La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro...

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
anonimo50

La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro...

Messaggio da anonimo50 » domenica 29 maggio 2011, 11:20

Mi stò cimentando per motivi di lavoro nella costruzione di una piccola macchinetta per incisioni su ottone e forse per altri lavori su alluminio, preso il materiale dal nostro amico Grighin mi accingo nel costruirla.

Dopo svariate ricerche ho optato per una configurazione orizzontale (il motivo potrebbe essere di lavorare in testa molti pezzi che non entrano in altre macchine che ho), e dato le corse ridicole che deve avere 200x200x300mm sarà  molto compatta (o almeno speriamo).

Per ora allego alcune foto... che ve ne pare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo50

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da anonimo50 » domenica 29 maggio 2011, 11:21

Un po di dati, guide da 30 per asse X, asse Z guide da 25mm con 3 pattini, asse B rotativo con due cuscinetti 7212 con albero interno da 60mm, piastra madre in FE37 da 250/10 le altre da 200/10.
Viti a ricircolo da 25mm su cuscinetti 7204 contrapposti e cuscinetto esterno di supporto.

Domani si continua e vediamo cosa esce fuori...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da elettromirco » domenica 29 maggio 2011, 11:28

ma cos'ha due assi lineari ed uno rotativo??

per ora mi sembra manza, pulita e ben fatta (anche se non riesco ancora a capire come possa lavorare!)

ti seguo
Ciao Mirco ;)

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da daniele86 » domenica 29 maggio 2011, 12:20

Anche io non riesco bene a capire il suo funzionamenro.. comunque bella realizzazione finora!
Ciao
Volere è potere

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da ken_ken2 » domenica 29 maggio 2011, 12:26

Quoto con quanto detto sembra tutto ben fatto =D> ....... dai dicci cosa stai realizzando ........ sembra che l'asse "inferiore" habbia molta corsa "inutilizzabile" se dovrà  lavorare solo sull'asse rotativo ......... pendiamo (almeno io) dalle tue parole facci sapere...... :D

anonimo50

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da anonimo50 » domenica 29 maggio 2011, 13:23

:mrgreen: essendo una fresa orizzontale manca tutta la parte della y, per quanto riguarda la corsa il mandrino andrà  su un lato e non centrato... questo sistema è stato preferito ad uno classico perchè a parità  di rigidezza l'asse rotativo ha maggiore diametro disponibile rispetto ad un sistema a montante mobile o fisso che sia...

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da dovo » domenica 29 maggio 2011, 15:37

mi piace, viene su bene!

anonimo50

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da anonimo50 » venerdì 3 giugno 2011, 12:54

avanzamento lavori seconda settimana....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da Zebrauno » venerdì 3 giugno 2011, 13:15

La macchina e' costruita con molta cura ma perche' hai deciso di far muovere tutta la colonna con il mandrino anziche' il piano su cui poggi il pezzo, tenendo la classica configurazione di una tavola a croce?
Oltre un certo valore di accelerazione con il mandrino tutto in alto noterai sicuramente delle oscillazioni apprezzabili nelle inversioni di moto...

anonimo50

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da anonimo50 » venerdì 3 giugno 2011, 14:48

perchè così facendo ho la possibilità  di poter lavorare in testa pezzi molto lunghi che altrimenti andavano fissati sulla tavola rotante con la necessità  di dover muovere tutto il pezzo, così facendo il pezzo è sempre fermo.

In più questa farà  per il 90% del suo lavoro incisioni su bronzo, la corsa eccessiva in Y è stata mantenuta per un eventuale utilità  futura, penso che per ogni macchina si dovrebbe tenere a mente prima di tutto cosa vogliamo ottenere, la rigidità  di questa è secondo me eccessiva per il suo lavoro, questa tranne il basamento che è da 25mm ha tutto il resto da 20mm in FE37, la colonna posa su dei pattini thk da 25mm che abbracciamo per intero la colonna con 6 viti da M10 che messa in squadrà  andrà  pure spinata, di flessioni ce ne saranno, ma ininfluenti per lavorare alluminio o ottone, mi preoccupa più la struttura del mandrino in alluminio con 4 viti M6 che entrano con 9mm di filetto... ci saranno pure due chiavette da 8mm ma la parte più delicata penso sia quella :doubt:

Poi solo lavorandoci sapremo come si comporterà .... :mrgreen: ma ripeto, per incidere delle lettere non penso ci siamo problemi.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da Zebrauno » venerdì 3 giugno 2011, 15:20

Per incidere non avrai nessun problema, figuriamoci...il bulino lavora con pressioni e passate minime :mrgreen:
Volevo solo capire che lavorazione avevi in mente per motivare quella struttura, ora e' chiaro, grazie :wink:

anonimo50

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da anonimo50 » venerdì 3 giugno 2011, 16:55

Se è per questo il motore è pure leggermente sovradimensionato, 2,2kw per un bulino e qualche piccola fresa mi paiono eccessivi :mrgreen:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da Zebrauno » venerdì 3 giugno 2011, 18:22

Ci vedrei bene un mandrino ad alta velocita' ad aria compressa, da 60.000 rpm e oltre...

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6023
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 3 giugno 2011, 19:20

Complimenti!! =D>
Da l'idea di essere bella robusta!...Che corse fa?
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

anonimo50

Re: La mia piccola orizontale dopo una settimana di lavoro..

Messaggio da anonimo50 » venerdì 3 giugno 2011, 19:49

grazie, si le corse sono di 340mm x 300mm per 220mm di Z il piano 200x200 con riduttore a gioco zero, giri massimi della tavola 120 rpm.

Magari zebra, un mandrinuccio a 60000giri il top... il compressore ringrazia.... :mrgreen: :mrgreen:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”