Grazie, Gabry, la torretta e gli utensili sono il minimo indispensabile per iniziare a lavorare abbastanza seriamente col tornietto hobbistico. Se non hai almeno questo livello di attrezzatura, stai sempre arrancando e imprecando... Per questo mi sono deciso di pubblicare questo post. A prima vista, potrebbero sembrare cose banalmente conosciute da tutti. Ma l'interesse che ha suscitato, il tipo di domande che mi sono state fatte, (anche in mp), ancora oggi a distanza di tempo... mi confermano che spesso sono proprio le basi "scontate" che mancano. Altra cosa che mi piacerebbe "passasse" è che non bisogna per forza dissanguarsi per allestire la propria dotazione di workshop. Con poco si può fare molto!!! Però ci vuole la passione per la meccanica e un po' di dedizione (tempo e cura). Sarà perchè "la mia scuola" (chi mi ha insegnato a lavorare...), è sempre stata povera di mezzi e allora per forza bisognava aguzzare l'ingegno... sarà perchè ho lottato con tutto me stesso per non finire a fare il passacarte ammuffito e dimenticato... rinunciando anche a compensi promettenti e ben altri livelli economici... sarà che quando mi ci metto sono difficile da manipolare... sarà quello che vuoi, ma la leggerezza di essere autonomi e liberi (con le proprie mani e cervello), ancora oggi nel pieno dei miei anni, la sento come di valore inestimabile. Tutto questo discorso per dire che vale sempre la pena di impegnarsi anche nel più piccolo e banale progetto, ma che è tuo, che lo hai pensato tu, che viene dal tuo ingegno, passione, voglia di fare, cambiare, migliorare...
Ovviamente quello che ho postato è una inezia rispetto a tutto il resto che c'è dietro...
Ma io non ti posto una CNC quando vedo in una grande comunità com'è questo forum, che spesso siamo in difficoltà già nei fondamentali... C'è qualcuno che lo fa... che comincia subito con una CNC tipo "campo d'aviazione"... ok, va bene anche questo... per me non è stato così... ho cominciato facendo il garzone e rispettando i miei maestri che hanno avuto tanta pazienza con me... e piano piano, problema dopo problema, sbagliando, sacramentando, qualche volta piangendo... rifacendo di nuovo una due dieci volte, finchè ci riuscivo... per me è stato così e alla fine devo dire che mi sono trovato bene, e per questo condivido questo metodo. Ripeto per qualcuno sono cose banali, in fondo una manciata di utensili si rimediano in un lampo con pochi euri, e una torretta, molto meglio di quella che ho fatto io non è poi così costosa... Sono scelte! Modi di porsi, di valutare, di ragionare. E sono contento che a te sia servito, e serva anche agli altri due utenti che stanno costruendo la torretta coi disegni che ho mandato loro.
Magari si potrebbe anche andare avanti col discorso e mettere sul tavolo gli stadi successivi, via via più complessi... Sempre se il forum lo vuole!

Ciao