Tolleranze cuscinetti lineari e barre tonde

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
etabeta
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:15
Località: roma

Tolleranze cuscinetti lineari e barre tonde

Messaggio da etabeta » domenica 19 giugno 2011, 9:34

Cinque anni fa comprai da RS quattro barre tonde cementate da 25mm (SKF) non supportate.
Nello stesso periodo comprai su Ebay un lotto di 28 supporti SC25U completi di cuscinetti lineari LM25 da un rivenditore cinese (non il solito attuale linearmotion.....).

Dopo tanto tempo ho deciso di utilizzare il "quasi tutto" per fare una CNC di "piccole dimensioni", visto che ho già  un piano scanalato da 375 X 350mm a ponte fisso.
Di questi 28 cuscinetti ne dovrei utilizzare 16, perciò ho iniziato la selezione.
Per farla ho fissato due barre da 25mm, lunghe 550mm a due supporti di ferro e ho simulato il piano scanalato con una piastra di alluminio da 20mm su cui avvito 4 supporti di test.

E qui sono iniziati i dubbi.......
Alcuni cuscinetti lineari presentano un po' di gioco (poco ma fastidioso), altri invece sembrano "precaricati", ovvero forzano leggermente e sembra quasi che vadano a scatti.
Quelli che vanno un po' a scatti, dopo tot ore di utilizzo si "faranno la strada" e andranno bene o rimarranno sempre "scattosi"?
Quelli "perfetti", dopo tot ore di utilizzo prenderanno gioco?
Il surriscaldamento dei cuscinetti e delle barre, durante il funzionamento, che influenza avrà  sulla precisione degli scorrimenti?
Ad esempio, quelli con un po' di gioco, durante l'utilizzo si scalderanno e andranno bene?

Spero che qualcuno più esperto di me abbia già  affrontato questo problema e possa darmi qualche consiglio...

un salutone e un grazie a tutti
fabio

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Tolleranze cuscinetti lineari e barre tonde

Messaggio da Fabietto » domenica 19 giugno 2011, 20:03

Putroppo sono le tolleranze delle lavorazioni "economiche".
Io sceglierei quelli maggiormente "duri" per l'installazione e non credo ti dovrai preoccupare dellatemperatura se ben lubrificati.
Ciao
Fabio

etabeta
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:15
Località: roma

Re: Tolleranze cuscinetti lineari e barre tonde

Messaggio da etabeta » lunedì 20 giugno 2011, 14:58

Infatti, Fabietto, penso che alla fine monterò quelli più "duri".

Il problema è il movimento manuale del piano scanalato un po' "scattoso".
Dovrei fare una prova con la sua vite a ricircolo (passo 5mm) montata per "sentire" se il problema si attenua.
Certo è che quando ho provato i cuscinetti lineari meno "precisi" (parliamo sempre di qualche centesimo) il tutto scorreva che era una bellezza.
E' una scelta difficile, poichè, una volta fatto il setup della cnc, non è che poi li posso sostituire facilmente senza pagare pegno.
Mi farebbe piacere sapere se qualcuno ha avuto un problema simile....

Ciao e grazie
Fabio

Rispondi

Torna a “Meccanica”