macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da MarcoMi » venerdì 13 maggio 2011, 21:06

Questa mattina è arrivata la polvere della Solarez 80g, quantità  per 5 galloni americani, circa 19 litri di resina poliestere, ordinata il 21 aprile, 24$ spedita, niente dogana. Ho fatto sono una prova oggi, 250ml con 1g di polvere, al sole delle 18.30 solidifica in pochi secondi, 2-3 s diventa già  gel, 30 sec fine del processo, resta comunque gommosa, in superficie appiccicosa, 2-3 mm comunque sono duri da piegare. La resina è poliestere con cobalto e avrà  1-2 anni. Con led ultravioletto di un gadget porta chiavi, 25ma, nm non so, stessa cosa pochi secondi e inizia a indurire. Prossima settimana provo con solo resina poliestere e il doppio di polvere, aspettando 24 ore come da istruzioni dopo aver miscelato molto bene. La resina costa 2 euri al kg in quantità  (amico).
Mi sembra un inizio buono.

Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da ddavidebor » venerdì 13 maggio 2011, 21:55

Appiccicosità  dipende dall'aria?
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da MarcoMi » venerdì 13 maggio 2011, 22:17

No, penso dipenda o da poca potenza UV (picco) o poco catalizzatore, il cobalto è un accelerante però potrebbe anche non servire, forse.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da ddavidebor » venerdì 13 maggio 2011, 22:18

Ok
status cnc: mollata per il cavallo

paolofo
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 17:11
Località: novara

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da paolofo » sabato 14 maggio 2011, 11:26

MarcoMi ha scritto:La resina è poliestere con cobalto e avrà  1-2 anni.
La resina costa 2 euri al kg in quantità  (amico).
Mi sembra un inizio buono.
Ottimo, quindi hai usato una resina Polinsatura di polyestere qualsiasi con il Photoinitiator della Solarez.
La resina risulta molto liquida o densa? Penso sia importante risulti molto liquida per poter ottenere velocemente dei layer di spessore ridotto.
Proverò anche io ad acquistare la solarez, e testerò delle resine che dovrei già  avere.

Quello
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 0:14
Località: roma

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Quello » sabato 14 maggio 2011, 11:37

Beh, credo che il prezzo sia ottimo, ma sopratutto ilf atto che la resina in eccesso non si debba buttare è davvero una buona notizia.

Mi rimane il dubbio sul perché Junior ma anche quelli della Envision, usino una resina colorata di arancione. Forse il colore non permette ai raggi uv di frammentarsi e dividersi per tutto il liquido?

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da MarcoMi » sabato 14 maggio 2011, 14:20

La resina è abbastanza liquida, agito un barattolo per mescolare la polvere alla resina, + o - la consistenza dell'olio di oliva, comunque ho provato ora col sole quasi a picco e strati sottili 0.25mm (calibro cinese da 8 euri digitale) si solidificano quasi istantaneamente (3-4 sec), ma lo strato resta sempre gommoso, solo dopo qualche ora, anche non esposto alla luce, lo strato diventa rigido e si spezza (prove fatte ieri).

Il colorante sudan 1 serve a evitare diffusione e riffrazione nella resina degli UV( Waregan inizio post), quindi più precisione nel risultato.

Farò delle prove con lampada per colla attack-vetro 385 nm.

Quindi se il risultato sarà  buono procedo con software-elettronica-meccanica.

Saluti.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da gyppe » sabato 14 maggio 2011, 14:35

Leggevo ora su wiki:

http://en.wikipedia.org/wiki/Sudan_I

Il sudan I pare in pratica un colorante alimentare, è stato eliminato perchè cancerogeno. A questo punto mi chiedo se andrebbe bene qualunque altro colorante alimentare magari organico, che so cocciniglia, così si risparmierebbe non poco.
L'additivo della solarex dalle foto sembra trasparente esatto? Comunque interessantissimo il fatto che basti semplicemente un led a polimerizzarla velocemente!

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da waregan » sabato 14 maggio 2011, 15:59

Ottimi risultati. Vi seguo con interesse.

Per quanto riguarda il fatto che la resina e' appiccicosa esternamente, quando polimerizzata, e' normale! Infatti qualsiasi resina fotoattivata risulta sensibile all'ssigeno. L'ossigeno rende pochi micron superficiali non polimerizzabili completamente, facendo si che si posssa unire resina su resina. Per polimerizzare anche la superfice solitamente si usa la glicerina, che elimina l'ossigeno e permette di indurire anche la superfice. per il nostro progetto quindi va piu' che bene.
La resina poliestere sarebbe quella dei carrozieri per riparare paraurti? quella per impregnare la lana di vetro? Dove la si compra?

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da MarcoMi » domenica 15 maggio 2011, 11:05

@ Gyppe: si una volta sciolta la polvere bianca risulta trasparente, il pezzo arancione/giallo ha dentro colorante rodamina 6G, sotto il flash diventa di quel colore. Si potrebbe provare anche con la curcuma, curcumina colorante E100 alimentare (spezia,la utilizzo da qualche anno come antiossidante/antiradicali liberi) il pezzo risulterebbe giallo.

@ Waregan: grazie, ecco spiegato il mistero, infatti la resina dal lato del pvc risulta perfettamente asciutta. La resina la trovi anche qui http://www.prochima.it/pages/res_pol.htm ma non so i costi.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da gyppe » domenica 15 maggio 2011, 13:25

Ecco esatto, pensavo anche allo zafferano ma la curcuma colora comunque tanto e costa parecchio meno, forse mescolandola con un po di cocciniglia che è rosso acceso dovrebbe venire un arancione. Per scioglierla si potrebbero macerare gli ingredienti in un solvente adatto alla resina poi filtrare e conservare, così si evita di mettere troppe impurità .

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da waregan » lunedì 16 maggio 2011, 14:46

Ho intrapreso contatti per comprare i materiali delle formule da me proposte direttamente da chi li produce, e non dalla SigmaA.
Questi sono abituati a vendere fusti da 200Kg con costi sui 2USD al Kg.

Mi e' arrivato il preventivo per 1Kg di 1,6-Hexanediol diacrylate:

HDDA is CIF Italy main port USD7.8/kg.

Ricordate il prezzo alla SigmaA? 100g 30Euro.

Ovviamente come ho detto loro non vendono abitualmente piccole quantita', ma io ho parlato loro di test, per poi magari comprare :mrgreen:

Appena ricevo i preventivi per tutti gli ingredienti li posto e procedo a comprarne un po.

PS:_ ho comprato 80g di attivatore della solarez, cosi sperimento pure io con quello.

Se avete consigli sono qua

Quello
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 0:14
Località: roma

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Quello » lunedì 16 maggio 2011, 16:58

ottimo, caso mai possiamo fare un ordine direttamente da loro come gruppo d'acquisto

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da waregan » mercoledì 18 maggio 2011, 13:44

Novita'!!!
Ragazzi l'azienda che vi avevo citato che aveva tutti i tipi di monomeri, diversi tipi di attivatori, diversi tipi di coloranti si e' fatta sentire con tutto il listino.
Preso dalla confidenza ho confessato loro il nostro progetto, sapete cosa mi hanno risposto?

Che lo conoscono bene e che nel giro di qualche giorno mi dicono una ottima ricetta da usare al nostro scopo. Il tempo di chiedere ai loro ingegneri chimici. Quindi riusciremo forse ad avere da una azienda specializzata in componenti per resine UV, le materie e il miglior prodoto miscelato. Infatti non partiamo con un classico HDDA come tutti, ma con un team di ingegneri che ci diranno cosa e' meglio usare per ottenere:
-spessori di 0.1mm
-tempi di polimerizazione sotto i 5sec
-soluzioni stabili nel tempo
-oggetti voluminosi
-attivazione tramite spettro visivo
-colore che evita la penetrazione in profondita' della luce

Spediscono anche con posta aerea express(1 settimana) a circa 80USD

I prezzi noti fino ad ora:

-Irgacure 819 (CAS 162881-26-7) USD68/kg (per fare 1kg di resina ne serve solo 20g, quindi pensate un po)
-1,6-Hexanediol diacrylate USD7.8/kg.

Cmq aspetto di avere la ricetta da loro e i relativi prezzi.

Voi che novita' avete?

paolofo
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 17:11
Località: novara

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da paolofo » mercoledì 18 maggio 2011, 14:08

Penso che migliori notizie di cosi non si potrebbe, intanto mi è arrivato il videoproiettore, e sono in attesa della resina solarex per le prove.
Ci sono aggiornamenti interessanti anche sul Blog di Junior, che finalmente fa capire un po quali sono i suoi piani.
Vorrei che ci aggiornassimo un po tutti su cosa abbiamo e cosa ci manca ora.

Io attualmente ho:

Videoproiettore optoma ep728
Software di slicing
Resina Poliestere

mi manca:

Lente
Specchio
Resina Solarex

Rispondi

Torna a “La mia CNC”