A qualcuno serve un pommello per la cucina?

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
crypto
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 19:02

Messaggio da crypto » domenica 7 ottobre 2007, 18:19

con la fusione secondo me ci voleva piu' tempo.

i trucioli si possono riutilizzare, mica vanno buttati
non far capire alla fretta che hai una macchina automatica

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 7 ottobre 2007, 18:38

si, li si fondono insieme e ci si fa un pomolo + piccolo.... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » mercoledì 10 ottobre 2007, 15:19

ciao a tutti, ecco il pezzo finito.Ora si capisce meglio.

:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 10 ottobre 2007, 20:45

Ma che fontana assurda e' ? :lol: :lol:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da capitani » giovedì 11 ottobre 2007, 10:52

Sembrerebbe una bitta :!:
claudio57

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 19 ottobre 2007, 22:00

è il paiolo per fare la polenta con due manici.... solo che ce lo fai vedere al contrario!!!!!!
hi hi hi

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 19 ottobre 2007, 22:19

ma se fosse cosi i manici sarebbero posizionati in una posizione sbagliata non si potrebbe tenenre cirato, bisognerebbe metterli dalla parte opposta!!

:D
Poi mi sembra un pò costosino come materiale per fare una pentola da polenta

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 24 ottobre 2007, 22:31

llora sta' fontana si vede o nn si vede ? ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » giovedì 25 ottobre 2007, 15:24

onestamente non so nemmeno dove va montata, se un giorno la trovo gli faccio una foto e la posto. :D

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 25 ottobre 2007, 17:47

e tu hai fatto tutto sto casino per poi dirci che non puoi postare la foto del pezzo finito e funzionante :evil: :evil: :evil:


ok anche pluto vi raggiunge sul libro nero :lol: :lol:

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » giovedì 25 ottobre 2007, 18:05

so che andrà  su una fontana in un paese poco distante da qui, ma forse la fontana è ancora in costruzione.
:(

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 25 ottobre 2007, 21:57

Ti tocca andarci caro mio .... per il bene del forum ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 26 ottobre 2007, 9:24

plutoepippo ha scritto:so che andrà  su una fontana in un paese poco distante da qui, ma forse la fontana è ancora in costruzione.
:(
Fai pure con calma, visti i tempi che hanno per completare i lavori pubblici.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » sabato 27 ottobre 2007, 9:59

figuriamoci poi per far bollire l'acqua prima di mettere giù la polenta!!!!!! :D

mt500c
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2007, 18:41
Località: poggio berni (rn)

non loso ma...

Messaggio da mt500c » domenica 16 dicembre 2007, 10:57

non so a cosa serva ma ti vorrei chidere alcune cose:
la preparazione l hai fatta al parallelo a mano?
lo scarico e' parecchio profondo con cosa ti sei infilato?
parametri di taglio e velocita varie?
macchina robusta e senza contro punta per lo sbalzo complimenti.

Rispondi

Torna a “Lavori”