macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da ddavidebor » sabato 21 maggio 2011, 7:12

Perchè non usi arduino se sei agli inizi?
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Sniper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 10:46
Località: Vicenza

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Sniper » sabato 21 maggio 2011, 9:39

Se posso darti un consiglio: prendi il pickit2 originale. Io l'ho comprato poco tempo fa..nessun problema e va sempre alla grande.
Alcuni miei conoscenti invece, che avevano acquistato il clone del pickit2, sono rimasti a piedi dopo poco tempo dall'acquisto.
Visto inoltre che il prezzo di vendità  è quasi lo stesso perchè sbilanciarsi su un clone quanto puoi avere l'originale?

Se sei interessato il mio l'ho acquistato da questo venditore inglese:
http://cgi.ebay.it/PICKIT-2-DEVELOPMENT ... 230826e0f4
In circa una settimana è arrivato a casa e il prezzo è molto più basso rispetto ai venditori italiani.
Attento che lo zoccolo finale dove collegare il pic al pickit2, come sempre, non è compreso.
- La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno -. (Napoleone)
Egli vive ancora.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da waregan » sabato 21 maggio 2011, 11:48

ddavidebor ha scritto:Perchè non usi arduino se sei agli inizi?
Perche' arduino non e' un pic , perche non e' cosi open, essendo con un bootloader.
I pic invece sono come dei micro pc, hai periferiche e processore e ram.

Grazie sniper ci do subito un'occhiata.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da franceso » sabato 21 maggio 2011, 14:55

Uno vale l´altro, guarda sul prezzo. Problemi ne hanno entrambi.
Non ti consiglierei il 16f877 per iniziare, ma il 16f690. Comunque anche il 877 resta valido.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da franceso » sabato 21 maggio 2011, 15:16

Che software vi serve per il slicing.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da waregan » sabato 21 maggio 2011, 20:06

franceso ha scritto:Uno vale l´altro, guarda sul prezzo. Problemi ne hanno entrambi.
Non ti consiglierei il 16f877 per iniziare, ma il 16f690. Comunque anche il 877 resta valido.
come mai?

tu cosa usi per lo slicing?

Quello
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 0:14
Località: roma

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Quello » martedì 24 maggio 2011, 17:19

Ma si possono anche usare software commerciali per questo scopo?

paolofo
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 17:11
Località: novara

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da paolofo » venerdì 27 maggio 2011, 16:53

Sono in attesa che arrivi il Fotoiniziatore della Solarez, intanto una domanda; che cosa si potrebbe usare al posto del sudan1 secondo voi? Un qualsiasi colorante per resine sulla gamma arancio/rosso?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da franceso » venerdì 27 maggio 2011, 18:09

Che ne dici di sudan 4 , anche il 3 e´ considerato carcenogeno.

gteknoz
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2011, 0:00
Località: Space

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da gteknoz » venerdì 27 maggio 2011, 20:45

paolofo ha scritto:Sono in attesa che arrivi il Fotoiniziatore della Solarez, intanto una domanda; che cosa si potrebbe usare al posto del sudan1 secondo voi? Un qualsiasi colorante per resine sulla gamma arancio/rosso?
Ho visto che esistono dei coloranti e additivi trasparenti per lenti che offrono anche protezione UV.
BPI UV Crystal Clear, potrebbe essere uno dei candidati da provare :

http://www.brainpowerusa.com/shopping/x ... hp?cat=266

paolofo
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 17:11
Località: novara

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da paolofo » sabato 28 maggio 2011, 20:15

evita riporti inutili

Interessante anche se penso sia sufficiente un opacizzante per limitare la dispersione degli uv.
x waregan:Novità  su ricette e fornitori nuovi?
Ultima modifica di girasole il martedì 14 giugno 2011, 0:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

paolofo
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 17:11
Località: novara

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da paolofo » mercoledì 8 giugno 2011, 8:22

Mi è finalmente arrivato il fotoiniziatore della Solarez, e ho fatto le prime prove.
Ho aggiunto 2 grammi di Solarez a della resina polyestere che avevo disponibile, messa al sole nel giro di pochi secondi gellifica e indurisce.
Utilizzata con il videoproiettore dlp, purtroppo risultato nulla, non ha avuto nessun effetto, è stata una prova fatta in velocità  ma sono rimasto deluso.
Ora provo a verificare se sul videoproiettore è presente un filtro uv che ne impedisce il passaggio.
Se avete fatto altre prove fatemi sapere

lucapgt
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:17
Località: provincia di Treviso

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da lucapgt » venerdì 10 giugno 2011, 9:28

qualche news? alla fine qualcosa funziona?

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da MarcoMi » venerdì 10 giugno 2011, 22:56

Anche questo potrebbe andar bene: irgacure 784 polvere arancione/gialla , sempre per
resine poliestere: picchi 390, 460 nm, and the absorption extends to 500 nm

Con questo si potrebbe provare a usare gli lcd (sia proiettore che schermi) passando per il pixel blu, oppure dlp.

E comunque aspettiamo notizie da Waregan sempre per irgacure sul verde.

Product Description
Name: Bis(cyclopentadienyl)bis[2, 6-difluoro-3-(1-pyrryl)phenyl]titanium
CAS No: 125051-32-3
Equail to: IRGACURE 784
Formula: C30H22N2F4Ti
Formula Weight: 534.37
Chemical Structure:
Appearance: Yellow to Orange Powder
Melting Point: 160-165 C
Content: 99%
Volatility: 0.5%
Package: 5 Kg
Preservation: Keep in sealed, low temperature and dry conditions
Character and Application: This chemical has a wide absorption in UV spectrum, the typical absorptions are at 390, 460 nm, and the absorption extends to 500 nm. It is very sensitive to light, and it has photobleaching effect, and it can be used in light-solidification system initiated by visible light. It can be used in light-color system and in dark-color system so that it is a useful additive material in UV coating, UV printing ink, UV adhesive, photoresist, photopolymerization forme, composite material, teeth filler, et al. It also can be used either individually or co-used with other light-initiators according to the practice use conditions, and the suggested additive use is 0.3-3% (w/w).
Trademark: B&S
Productivity: 3 tons/year
Unit Price/Payment: TT
Company: B & S Group (Asia) Ltd.


http://www.tootoo.com/s-ps/irgacure-784--p-1217396.html
http://www.mufong.com.tw/Ciba/ciba_guid/photo_uv_2.pdf
http://www.basf.com/group/corporate/en/brand/IRGACURE
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da waregan » martedì 14 giugno 2011, 0:17

Io ho montato il complesso lenti-specchio-proiettore. Ho unito 5g di attivatore solarez a 1litro di resina poliestere. col proiettore polimerizza, ma la reazione una volta avviata continua sola. Infatti la resina non e' additivata di un inibitore, come accade invece con le formulazioni di cui abbiamo parlato.
Credo infatti che sia questo il problema.

Cmq poco male perchè 20 litri di resina fotoattivata per 12dollari mi pare ottimo, la uso per colata e passo a ordinare quelle della "mia" ultima ricetta.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”