Parere su meccanica microfresatrice

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 24 ottobre 2007, 16:23

Ciao NextCNC ...

Ti ho "tagliato" la foto in due ... era tropo grande (si consiglia 540 larghezza massima) e non si leggeva bene il testo, cosi nel dividerle o anche aumentato la risoluzione per fare leggibile il testo ...

La macchina è bellissima ... un gioiellino ... e inspira professionalità , hai ragione ... :D ...

Molto interessante il motore "brushless" e anche tutto l'insieme ...

E' un progetto hobbistico o pensate di produrla per commercializzarla ?...

Per le foto si che siamo curiosi di vederle ... postacele ... :wink: ...
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 24 ottobre 2007, 16:27, modificato 1 volta in totale.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » mercoledì 24 ottobre 2007, 16:25

perche' tornio?ma è gia' stata costruita?dacci qualce info in piu'......

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 24 ottobre 2007, 17:57

nextCNC ha scritto: Ne' posto (sotto) un paio anche per far capire a ranatan il discorso tornitrice...

Ciao,
Massimo

Ammappa piccole, nemmeno si vedono !!
velleca stai esagerando !!! :lol: :lol: :lol:
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » mercoledì 24 ottobre 2007, 18:00

chi e' l'importatore ?

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 24 ottobre 2007, 18:03

Mi dispiace ma il termine gioiellino me lo fai passare e a gambe levate ... :D ... se lo merita ... :wink: ...

Bravissimi ... :D ...


.
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 24 ottobre 2007, 18:04, modificato 1 volta in totale.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » mercoledì 24 ottobre 2007, 18:07

e perche' non hai dei disegni con scritte anche in italiano

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » mercoledì 24 ottobre 2007, 19:54

è molto bella, molto vicino a ciò che io ho in mente di realizzare un giorno quando finalmente avrò tempo e strumenti...

quindi forse quando sarò in pensione :lol:

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 24 ottobre 2007, 20:04

è veramente spettacolare.
la struttura di che materiale è fatta?
..::Actarus::..

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 24 ottobre 2007, 20:52

è proprio bella... e che motori avete utilizzato per il mandrino della fresa e del tornio?

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » mercoledì 24 ottobre 2007, 20:55

Sono BASITO....e tanto, tanto invidioso :evil: :evil:

I complimenti sarebbero davvero riduttivi!!

Sbaglio, o la struttura è in acciaio lavorato dal pieno?

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 24 ottobre 2007, 21:28

Le scritte in Italiano sono out, in tutti i prodotti oramai le uniche indicazioni che trovi sono in inglese e aggiungerei purtroppo!
Ragazzi complimenti molto ben fatta, la struttura deriva da fusione oppure come suggeriva leomonti l'avete ricavata dal pieno?
Come mai la scelta di un brushless per il mandrino? Vedo oltre ai cavi di alimentazione quelli che sembrano essere destinati al controllo di posizione, vorrete mica anche implementare un'eventuale funzione di maschiatura rigida?!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Messaggio da giacinto » mercoledì 24 ottobre 2007, 21:51

e' una ficata, comunque faccio una piccola domandina

domandare è lecito, rispondere è cortesia!

ma la base non poteva essere un po più grandicella?
grazie
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 24 ottobre 2007, 22:03

cavolo chissa che bestie di macchine utensili avete per creare dei pezzi del genere.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » giovedì 25 ottobre 2007, 11:37

Carino il 4° asse.Ho solo un dubbio:
il longherone dell'asse z di che materiale è? è ancorata alla base solo con 2 bulloni? anche la testa è ancorata da soli 2 bulloni?

rence
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:49
Località: Piacenza

Messaggio da rence » giovedì 25 ottobre 2007, 18:46

Beh, quali altre domande ?....
Dai dicci il prezzo.

Rispondi

Torna a “Meccanica”