E' possibile fare il rilievo fotografico con Atocad 2009?

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Archimede78
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 12:17
Località: Lecce

E' possibile fare il rilievo fotografico con Atocad 2009?

Messaggio da Archimede78 » martedì 17 maggio 2011, 14:47

Ciao Ragazzi vorrei chiedervi una consulenza su Atocad 2009. Sapete se, con questo programma è possibile importare in un qualche formato fotografie di oggetti e/o componenti meccanici per poi tracciare il rilievo con i comandi di vettorializzazione (linea, polilinea).
Due giorni fa sono stato in prova presso un'azienda e mi sono trovato spiazzato. La prova purtroppo è andata male :( , utizzavano per la vettorializzazione degli oggetti dei programmi che io non conoscevo, i meccanismi per attivare i comandi pur essendo simili ad Autocad non funzionavano proprio allo stesso modo. Il lavoro consisteva nell'usare il programma Rhinoceros 4.0 per ricavare il rilievo dalla fotografia, dopo aver ricavato il contorno dell'oggetto e dopo averlo salvato in file in formato xdf, con un programma che si chiama Engrave 3d bisognava dare la bombatura, gli spessori, ed eventuali incisioni agli oggetti, fatto questo si mandava in esecuzione il file alle macchine che attraverso dei pantografi e/o delle macchine per gli stampi portavano in essere l'opera.Ricordo che usavano anche un programma che si chiama Art Cam che però non ho avuto la possibilità  di approfondire :?: .

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: E' possibile fare il rilievo fotografico con Atocad 20

Messaggio da girasole » martedì 17 maggio 2011, 15:49

ciao Archimede78

ho spostato la tua discussione nella sezione Cad/Cam perchè la ritengo più appropriata alla tua richiesta e sicuramente avrà  molta più visibilità  rispetto alla sezione delle presentazioni dove avevi originariamente postato ;)

QUI puoi leggere come ricalcare con autocad un'immagine

mentre QUI trovi una sezione dedicata ad Artcam, programma al quale accennavi prima

l'argomento del quale chiedi informazioni è già  stato trattato svariate volte, ti consiglio di spulciarti le varie discussioni ed usare la funzione "cerca" per fare le tue ricerche all'interno del forum

buona lettura

P.S. leggi il regolamento che trovi QUI ed evita di aprire la stessa discussione più volte (cross posting) perchè è solo dispersivo sia per te che fai domande, sia per chi può aiutarti con le risposte
Ultima modifica di girasole il martedì 17 maggio 2011, 15:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: aggiunto P.S.
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”