cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
anonymous/5

cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da anonymous/5 » sabato 4 giugno 2011, 14:18

Il settore è quello metalmeccanico, uso sia il pantografo che la sezionatrice, cambio i parametri di lavorazionene secondo le esigenze, attrezzando le macchine faccio la manutenzione la biesse ha il mio cell e vuole solo me per risolvere le magagne......
per farla breve quando dovrò metere i puntini sulle i quanto dovrl chiedere secondo voi??

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da pela73 » sabato 4 giugno 2011, 15:07

Sparo 1200\1300
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da Cesarino » sabato 4 giugno 2011, 20:38

Cala trinchetto... :badgrin: :mrgreen:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

anonymous/5

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da anonymous/5 » sabato 4 giugno 2011, 20:55

nel settore legno prenderei sui 1000 euro...... :mrgreen:

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da pela73 » sabato 4 giugno 2011, 21:26

Comunque dipende a chi ti proponi.

Se vai in un azienda che usa prevalentamente cnc magari riesci a prendere qualcosa,
ma se vai in un altra azienda di falegnameria che usa cnc 2 volte alla settimana e non sei buono neanche di mettere il bostick per incollare un bordo dubito che possa prendere di più di un garzone.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da sub-xtx » sabato 4 giugno 2011, 22:34

Da quanto lavori in azienda?
Quanti sono i dipendenti?
Hai altre alternative?
Quanto ti offrono?
Sei sicuro di essere indispensabile? Anche agli occhi del tuo datore di lavoro?
C'è qualcun altro in azienda che può fare quello che fai tu?
Quanto guadagna il tuo datore di lavoro?
Fino a quando copre il portafoglio ordini?
Se rispondi a tutte le domande, vedrai che un suggerimento lo troviamo........e magari riusciamo a mettere i puntini sulle "i" come dici tu

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da pela73 » sabato 4 giugno 2011, 22:41

Un mio cliente diceva che tutti i suoi dipendenti servivano ma nessuno era indispensabile,
perciò faceva fare i turni di una settimana per le varie mansioni (far andare il pantografo,pressare,assemblare,pulitura ecc.ecc.)
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da Cesarino » sabato 4 giugno 2011, 23:46

stando così le cose sei fregato...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

anonymous/5

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da anonymous/5 » domenica 5 giugno 2011, 9:04

ci lavoro da poco, siamo in 200 l'unico che ha esperienza con le macchine del legno sono io, abbiamo un botto di lavoro, la produzione di quel reparto è partita a cannone.....ora sono inquadrato al 3 livello....quando tra 1 anno parlerermo vorrei sapere solo quale è la retribuzione giusta.........alternative ora non ne ho ho fatto anche 32 ore di strardinario questo mese.

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da sirc » domenica 5 giugno 2011, 13:48

io sono artigiano .il mio operaio di 3 , prende circa 10 euro all'ora .senza straordinarie .arriva sui 1300 euro al mese di media netti . e non lo stresso di lavoro .Sono nel settore metalmeccanico .Se tu fai tutte quelle cose fossi io il tuo capo ti aumenterei qualcosa sena fare storie .Pero dipende da quanto prendi adesso .

anonymous/5

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da anonymous/5 » domenica 5 giugno 2011, 14:03

meno di 1200 cmq si intono a 1300 sarebbe un bel prendere(+ 32 ore di straordinario :mrgreen: :mrgreen: )

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da massimomb » domenica 5 giugno 2011, 16:42

Se fai i programmi e i disegni sei un livello B, se fai solo modifiche ai programmi un C super, la differenza è minima ma c'è saran 50 euro al mese netti in busta.

I titolari che non te la riconoscono, quando vai via se gli fai la vertenza, ti daranno tutti gli arretrati e l'adeguamento all'inps, in più si beccano la sanzione, non gli conviene non riconoscertela, se non te la riconoscono, oltre ad essere delle faccie di M.E.R.D.A. si meritano che quando trovi di meglio gli spani il deretano a futura memoria.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da massimomb » domenica 5 giugno 2011, 16:50

pela73 ha scritto:Un mio cliente diceva che tutti i suoi dipendenti servivano ma nessuno era indispensabile,
perciò faceva fare i turni di una settimana per le varie mansioni (far andare il pantografo,pressare,assemblare,pulitura ecc.ecc.)

E così scopri che TUTTI, erano nella condizione di fargli vertenza sindacale e farsi adeguare al livello superiore.....una vera volpe.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da massimomb » domenica 5 giugno 2011, 16:55

sirc ha scritto:io sono artigiano .il mio operaio di 3 , prende circa 10 euro all'ora .senza straordinarie .arriva sui 1300 euro al mese di media netti . e non lo stresso di lavoro .Sono nel settore metalmeccanico .Se tu fai tutte quelle cose fossi io il tuo capo ti aumenterei qualcosa sena fare storie .Pero dipende da quanto prendi adesso .
Il tuo operaio è ben pagato, ma la regola in giro non è così, un livello B come paga base 10 euro non le prende, sta sulle 9,50 lorde, contingenza e menate varie comprese, percui per un terzo livello è pagato meglio che la paga base di un secondo da altre parti.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: cHE RETRIBUZIONE DOVREI PRENDERE....

Messaggio da vekus » domenica 5 giugno 2011, 20:10

200 dipendenti fanno margine...parti alto e fai il marocchino....io partirei da 1,8k-2,0k così poi arrivi a 10 euro l'ora come hanno scritto (netti però, che con 160 ore mese fanno 1,6k)

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”