elettronica sperimentale

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
iottand
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 11:18
Località: reggio emilia

elettronica sperimentale

Messaggio da iottand » lunedì 2 maggio 2011, 7:47

buongiorno a tutti.
ho deciso di costruirmi una cnc, ma dopo aver notato di quanto gli euro volino per i componenti e dopo aver fatto un paio di acquisti errati ho deciso di costruire prima una cnc da esperimento per farmi un po di esperienza. cosi ho smontato alcune stampanti e sto costruendo una 4 assi con questi stepper.
ora mi serve un controller.
mi potete consigliare un driver "homemade" per questi motori ?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: elettronica sperimentale

Messaggio da kalytom » lunedì 2 maggio 2011, 8:55

completa il tuo profilo adeguandoti al nuovo regolamento, nel sito cncitalia nella sezione download trovi un po di materiale. Puoi anche procurarti gli schemi dell LX1420 di Nuova elettronica.
Immagine

iottand
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 11:18
Località: reggio emilia

Re: elettronica sperimentale

Messaggio da iottand » lunedì 2 maggio 2011, 14:09

qst sera aggiornero il profilo, chiedo scusa, non sapevo del regolamento nuovo. ho scoperto qst forum da pochi giorni.
ho gia dato un occhiata nella sezione download. ho visto la chimera e altre interfaccie e proprio per questo ho chiesto il vostro aiuto.
non vorrei scegliere una scheda che mi costa piu di componenti ed è sovradimensionata prispetto a cio che devo fare. quindi ripongo la stessa domanda. grazie :roll:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: elettronica sperimentale

Messaggio da Zebrauno » lunedì 2 maggio 2011, 14:26

Iottand, nello spirito del forum sarebbe di grandissimo aiuto che tu esponessi quali sono stati gli acquisti errati, e per quale motivo, in modo da evitare ad altri simili errori.
Puoi iniziare un nuovo topic con titolo attinente.
ciao 8)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”