Ho un AT 320 che è il CQ9332 ed in più una specie di coso/trapano/vibratore attaccato .............ho dovuto comprarlo così per motivi di spazio fidandomi stupidamente della descrizione fatta nel catalogo altrimenti avrei preferito una macchina usata sia fresa che tornio.
Lascia perdere, il tornio ha i noni da interpretare di una scomodità unica ( viene venduto a millimetri ma sembra una divisione a pollici tradotta dal cinese) per fare un esempio nell'avanzamento un giro di manovella è 25,4 mm......... comodissimo per calcolare gli spostamenti, per lavorare davvero devi obbligatoriamente montare una riga digitale. L'avanzamento della contropunta è 1,76 mm a giro quello trasversale invece mi pare sia 4 mm, in pratica se vuoi uno spostamento preciso lo devi misurare ogni volta con calibro o metti una riga o cambi le viti.......Il carrino invece ha il supporto girevole graduato ma i gradi non corrispondono ai nostri ...sarà per la diversa latitudine e longitudine di produzione ma pare che 360° cinesi siano una misura diversa da quelli Italiani ASSOLUTAMENTE INAFFIDABILE. Il rumore è tipo ......per farti un esempio......hai presente la sala macchine dei battelli in servizio nella Laguna Veneta? Da non usare in condominio.
Il motore me l'hanno cambiato dopo circa 15 minuti di moto e mi hanno pure fatto pagare il trasporto....il primo aveva problemi con il meccanismo di spunto...questo per ora funziona anche se meno potente.
Il coso che chiamano trapano/fresa non è degno di tale nome anzi è innominabile... non ha l'avanzamento ad ingranaggi ma solo quello a leva dunque non si può calibrare l'asportazione usando una fresa ma neanche una punta grande, ha il movimento ad ingranaggi rumorosissimi anch'essi, la divisione del nonio è un mistero ancora irrisolto non corrisponde ad alcuna unità di misura nota ci sono solo delle tacche e dei numeri che non corrispondono ne a misure in pollici ne a millimetri ho dovuto costruire un accrocchio ad ingranaggi e montare una riga digitale......ma le vibrazioni ...non ti dico, forse i cinesi hanno inventato i cuscinetti ovoidali a sfere perché non c'è niente che gira concentrico in questa macchina. Nonostante tutto riesco a fare qualche lavoretto ma per ora non me la sento di misurare e verificare gli allineamenti tra mandrino e contropunta e la perpendicolarità di quello del trapano meglio non scoprire altro.......per fortuna ho amici tornitori e fresatori.....
SE NON HAI PROBLEMI DI SPAZIO NON SBAGLIARE COMPRA UNA MACCHINA PROFESSIONALE USATA DOVE VALGA LA PENA DI PERDERE TEMPO IN UNA EVENTUALE REVISIONE.......saluti Marco
Evita di scrivere in maiuscolo. m