circa 1.1 g/cm^-3), e quindi rimane sul fondo. Oli e cere in genere sono meno densi anche dell'acqua.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da ddavidebor » lunedì 2 maggio 2011, 22:24

Allora si sia vaselina che paraffina stanno sotto 1.


Però su siti di reagenti o siti tipo farmacia vernile o dadalindo (però la hanno solo glicerolo vegetale) trovi ottimi prezzi.
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”