Errori di lavorazione cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Errori di lavorazione cnc

Messaggio da Zebrauno » venerdì 27 maggio 2011, 20:11

Come lo hai misurato?

Per rilevare il cedimendo dovresti lasciare il castello Z senza mandrino, posizionare il comparatore a contatto con il castello, appendere un peso pari a quello del madrino + flangia e rilevare la variazione.

rao2_it
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 14:56
Località: Calabria

Re: Errori di lavorazione cnc

Messaggio da rao2_it » venerdì 27 maggio 2011, 20:25

In effetti non sono convinto della flessione centrale, perchè le barre sono abbastanza forti ed il portakress nonè poi così pesante,è tutto vuoto.
LA cosa più strana è che mi ritrovo gli angoli del piano perfettamente allineati, la linea centrale interna lato lungo più alta e il punto medio esterno del lato lungo più basso.
Stavo pensando ad un piano in marmo...non so più cosa utilizzare...!!!! #-o

rao2_it
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 14:56
Località: Calabria

Re: Errori di lavorazione cnc

Messaggio da rao2_it » venerdì 27 maggio 2011, 20:29

*"zebrauno"
Non ho misurato la flessione, ho soltanto pensato che potesse essere quello il problema, perchè stò partendo dall'idea che il piano sia perfetto (così mi hanno detto quando l'ho comprato....dicono che L'MDF sia perfettamente calibrato, perchè la mia opzione era il multistrato marino) #-o

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: Errori di lavorazione cnc

Messaggio da maxbiri » venerdì 27 maggio 2011, 20:33

L'mdf è tutto tranne che calibrato! figuriamoci poi da 2.5 mm!
Monta un piano di mdf da 20-25 mm almeno e spianalo con la fresa poi segui i consigli di zebrauno.

Ciao Max

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Errori di lavorazione cnc

Messaggio da Zebrauno » venerdì 27 maggio 2011, 21:19

L'mdf non e' calibrato, nemmeno gli spessori piu' comuni (il 19mm).
Per verificarlo prendi un pannello di 1x1 metro e dividilo in quadri da 20x20cm. Con il calibro digitale misura sui 4 spigoli lo spessore di ogni quadro...vedrai variazioni nello stesso quadro anche di 1 decimo!

Quindi, inutile che ti spremi le meningi per capire se e' il piano ad essere convesso o se sono le barre a cedere (molto piu' probabile e difficile da correggere): con una bella spianatura eseguita a Z bloccata avrai la certezza di riuscire ad incidere anche su un foglio di rame da 0.3 mm senza variazioni di profondita' .

E' del tutto inutile che monti un piano di marmo: la cnc sara' comunque incapace di muoversi sul luogo geometrico dei punti di un piano ideale, a cui il marmo passato al lapidello si avvicina molto.

rao2_it
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 14:56
Località: Calabria

Re: Errori di lavorazione cnc

Messaggio da rao2_it » sabato 28 maggio 2011, 14:47

Aggiornamento:
Ho acquistato una fresa per legno da 2 cm di diamentro e ho fatto delle prove su un martire, perchè essendo il diametro più grande un'eventuale errore di posizionamento di z dovrebbe essere più accentuato.
In effetti ho un decimo di inclinazione.
Effettuerò la correzione e passerò alla spianatura del piano, che è di 2,5 cm. La volta scorsa avevo sbagliato le unità  di misura :) .
Vi terrò informati delle evoluzioni.
Grazie ancora. =D> =D> =D>

Rispondi

Torna a “Meccanica”