realizzare una semplice cornice

Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da Zebrauno » martedì 31 maggio 2011, 12:30

Questo e' un lavoro da fare sicuramente come 2D, altrimenti la finitura non sara' mai eccelsa e dovrai ripassare tutto a mano.
Le uniche parti che si povrebbero fare in 3D sono quelle con raggiatura, ma bisogna imporre una lavorazione lungo il verso della lunghezza.

Con 3 frese ben scelte la puoi realizzare anche in poco tempo.
Una per le parti piane e svuotature, meglio se di ampio diametro (da 12 a 25mm), una per la parte concava e l'ultima per il quarto torico convesso, da scegliere con molta attenzione anche nella creazione dei percorsi.

Devi ragionare come un falegname, le cornici si realizzano sempre con frese sagomate, spesso in una sola passata se sono industriali, in piu' passate se realizzate occasionalmente.

Una volta che hai procurato le due frese raggiate che meglio combaciano con il profilo del tuo campione devi generare il percorso e le quote di affondo per la loro lavorazione. (semplici rettangoli a quote differenti)
Tutto il resto si esegue con la fresa a 2 taglienti verticali da legno per le svuotature, le facce piane ed eventualmente il ritaglio.


Se non fai cosi' ci metti una vita....ma se e' l'unica che devi creare puoi arrangiarti in altri modi meno ottimizzati ed impiegare qualche ora per rifinirla a mano.

ciao

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da ken_ken2 » martedì 31 maggio 2011, 12:50

hammer76 ha scritto:Ciao ken_ken2 sei riuscito a far qualcosa di simile alla cornice?

Io no e anche usando l'estrusione non ottengo i risultati che voglio.

Ho l'impressione che debba usare un programma diverso da artcam..
Non ho capito bene la domanda, le immagini che ho postato io sono il risultato di quello che ti ho spiegato, l'ho fatto con ArtCam ............mentre a fresare ancora non mi sono nemmeno impegnato ma lo devo fare prima o poi

Grazie Zebra delle dritte appena posso stanne certo che posto il tutto....... :wink:

Rispondi

Torna a “Artcam”