Che differenza c'è ????

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
K4rlo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 20:43
Località: Italia / Sardegna / Cagliari

Che differenza c'è ????

Messaggio da K4rlo » giovedì 16 giugno 2011, 11:26

Karlo, mi presento:...

Vorrei rivolgere a voi piu esperti una domanda riguardante la differenza di due tipi di scorrimento "Vedi Foto"

La prima foto riporta una barra dove il manicotto a ricircolo di sfere scorre abbracciando a 360° la barra

La seconda foto riporta una barra con supporto dove il manicotto non abbraccia del tutto la barra "vedi spazio occupato dal rinforzo della barra"

Vi chiedo sicuramente il primo sistema potra riportare su grossi carichi problemi riguardanti la stabilita della barra , e questo mi pare di averlo gia capito

Ma il cmportamento dei manicotti la precisione èd un eventuale "gioco" e lo stesso per entrambi????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: Che differenza c'è ????

Messaggio da ciry » giovedì 16 giugno 2011, 11:39

Le barre libere possono andar bene per luci non troppo grandi in quanto tendono a flettere, le barre supportate, seconda soluzione, invece sono molto più rigide e stabili, ottime anche per luci notevoli, la precisione dei cuscinetti è la stessa, i secondi sono aperti solo per permettere lo scorrimento lungo il supporto.
Le prime lavorano bene in qualsiasi posizione, sia con carichi dall'alto, dal basso che laterali, le seconde, montate come in foto sono ottime, montate lateralmente, per lo scorrimento come il pezzo della prima immagine sono un pò meno affidabili.
Buon lavoro.

K4rlo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 20:43
Località: Italia / Sardegna / Cagliari

Re: Che differenza c'è ????

Messaggio da K4rlo » giovedì 16 giugno 2011, 13:01

Ciao Grazie per la risposta ,,,,
Sto iniziand un progetto per la realizazione dei una cnc piano di lavoro almeno di un metro x un metro

1Passo - Struttura in profilati di alluminio " penso a questo sistema per via della semplice possibilita di assemblaggio"
2passo - Scorrimento degli Assi " parlando di una distanza di un metro vorrei capire con certezza le le barre tonde dal diametro20 possono creare dei problemi di flessibilità  specialmente sul asse Y che ha il peso dell'asse Z

Potrei avere il pareree qualche consiglio di chi prima di me si è cimentato in questa impresa ????

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Che differenza c'è ????

Messaggio da daniele86 » giovedì 16 giugno 2011, 15:52

Un metro non e' poco.. i piu' esperti diranno che flettera' (credo)
Ciao
Volere è potere

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Che differenza c'è ????

Messaggio da denis musella » giovedì 16 giugno 2011, 16:07

dipende quello che devi lavorare
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Che differenza c'è ????

Messaggio da vdeste » giovedì 16 giugno 2011, 16:26

Sull' asse x, quello che porta la z, io ho due barre da 16 per una lunghezza di 800 mm, un elettromandrino da 1,5kw con piastre di ferro e non flette. E' una geometria complessa, devi considerare pure la distanza tra le barre e tra i carrelli. Immagina un quadrato o un rettangolo con i 4 carrelli agli angoli, più grande è il quadrato, più resistenza avrai, a scapito però della corsa utile del carro. Per y ho 4 barre da 16 da un metro, ed essendo una struttura a ponte fisso, il carico è dato solo dal peso del carro e del pezzo in lavorazione, ed è enormemente inferiore a quello di x+z. Per non rubare troppo alla corsa del carro, ho posizionato i cuscinetti molto vicini, il carro è molto compatto, ma flette un poco. Il prossimo upgrade sarà  la sostituzione delle 4 barre da 16 sospese, con 2 da 25 supportate, mentre per il momento le barre di x restano al loro posto.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

K4rlo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 20:43
Località: Italia / Sardegna / Cagliari

Re: Che differenza c'è ????

Messaggio da K4rlo » giovedì 16 giugno 2011, 16:42

Grazie sei stato molto chiaro
Il telaio della mia cnc prevede il ponte fisso
xo ora partiamo per gradi faro prima la parte riguardante l'asse x
penso di utilizare per quanto riguarda la struttura i profilati in alluminio

per lo scorrimento dell asse usero cme ben hai detto tu 2 barre da 20supportate dalla lunghezza di un metro e venti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”