Quindi in lavorazione non credo tu abbia problemi di "spinta".
Sei sicuro che in lavorazione siano le accelerazioni a darti dei problemi e non le forze dovute a passate "eccessive" ?Con l'attuale configurazione sono arrivato, in rapido, a 10.000,
ed in lavoro mi devo fermare prima poichè la meccanica attuale non è in grado
di sopportare le accellerazioni impresse dal motore.... ma i dubbi mi sono rimasti...
Nel senso che, se ho capito bene, vuoi sostituire acciaio ad alluminio, quindi aumenti di circa 3 volte il peso, il che significa che a pari parametri di moto/lavorazione ti serve il triplo della coppia per quel che riguarda le movimentazioni.
Provo di semplificare
Forza = massa x accelerazione = kg x m/s² = Newton
Coppia = (Forza x passo)/(2 x pigreco) = (N x m)/(2 x pigreco) = Newton x metro = Nm
[Il passo lo esprimi in metri, nel tuo caso 0,005 m]
La massa te la misuri o te la dice il CAD, l'accelerazione la hai impostata nel controllo (Emc2, Mach, quel che è insomma)
Ovviamente non tieni in considerazione attriti inerzia della vite et altro, ma per lo meno ti fai un'idea.
Spero di esserti stato utile
