due dita vicino al giunto del motore , il motore si blocca

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
hunteR83
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 14:04
Località: campania AV

due dita vicino al giunto del motore , il motore si blocca

Messaggio da hunteR83 » lunedì 30 maggio 2011, 11:16

salve soo uovo di questo forum scrivo da poche settimane
ho una scheda per elettronica vtx2. ecc dell azienda che non vuole essere nominata credo sia la sconda versione

io ho questi problemi non so se attribuirli alla scheda o ai motori cmq una delle due cose sono da buttare

alimento la suddetta scheda con un alimentatore a 24volt stabilizzato da 16 amper
uso motori della micromed 200 passi nema 22/1 da 1,4 amper

o settato la corrente la potenza degli integrati della scheda usando la formula del costruttore 0,664 per 1,4 e quindi a 0,92
la meccanica e scorrevolissima gli assi si muovono uso una barra filettata passo 5 e ho settato motor tuning step per passi 40
velocita 1700 accellerazione 170
tutto fila lisco fin a quando il tutto non trova un ostacolo e si blocca, inizialmente credevo che i motori perdevano passi ma poi mi sono accorto che mettendo semplicemente due dita sul giunto del motore questo mi blocca il motore , quindi non hanno forza appena trovano scompenso si bloccano

non so se il problema e dovuto all elettronica o al motore, ho provato a cambiare motore ave due piccoli motori di una stampante li ho montati e fanno lo stesso problema riesco a fermare l'albero con due dita anche se scorre velocissimo

avevo inizialmente pensato che fosse dovuto al fatto che i motori fischiavano e che scaldavno molto e quindi come letto nel forum ho abbassato la tensione degli integrati lo portata da 0,92 tensione per motori 1,4 amper a 0,70 poi 0,60 , 0,50 0,45
scendendo su questi valori riscontro lo stesso problema il fischio dei motori che piu che fischio sembra una friggitrice dimnuisce ma non scompare dovrei farli scendere ancora di piu sotto allo 0,45 ?? cmq il problema del albero motore che si riesce a bloccare con due dita premendo sul giunto resta anche abbassando la tensione
Come e possibile poi che l'albero motore si riesca a ruotare e bloccare solo quano la macchina e in lavorazione ? visto che quando schiaccio il tasto reset vanno in tensione e non si muovono nemmeno a pagarli??

sono i motori o ce qualche problema di elttronica?


Inoltre con un tester ho provato a vedere quanti volt arrivano dall alimentatore alla scheda su ogni bobbina arrivano coppia di fili a+ b+ arrivano 23,6 volt senza collegare i motori quanto collego i motori senza mandarli in tesione arrivano 23,6 volt su ogni coppia di fili dei per i motori , quando innnesto i motori li mando in tensione su ogni coppia di fili cio ogni bobina del motore il tester non mi segna piu 23,6 volt come quando ci sono i motori staccati ma segna con integrati della scheda settati a 0,92 segna 1,6 volt ( quindi con questo settaggio credo da inepserto se i conti si fanno cosi ma non ne sono sicuro il motore in tenione senza lavorare si frega 23,6 volt -1,6= 22volt fregati dal motore) ho notato che aumentando la tensione degli integrati o diminuendola con quelle piccole viti a taglio sulla scheda la corrente segnalata su ogni bobbina del motore col tester varia aumenta e diminuisce ?? Mi chiedo allora cosa butto i motori o la scheda ormai i soldi sono bruciati faccio un falo generale ( mai piu il made in italy assistenza casa zero)?
O credete sia solo un problema di alimentazione magari devo fornire piu volt?? g

grazie in anticipo a chi avra voglia di rispondermi

hunteR83
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2011, 14:04
Località: campania AV

Re: due dita vicino al giunto del motore , il motore si bloc

Messaggio da hunteR83 » lunedì 30 maggio 2011, 13:29

help compro scheda nuova , o motori nuovi , se dovesi optare per comprare motori nuovo fino a quanto supporto questa maledetta scheda?? sul manuale ce scritto che ha tre fusibili da 2,5 aper quindi a naso direi che puo supportare motori fino a quella potenza ma non ne capisco chi mi puo aiutare?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: due dita vicino al giunto del motore , il motore si bloc

Messaggio da Fabietto » lunedì 30 maggio 2011, 20:38

Premesso che non conosco la scheda nè i motori ma ti faccio dele domande per farti aiutare.
Hai per caso impostato la scheda con dei microstepping?
1700 cosa sono mm/min o mm/sec?
I motori sono in diretta o hanno riduzioni?
La vite è tpn o a ricircolo? parli di madrevite filettata ma le tpn commerciali non mi risulta le facciano (ma potrei sbagliare) passo 5.
Da quanto capisco non hai problemi in accelerazione ma solo alla massima velocità  prova a ridurla e vedi cosa succede.
Ciao

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: due dita vicino al giunto del motore , il motore si bloc

Messaggio da elettromirco » martedì 31 maggio 2011, 1:31

io avevo gli stessi motori e li avevo presi di recuperoda una ditta romana.
sono super sfruttati(e credo smagnietizzati).

con tre motori nuovi da solo 0.8A e di classe minore (nema 17) avevo le medesime prestazioni.
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”