scelta controllo tornio mori seiki

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
lorenzojin
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 17:16
Località: napoli

scelta controllo tornio mori seiki

Messaggio da lorenzojin » mercoledì 8 giugno 2011, 19:02

ciao a tutti, un mio amico ha un tornio mori seiki che è stato parcheggiato sotto le intemperie per parecchio tempo, credo che la parte del controllo elettronica sia danneggiata, volendolo ripristinare, si potrebbero utilizzare eventualmente i moroti degli assi che attualmente sono montati utilizzando eventualmente un alimentazione con controllo supplementare?
in alternativa se si decidesse di sostituire anche i motori e volendo prendere un controllo con emc2 sostituendo i motori e controllo alimentando il motore del mandrino controllato dall' emc2 stesso?
consigliatemi un rimedio che non sia troppo dispendioso ma che permetta di utilizzare il tornio tranquillamente grazie.

antonello66
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 11:47
Località: PRATO

Re: scelta controllo tornio mori seiki

Messaggio da antonello66 » giovedì 9 giugno 2011, 19:25

che modello e' il mori seiki?

lorenzojin
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 17:16
Località: napoli

Re: scelta controllo tornio mori seiki

Messaggio da lorenzojin » giovedì 9 giugno 2011, 19:34

non saprei di preciso perchè il tornio sta in un altro posto per andare a vederlo bisogna andarci di proposito

mister.jion
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:39
Località: monza brianza

Re: scelta controllo tornio mori seiki

Messaggio da mister.jion » giovedì 9 giugno 2011, 21:55

i motori dei torni sono brushless a 380v e non possono essere controllati con un sistema emc2
il controllo dei mori seiki sono la maggior parte fanuc.
prova a contattare CELANA e il maggior venditore x l'italia di mori seiki.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: scelta controllo tornio mori seiki

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 9 giugno 2011, 22:41

celada ha OKUMA
morenomacchine utensili ha MORI
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

lorenzojin
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 17:16
Località: napoli

Re: scelta controllo tornio mori seiki

Messaggio da lorenzojin » venerdì 10 giugno 2011, 0:07

il problema è che ha fatto un preventivo e gli hanno chiesto una cifra che ne comprerebbe 3 usati in ottime condizioni per cui chiedo se si possono intallare dei motori passo passo tipo le cnc pantograti ecc. ma obbiamente dimensionati alla macchina

Avatar utente
bigfefi
Member
Member
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 15:33
Località: Cento (Ferrara)

Re: scelta controllo tornio mori seiki

Messaggio da bigfefi » venerdì 10 giugno 2011, 1:27

mister.jion ha scritto:i motori dei torni sono brushless a 380v e non possono essere controllati con un sistema emc2
il controllo dei mori seiki sono la maggior parte fanuc.
prova a contattare CELANA e il maggior venditore x l'italia di mori seiki.
Scusate se mi intrimetto, ma perchè con Emc2 non si possono controllare i motori a 380? :roll:
Il troppo pensare deriva dal poco capire.... E io penso molto! ;)
"...fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: scelta controllo tornio mori seiki

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 10 giugno 2011, 15:13

lorenzojin ha scritto:il problema è che ha fatto un preventivo e gli hanno chiesto una cifra che ne comprerebbe 3 usati in ottime condizioni per cui chiedo se si possono intallare dei motori passo passo tipo le cnc pantograti ecc. ma obbiamente dimensionati alla macchina
Si probabilmente gli hanno chiesto una fortuna, ma praticamente lo svuotano e tengono solo il bancale e il supporto gruppo mandrino. Cuscinetti, guide, viti, oleodinamica, elettronica, cartierature usurate vengono sostituite, alla fine hai una macchina ricondizionata pronta per altri 10 anni di vita operativa.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

lorenzojin
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 17:16
Località: napoli

Re: scelta controllo tornio mori seiki

Messaggio da lorenzojin » venerdì 10 giugno 2011, 15:40

zeffiro62 ha scritto: Si probabilmente gli hanno chiesto una fortuna, ma praticamente lo svuotano e tengono solo il bancale e il supporto gruppo mandrino. Cuscinetti, guide, viti, oleodinamica, elettronica, cartierature usurate vengono sostituite, alla fine hai una macchina ricondizionata pronta per altri 10 anni di vita operativa.
io vorrei tenere le guide e le viti magari sostituire i motori degli assi e lasciare quello del mandrino ma per il controllo e il tipo dei motori da montare secondo voi come si potrebbe fare? a tenr conto che ci sta anche una torretta rotante con mi pare 8 utensili

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”