DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » domenica 29 maggio 2011, 0:14

io li ho siliconati
messo un filo di silicone e poi uniti insieme i profili, non passa una goccia
qui:
aaa_cr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da ken_ken2 » domenica 29 maggio 2011, 9:29

inoltre se hai bene siliconato in quei punti poi ti basta mettere un angolare anche in lamiera presso piegata lungo tutto il perimetro esterno sempre con silicone se ti trovi un lattoniere per le mani ti sa sicuramente consigliare, poi non so le difficoltà  che avresti a mettere una vasca sotto, ma come ti ho indicato se noti anche nel forum sono molti che hanno risolto cosi........

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » domenica 29 maggio 2011, 10:05

:wink: OK vada per il silicone, è anche più semplice... spero solo che se un giorno voglio smontarla non ho tutto il piano imbrattato di silicone :? ...
Il silicone normale va bene o ci vuole qualche tipo specifico...?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » domenica 29 maggio 2011, 10:33

Lo specifico serve quando devi incollare materiali che temono l'acetone o quando ti serve un'elasticita' o una rigidezza particolari, o con certe plastiche... in quel caso un qualunque tipo andra' bene, su alluminio devi solo curarti di sgrassarlo bene, l'aderenza sara' perfetta :wink:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da ken_ken2 » domenica 29 maggio 2011, 12:55

Apparte sgrassare con diluenti visto che è ferro e alluminio forse è meglio utilizzare silicone non acetico altrimenti quelli acetici ti arruginiscono il ferro in modo assurdo........

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da ken_ken2 » domenica 29 maggio 2011, 12:58

Anzi se dai una mano di un buon antirugine anche solo dove andrà  il silicone, magari al minio di piombo (giusto per essere in tema ecologico :? ) difenderai il ferro al meglio dalla rugine ......

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » domenica 29 maggio 2011, 13:39

Esatto, il non acetico se finira' a contatto con ferro o bulloneria e' il migliore, pensavo lo mettesse solo sul lato superiore del piano in alluminio.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » domenica 29 maggio 2011, 13:42

Sia le IPE sia la struttura in C40 la devo verniciare... non so ancora con che tipo di vernice ma è previsto... :wink:
Il silicone andrà  tra alu-alu, alu-FE360(IPE), alu-C40...

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » domenica 19 giugno 2011, 22:42

Causa lavoro (sono a Savona per un mese) non ho la possibilità  di completare i lavori... Quando scendo spero di continuare... ;)

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » lunedì 26 settembre 2011, 0:30

Ecco il primo lavoro fatto con la fresa... E' un porta placchetta per il flycutter realizzato per me da Calò...
Domani ci provo la placchetta e vi faccio sapere... Comunque niente da dire... lavorazione fluida senza nessuna vibrazione, considerando che ancora il piano non è sistemato a dovere...
Unica sbavatura... all'inizio del foro da 3mm all'estremità  della sede della placchetta, la punta all'inizio ha vibrato un poco, considerando che era una punta da trapano strausata ci stà ...
Le pareti del rombo sono fatte a 7° se non ricordo male, per seguire l'inclinazione delle placchette...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 28 settembre 2011, 14:19

Pensavo era più facile spianare le IPE :? ... invece per vari motivi sto trovando parecchia difficoltà ...
Ho dato una prima passata con fresa 12mm 2T HSS TiN... ma non credo sia una buona strategia...
Credo che l'unica soluzione è armarsi di pazienza e spianare piano piano con il mio nuovo Flycutter... devo dire che con l'aiuto del CAD è venuto bilanciato a dovere, a 2500 giri non fa una piega... funziona veramente bene, unica cosa è che se faccio passate troppo sottili non riesce a lavorare ...
Ho già  rotto 2 inserti ... mi sa che devo comprarne un pacco sano :cry: ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da vdeste » mercoledì 28 settembre 2011, 14:40

:?: 2500 rpm con un fly cutter che ad occhio sembra da 100mm di diametro :?: non sono troppi :?:
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 28 settembre 2011, 14:54

Diametro 160 mm :badgrin: ... si sono un po troppi ... ma lo spindle sotto proprio non serve ... specialmente con questo diametro... Non ho altra scelta...
Ma ripeto io lavoro a 2000 rpm ma anche 2500 o qualcosa oltre neanche si sente girare, nessuna vibrazione apprezzabile... il Flycutter l'ho progettato al CAD e ho fatto in modo che il baricentro sia in asse con il mandrino...
Al momento non trovo altra soluzione...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 28 settembre 2011, 15:23

Potresti farne uno a diametro variabile.
Ti basterebbe filettare il retro e avvitare dei contrappesi che si possano spostare in base al bilanciamento necessario.

Comunque per quei lavori ci vuole un mandrino da 4kW in su (coppia max tra 6000 e 12000 rpm) con coni ISO o HSK per frese a inserti da 60mm in poi...come ben saprai...

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 28 settembre 2011, 15:41

Si si ... ma il problema più grosso non è la potenza del mandrino ne i giri... alla fine riesco a lavorare abbastanza bene... il problema vero è che spostandomi verso il centro della IPE questa inizia a vibrare... quindi l'utensile non taglia più e la IPE resta solo graffiata...
Poi questa è una lavorazione "Unica" cioè mi serve solo per finire il piano... credo che difficilmente (penso mai più) capiterà  di dover fresare con questo diametro con questa sporgenza in Z... una volta finito e messo i profilati sopra le IPE non ci saranno più problemi di vibrazioni questo è ovvio... devo solo riuscire a finire in qualche modo, a costo di rompere 10 placchette :? ....

Rispondi

Torna a “La mia CNC”