Inizio lavori CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 19 maggio 2011, 23:31

non li conosco, anche se alla fine sono quasi tutti uguali
comunque con i driver cinesi e la cnc accesa 6 ore di fila i motori sono appena tiepidi, anche il motore Z dove non ho messo la ventola
magari ricontrolla la corrente impostata, puoi provare ad abbassarla e vedi come va

piccolo aggiornamento, manca ancora qualcosina ma si regge già  in piedi da solo :mrgreen:
1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

evo9reply
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 22:41
Località: L'Aquila

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da evo9reply » giovedì 2 giugno 2011, 0:55

grazie ancora per i consigli, se capito in zona verrò sicuramente a vederla, ho letto velocemente la discussione e non ne hai passate poche con la tua cnc è una continua evoluzione, spero di riuscire a progettarla e costruirla senza dover fare tutti questi passaggi anche io, complimenti è proprio una bella bestiola =D>

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 2 giugno 2011, 9:59

di niente :wink:
per la cnc basta che dai un'occhiata a tutte quelle che ci sono qua sul forum, c'è ne sono diverse fatte veramente bene, io per la seconda che sto disegnando sto scopiazzando da tutte le parti :mrgreen:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 8 giugno 2011, 0:39

finalmente finito
e gira pure :mrgreen: , unico problema e che non mi funziona l'home, ma dipende dalla scheda parallela :evil:
prime prove fatte a 100rpm
qui i suoi primi passi http://www.youtube.com/watch?v=eNjTt9musc0
1.jpg
2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 8 giugno 2011, 8:35

Che bel lavoro =D>

Vedo che alla fine hai riutilizzato il connettore del mandrino :wink:

Solo un appunto: metti un bel filtro dell'aria alla ventola o riempirai le pulegge di polvere alla prima lavorazione. In futuro potresti anche costruire un carter che isola il flusso dell'aria sul motore dal resto della meccanica...

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 8 giugno 2011, 9:54

Grazie :wink:
il carter è un'ottima idea, un pò difficoltoso visto che è tutto mobile per tendere la cinghia ma ci devo pensare
con il filtro andrei a ridurre la portata dell'aria che è già  bassissima, ho sbagliato ventola :mrgreen: , ho messo una di quelle silenziose e ovviamente non sposta niente :evil:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 8 giugno 2011, 12:06

Quelle silenziose girano piu' lente, ecco il trucco :D
Forse riesci a fare un semplice carter ripiegando un foglio di polietilene da 0.5 o 1mm giusto per non far andare l'aria sulla cinghia e le pulegge, ma il filtro (quelli da cappa aspirante) glielo devi mettere, almeno in entrata.

Aspettiamo di vedere qualche lavorazione!

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 8 giugno 2011, 12:58

infatti :wink: , comunque quella buona già  l'avevo presa, poi ho montato quella sbagliata,
il filtro lo metterei esterno, quelli per pc, fa passare abbastanza aria e basta una soffiata per pulirlo

per qualche lavoro devo prima capì come funziona
ieri ho provato qualche comando a mano, ad esempio se sposto l'asse X di 60mm a F900 sono 4sec
se faccio lo stesso spostamento di X e un giro dell'asse A insieme, sempre a F900 ci mette 24sec, che corrisponde a una velocità  di 900°/min
ma per l'asse X sono solo 150mm/min

non è possibile impostare il feed per gli assi lineari e non per l'asse A? in modo che se scrivo F900 mi si sposta a 900mm/min l'asse lineare e nello stesso tempo l'asse A fa il giro?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 8 giugno 2011, 13:26

Quando muovi due assi contemporaneamente vengono interpolati in modo da arrivare a destinazione nello stesso momento, quindi l'asse piu' veloce deve per forza rallentare o arriverebbe a concludere la sua corsa troppo in fretta, e di fatto non ci sarebbe alcuna interpolazione.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 8 giugno 2011, 13:37

si, questo lo so
il punto e che vorrei fare lo spostamento a 900mm/min e non a 900°/min
l'asse A è impostato a 36000°/min, quindi il limite è lontano

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 8 giugno 2011, 13:48

Puoi provare a dare il comando sotto G93, per impostare l'inverso del tempo (anziche' G94, unita' per minuto), in modo da completare un movimento specificando in quanto tempo e non a che velocita' (quando muovi assi lineari e rotativi insieme viene il Feed sui lineari viene letto come lunghezza e nei rotativi come gradi, quindi e' giusto quello che hai ottenuto).

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 8 giugno 2011, 15:00

si ma così dovrei sapere ogni spostamento quanta strada fa, e poi calcolo il tempo che occorre per mantenere il feedrate che mi occorre

comunque il problema non dovrebbe esserci usando il cam per lavori più complessi, poi se uso l'asse rotativo solo per riposizionare il pezzo e la lavorazione rimane come prima solo su tre assi non cambia niente

poi a mano vado a tentativi e vedo come va, magari c'è qualche impostazione su mach che ancora conosco

anonimo50

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da anonimo50 » mercoledì 8 giugno 2011, 22:24

prova con G95, spostamento a giro, non è un tornio ma dovrebbe andare....

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 9 giugno 2011, 0:12

manco lo conoscevo il G95
comunque fatta qualche prova veloce, ma mi sembra che non va, come riferimento per lo spostamento degli assi prende i giri del mandrino, non dell'asse A

anonimo50

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da anonimo50 » giovedì 9 giugno 2011, 8:29

Dovresti abilitare l'asse a come principale, ma non penso che mach3 possa fare questo..

Rispondi

Torna a “La mia CNC”