Calcolo del carico ammissibile dalle guide lineari, aiuto.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
bigfefi
Member
Member
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 15:33
Località: Cento (Ferrara)

Re: Calcolo del carico ammissibile dalle guide lineari, aiut

Messaggio da bigfefi » giovedì 12 maggio 2011, 17:12

Con 3 Nm e passo 5 hai una spinta di 3770 N, che corrispondono a 385 kg di spinta. Se l'asse fosse in verticale , con un passo 5 e coppia nominale di 3 Nm riusciresti a sollevare una MASSA di 385 kg in presa diretta.
Quindi in lavorazione non credo tu abbia problemi di "spinta".
Con l'attuale configurazione sono arrivato, in rapido, a 10.000,
ed in lavoro mi devo fermare prima poichè la meccanica attuale non è in grado
di sopportare le accellerazioni impresse dal motore.... ma i dubbi mi sono rimasti...
Sei sicuro che in lavorazione siano le accelerazioni a darti dei problemi e non le forze dovute a passate "eccessive" ?
Nel senso che, se ho capito bene, vuoi sostituire acciaio ad alluminio, quindi aumenti di circa 3 volte il peso, il che significa che a pari parametri di moto/lavorazione ti serve il triplo della coppia per quel che riguarda le movimentazioni.

Provo di semplificare

Forza = massa x accelerazione = kg x m/s² = Newton
Coppia = (Forza x passo)/(2 x pigreco) = (N x m)/(2 x pigreco) = Newton x metro = Nm
[Il passo lo esprimi in metri, nel tuo caso 0,005 m]

La massa te la misuri o te la dice il CAD, l'accelerazione la hai impostata nel controllo (Emc2, Mach, quel che è insomma)

Ovviamente non tieni in considerazione attriti inerzia della vite et altro, ma per lo meno ti fai un'idea.

Spero di esserti stato utile :wink:
Il troppo pensare deriva dal poco capire.... E io penso molto! ;)
"...fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Calcolo del carico ammissibile dalle guide lineari, aiut

Messaggio da spider.prime » venerdì 13 maggio 2011, 1:28

vai cesa ti seguo
non ho mai il tempo per spedire il pacco maremma...Domani lo fo fare a mia mamma

se ri serve qualcosa chiedi chiamami al cell

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Calcolo del carico ammissibile dalle guide lineari, aiut

Messaggio da Cesarino » venerdì 13 maggio 2011, 20:49

Grazie bigfefi per la consulenza...ora mi sento un po' più tranquillo... :wink:

@ Spider...
Ti piace la Cesarina (parte seconda)? Chissà  quando la finirò... :D :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Calcolo del carico ammissibile dalle guide lineari, aiut

Messaggio da spider.prime » sabato 14 maggio 2011, 12:59

si si bella spessa...qui ci vogliono delle fresette e un elettromandrino :-)
:mrgreen:

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Calcolo del carico ammissibile dalle guide lineari, aiut

Messaggio da Cesarino » sabato 14 maggio 2011, 23:53

Più avanti ci farò un pensiero... :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Calcolo del carico ammissibile dalle guide lineari, aiut

Messaggio da Cesarino » domenica 29 maggio 2011, 22:41

Ah dimenticavo... per bigfefi... sostituisco l'MDF con l'acciaio... e mi sa' che la massa e più di 1 a 3... #-o #-o #-o
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”