Che ne pensate di questa Cnc?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
daniele
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 15:03
Località: Firenze

Che ne pensate di questa Cnc?

Messaggio da daniele » lunedì 30 maggio 2011, 9:11

ragazzi sono altamente interessato a questo progetto:
http://www.baronerosso.it/forum/cnc/212 ... tutti.html
Questa macchina dovrei utilizzarla prettamente per modellismo, ordinate, centine, depron, compensato, balsa e alluminio di piccoli spessori max 1 mm.
Secondo voi esperti come andrà  questa macchina?
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 30 maggio 2011, 20:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correzione del titolo

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Che ne pensate?

Messaggio da Dag50 » lunedì 30 maggio 2011, 11:24

Per lavorazioni, molto molto leggere, potrebbe andar bene, per lavorazioni un po' più consistenti, bisognerebbe cambiare tutto il sistema di guide e supporti, utilizzando almeno barre supportate, per modellismo hobbistico, le vite trapezioidali, vanno benissimo, non si è alla ricerca del centesimo con balsa e laminati vari :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Che ne pensate?

Messaggio da vdeste » lunedì 30 maggio 2011, 12:48

Proprio non saprei cosa dirti. A me pare troppo esile, non ho letto tutto ti topic, ma quanto meno andrebbe "saldata" ad un piano di marmo, alrimenti il piano di y si imbarca solo se lo guardi. Stesso discorso per x, saranno pure lavorazioni leggere, ma il complesso di z, con barre, cuscinetti, vite, motore, mandrino e piastre varie, un suo peso lo ha, e se aggiungi che il baricentro cade ben lontano dai cuscinetti di y, ed il peso giunge sulle guide di x con una leva di qualche cm..... sono perplesso. almeno raddoppierei i cuscinetti di y, 2 per barra, 4 per lato, la traversa inferiore di almeno 100/10 e lo stesso per la traversa superiore, ne metterei una anteriormente ed una posteriormente ai montanti.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

daniele
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 15:03
Località: Firenze

Re: Che ne pensate?

Messaggio da daniele » lunedì 30 maggio 2011, 14:48

L'amico del frum ha detto che comunque la meccanica a lavoro finito verrà  molto solida!
Io intanto gli ho chiesto se fosse possibile inserire delle barre supportate, e mi ha risposto che la macchina è studiata per essere modificata in base alle propie esigenze.
Io volevo prenderla per modellismo, con barre supportate, con dimenzioni del piano utile 1000x500x150.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Che ne pensate?

Messaggio da vdeste » lunedì 30 maggio 2011, 16:13

Forse non riesco a figurarmi il lavoro finito, ma non capisco il senso delle barre supportate. Ora le barre sospese di y, hanno anche la funzione strutturale di unire il frontale con il retro della macchina, dove le fisseresti quelle supportate se non hai i laterali ? Le tue misure sono impegnative, e francamente se dovessi investire minimo 500/600 euro solo di barre supportate e viti, non vedo il senso di risparmiare sulla struttura.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Mangusta

Re: Che ne pensate di questa Cnc?

Messaggio da Mangusta » lunedì 30 maggio 2011, 20:27

@daniele: Fai attenzione a non postare argomenti con titoli generici, potrebbero essere chiusi o cancellati.

daniele
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 15:03
Località: Firenze

Re: Che ne pensate di questa Cnc?

Messaggio da daniele » martedì 31 maggio 2011, 8:01

Scusa! non accadrà  più!

Tornando a alla meccanica pensavo di far montare le barre supportate al posto delle 2 barre sospese (inferiori) dell'asse più lungo per eliminare la flessiono al cento del piano di lavoro.
Comunque vediamo un pò come va avanti il nostro amico. LA macchina deve permettermi di tagliare i fianchi delle fusoliere quindi 1000 mm è il minimo.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Che ne pensate di questa Cnc?

Messaggio da Zebrauno » martedì 31 maggio 2011, 12:21

La persona che le costruisce e' competente, per i materiali che dovrai lavorare andra' benissimo, anche considerando che di tolleranze sotto 2/10 di mm non te ne farai niente.
Se invece ti servono allora hai proprio sbagliato macchina...e probabilmente anche il progetto del modello che devi realizzare non e' granche' se necessita certe tolleranze :wink:

E' anche leggera, il vantaggio e' che per muoversi consumera' poca corrente e potra' avere accelerazioni decenti utili quando lavori ad alta velocita' su materiali leggeri.

ciao

Avatar utente
AJDaisy
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 10:38
Località: giussano

Re: Che ne pensate di questa Cnc?

Messaggio da AJDaisy » martedì 31 maggio 2011, 13:25

Beh, dai per 900euro, di norma ti ci compri un televisore LED, è alternativo spenderli per un cnc!
Scm121 - Scm220 - Cms1615 - Argo - Anayak - V6Haas / Alphacam / Wintools

daniele
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 15:03
Località: Firenze

Re: Che ne pensate di questa Cnc?

Messaggio da daniele » martedì 31 maggio 2011, 13:41

per lavorazioni di compensato, balsa ecc ecc 2/10 di millimetro non sono nulla, forse nemmeno il mio calibro da 10 euro se ne accorge.
Intanto vedo come procedono i lavori.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Che ne pensate di questa Cnc?

Messaggio da Zebrauno » martedì 31 maggio 2011, 13:43

Anche perche' alla minima variazione di umidita' i pezzi ti si deformano ben piu' della precisione della macchina :wink:

daniele
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 15:03
Località: Firenze

Re: Che ne pensate di questa Cnc?

Messaggio da daniele » martedì 31 maggio 2011, 15:54

staremo a vedere che ne uscirà  fuori!

Rispondi

Torna a “Meccanica”