quale alimentazione tra queste due?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

quale alimentazione tra queste due?

Messaggio da Diego » venerdì 13 maggio 2011, 15:19

devo alimentare 3 motori sanyo 103h7126-0740 collegati in modalità  bipolare serie, poi (più avanti :twisted: ) altri due (pari caratteristiche ) come posizionatori di pezzi... sono dubbioso sull'alimentazione (consigliatami visto che non sono un esperto) premettendo che i miei azionamenti sopportano da 20Vdc a 50Vdc e da 1.4A a 5.6A.. :shock:

le due configurazioni sono:
Alimentatore 100Vdc 16A + 12Vdc (twintec) + Trasformatore monofase 200Va (twintec) [premetto cha Ampere so cosa sono, Vdc pure... ma 200Va proprio no...) :doubt:
oppure
torroidale 2x25 10A http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=2238257 + ponte raddrizzatore http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=7010017 + condensatore [trovato con la formula 20000/(50/10)] da 4000mF (4F...?? giusto??) o questo http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=7111526 oppure questo http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=7111668 :)

accetto consigli e retifiche (specie sul calcolo del condensatore) da chiunque possa illuminarmi :idea: per avere potenza sufficiente ad un prezzo "relativamente" accettabile..

grazie ragazzi

Avatar utente
shady
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 13:47
Località: castelraimondo

Re: quale alimentazione tra queste due?

Messaggio da shady » venerdì 13 maggio 2011, 15:38

Serie degli azionamenti??
Antico saggio cinese dice: "se c'è soluzione perchè ti arrabbi?...se non c'è soluzione perchè ti arrabbi?"

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: quale alimentazione tra queste due?

Messaggio da Diego » venerdì 13 maggio 2011, 16:21

* Bipolare driver. Motors with 4,6, or 8 wires usable.
* Powersupply 20 Vdc - 50 Vdc.
* Up to 25600 microsteps per revolution ( with a 1.8 degree steppermotor )
* 1.40 A - 5.6 A peak amps output
* Automatic current reduction ( can be turned off )
* Overheat protection
* Short circuit protection
* Solid casting
* Step frequentie > 400 Khz.

Avatar utente
shady
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 13:47
Località: castelraimondo

Re: quale alimentazione tra queste due?

Messaggio da shady » venerdì 13 maggio 2011, 16:24

Cineseria...sicuramente la seconda opzione
Diego ha scritto:torroidale 2x25 10A http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=2238257 + ponte raddrizzatore http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=7010017 + condensatore [trovato con la formula 20000/(50/10)] da 4000mF (4F...?? giusto??) o questo http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=7111526 oppure questo http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=7111668
Saluti..
Antico saggio cinese dice: "se c'è soluzione perchè ti arrabbi?...se non c'è soluzione perchè ti arrabbi?"

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: quale alimentazione tra queste due?

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 13 maggio 2011, 16:27

il trasformatore monofase da 200Va devi vedere che tensione eroga e da li ricavi gli ampre che può fornire,
per esempio se il tuo trasformatore è da 200Va eroga 50V al secondario avrai una corrente massima di 200/50=4A
più bassa è la tensione in uscita più alta sarà  la corrente
se hai più di un secondario la potenza dichiarata è da considerarsi quella totale del trasformatore,
sempre con gli stessi dati 200Va 50Vx2 secondari la corrente massima per ogni secondario sarà  di 2A, se collegati in parallelo avrai 4A@50V se messi in serie 1A@100V

per un conteggio spannometrico del condensatore fai conto 1000uF ogni ampere di corrente, ovvio che se hai molta corrente non ti serve un condensatore enorme, puoi usarne tanti di piccoli messi in parallelo che è anche meglio...

ciao :wink:

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: quale alimentazione tra queste due?

Messaggio da Diego » venerdì 13 maggio 2011, 16:43

non so se è cineseria... arrivano dall'olanda...

loro mi venderebbero anche un alimentatore da 48V e 6.3A a 70.00€ allegato ai 3 azionamenti (che si chiamano MSD-50-5.6) ma secondo me pure per 3 motori è piccolo...

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: quale alimentazione tra queste due?

Messaggio da franceso » venerdì 13 maggio 2011, 16:51

Potresti usare anche 2x30V con condensatori da 64V, altrimenti per 2x25 vanno bene quelli da 50V.
Avendo piu voltaggio i motori avranno piu velocita. Per il ponte a diodoi, potresti usare due ponti.
Il ponte necessita di un dissipatore. Ci vuole poi anche una resistenza, magari un led, fusibile.

Avatar utente
shady
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 13:47
Località: castelraimondo

Re: quale alimentazione tra queste due?

Messaggio da shady » venerdì 13 maggio 2011, 17:23

stefano830_1 ha scritto:puoi usarne tanti di piccoli messi in parallelo che è anche meglio...
Posso chiederti perchè è meglio??
Antico saggio cinese dice: "se c'è soluzione perchè ti arrabbi?...se non c'è soluzione perchè ti arrabbi?"

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: quale alimentazione tra queste due?

Messaggio da Diego » venerdì 13 maggio 2011, 18:06

cavolo... mi sto incartando... :? ora veramente ho le idee confuse... e non per colpa vostra eh.. ma la vedo complicata...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”