La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da ddavidebor » domenica 8 maggio 2011, 11:03

Per me nooo voglio il decimi e lo otterrò a costo di rifare la cnc un'altra volta :badgrin:





Non è vero... Non la rifaccio più :lol: perchè quando l'avrò finita mia moglie mi castigherà  e la dovrò vendere.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da kon » domenica 8 maggio 2011, 12:43

Vedo con piacere che hai fatto i primi trucioli =D>
Quando sarai colpito dalla febbre di voler migliorare le prestazioni e/o precisione, non ne potrai più uscire mentalmente sano :lol:
Ma ora e per molto tempo goditi le soddisfazioni che comporta una meccanica autocostruita, ciao e ancora complimenti.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » domenica 8 maggio 2011, 17:30

ora cercherò di fare anche tutto il piano in alluminio.
Inizialmente avevo pensato a quello il mdf.
Per il momento mi sto attaccando la testa con mastercam!
ki è che lo usa?

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 9 maggio 2011, 8:01

ddavidebor ha scritto:Per me nooo voglio il decimi e lo otterrò a costo di rifare la cnc un'altra volta :badgrin:





Non è vero... Non la rifaccio più :lol: perchè quando l'avrò finita mia moglie mi castigherà  e la dovrò vendere.
I decini si ottengono "Anche" con una buona massa "metallica" e non solo con guide e viti di precisione...... :wink: .....se l'utensile icappa in una lavorazione gravosa le vibrazioni (avendo una struttura leggera e flessibile) ti faranno perdere anche dei decimi......

per il fatto della moglie non ci scherzerei troppo ho letto di ragazze madri a precoci età  di 14 anni e anche meno..... :shock: :badgrin: ...... mi raccomando Davide la retro marcia in caso di pericolo......... :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da Zebrauno » lunedì 9 maggio 2011, 10:42

prinzi88 ha scritto:fin che si rimane in fase di progettazione ci si sente in dovere di raggiungere lavorazioni a +/- un millionesimo di micron, poi quando si inizia a lavorare e ci si rende conto delle precisioni in scala umana rimaniamo sempre tutti a bocca asciutta davanti alle nostre macchinete!sbaglio o che cosìì quasi per tutti???? :D complimentoni
Credo che anche nella meccanica valga un detto che si applica nel campo audio e nell'architettura-ingegneria:

- se per costruire e far funzionare bene un oggetto sono necessarie precisioni esasperate e componenti con le tolleranze piu' strette (dunque i piu' costosi) con molta probabilita' e' il progetto a non essere buono.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » lunedì 9 maggio 2011, 11:03

..semplice ed efficace. :D

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da prinzi88 » lunedì 9 maggio 2011, 13:07

per zebrauno: bella citazione.......saggia più che altro :)

ah, già  che ci sono: che fresa hai usato per la lavorazione nell'alluminio? dite che quelle fresettine della dremel da 0.8mm vanno bene per provare ad incidere o magari tagliare alluminio spesso 2mm, mi accontenterei anche di passate intorno al decimo tanto sarebbero lavorazioni molto piccole, se si che parametri di lavorazione adottereste???numero di giri alto o medio-basso? lo chiedo perchè ne ho alcune a casa che per i circuiti stampati sono ottime, ma non sò se servono ad altro
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 9 maggio 2011, 13:13

io direi.......un parere espresso elegantemente....... :wink:

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da prinzi88 » lunedì 9 maggio 2011, 14:20

la fresa di cui parlavo prima è questa: http://it.bestshopping.com/prezzi/Dreme ... 18%7C.html
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da Zebrauno » lunedì 9 maggio 2011, 14:25

Non nascono per la rigidezza e per le spinte di una cnc, ho provato solo una volta con quella a V e si e' spuntata immediatamente mentre tracciavo delle linee profonde 1 decimo sul piano di alluminio...

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da prinzi88 » lunedì 9 maggio 2011, 14:55

dunque dici che non conviene manco provare?questa ha la testa piatta magari ce la fa!sto cercando di autoconvincermi perchè il set di 3 frese da 1, 2, 3 mm elicoidali della proxxon con gambo 3.175 costa 26€ mentre prese singolarmente ci sono solo le frese da 2 e 3 mm.....cavoli sono in difficoltà  anche sui centesimi in questo periodo....... :( ma voi in utensileria trovate anche le frese con gambi <= 3.175mm? io le trovo solo al brico e ovviamente sono quelle della dremel al massimo alla leroy trovo quelle della proxxon....
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da Zebrauno » lunedì 9 maggio 2011, 15:19

Se posso non prendo mai gambi sotto i 6mm, anche se la punta e' da 0.5...

Cosa devi fare che ti richiede un gambo cosi' sottile? Un canale molto profondo?

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da prinzi88 » lunedì 9 maggio 2011, 16:56

no, no, il gambo sottile è dovuto alle pinze del mio elettroutensile: proxxon IB/E......bellissimo e performante viste le sue dimensioni e la sua silenziosità , ma non va oltre il 3.175 di gambo :( ....grazie comunque
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da Zebrauno » lunedì 9 maggio 2011, 17:14

Da qualche parte ho un motore con rinvio flessibile per penna da incisoria...ricordo che le sue frese sono da 2mm o poco piu'...prova a cercare qualche rimanenza o ricambi per questi mandrini, ho anche un paio di fresette con punta da 1mm (a candela per sgrossatura), mi sembravano di qualita' molto elevata quando le ho provate.

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da prinzi88 » lunedì 9 maggio 2011, 21:43

grazie mille...qualcosina ho trovato su ebay e in giro per la rete...grazie mille....a conti fatti comunque convengono ancora quelle della leroy della proxxon......gran bella marca, ho sotto mano in nuovo catalogo di utensili e devo dire che sono davvero spettacolari per la minuteria e il modellismo....grazie ancora zebrauno
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Rispondi

Torna a “La mia CNC”