CNC: problemi di funzionamento

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
TRIPAZIO
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:42
Località: Firenze

CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da TRIPAZIO » venerdì 24 giugno 2011, 18:27

buongiorno amici, AIUTO !!!
il sistema CNC applicato sulla mia piccola fresatrice ha funzionato sempre perfettamente fino alla scorsa settimana ed ora non funziona più. Come posso fare a capire dove sta il problema ? si tratta della scheda CNC, dei motori passo passo, dell' alimentatore ? Ho fatto vari tentativi ma non riesco a capirci nulla. Qualcuno mi può aiutare ?
Il sistema è così composto:
-alimentatore 12v 10 A
-3 motori passo passo a due avvolgimenti (wire lead4) Nema 17 v. 3.1 -2A/fase
-scheda 3 assi con processore TB 6560 (Cinese) di cui allego foto.
I led della scheda segnalano che i motori x y z si muovono ma invece i medesimi stanno fermi , oppure ronzano solamente
Ho provato ad alimentare il tutto con un accumulatore da automobile pensando trattarsi dell' alimentatore sballato
Ho cambiato tra loro i motori (col tester gli avvolgimenti risultano buoni)anche se li alimento direttamente con 3 v continua (senza connetterli alla scheda) non funzionano (ma dovrebbero funzionare anche cosi ??)
non so più che pesci prendere.
Cosa sarà  guasto e quindi cosa dovrò sostituire ?
grazie tantissimo a chi mi aiuta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da Cesarino » venerdì 24 giugno 2011, 23:23

Guarda che alimentando con tre volt in continua non fai niente, poichè sono stepper e come dovresti sapere, necessitano di una alimentazione fatta di impulsi sugli avvolgimenti che, essendo almeno 2 o multipli, hanno 4 fili... i 3 volt a qualli fili li dai? se i motori ronzano vul dire che probabilmente sono in riduzione di corrente e quindo fermi, ioè mancano gli impulsi dalla logica di comando di step e dir... fai un disegno del cablaggio o posta lo schema di collegamento... così posso essere più preciso...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da denis musella » venerdì 24 giugno 2011, 23:56

come è successo il fatto? forse si puo trovare risposta se ci dici cosa stavi facendo prima che smettesse di funzionare.
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da denis musella » sabato 25 giugno 2011, 9:13

guarda col tester se l'alimentatore caccia effettivamente 12V 10A.

penso che è quasi impossibile che si brucino tutti e 3 i motori contemporaneamente quindi o la colpa è della scheda dove forse o si sono bruciati gli integrati (i TB6560AHQ) o forse si sono staccati gli optocopulers (quei cosi neri vicino alla porta parallela della scheda CNC). se si sono bruciati gli integrati allora li dovrai cambiare, se si sono staccati gli opto basta che li rinserisci dentro.

prova a fare un tentativo invertendo le coppie di fili. ad esempio tu tieni in quest ordine ROSSO-BLU-VERDE-NERO, le inverti cosi: VERDE-NERO-ROSSO-BLU
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

TRIPAZIO
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:42
Località: Firenze

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da TRIPAZIO » sabato 25 giugno 2011, 9:34

grazie a tutti per le risposte
ora faccio delle prove e poi vi faccio sapere

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da elettromirco » domenica 26 giugno 2011, 17:04

non vorrei sbagliarmi ma la scheda in questione deve essere abilitata(tramite un pin) a livello alto o basso.

se alimenti uno stepper con tre volt su ina spira farà  un passo e poi si inchioda.
per fargli fare uno step intero successivo devi alimentare al spira opposta,poi inverti la polarità  della prima e la alimenti (e sei a 3 passi),lo stesso vale per la seconda ecc....
Ciao Mirco ;)

TRIPAZIO
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:42
Località: Firenze

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da TRIPAZIO » domenica 26 giugno 2011, 18:54

amici: sono disperato !!! AIUTOOOO
seguendo i Vs/ consigli le ho provate tutte:
-alimentazione con una batteria da automobile (ampere ad iosa)
-inversione dei fili che vanno ai motori
-pressione sugli octocopulers per verificarne il contatto (ma come faccio a sapere se sono da cambiare e nel caso cosa dovrei acquistare ?). guardando la scheda dalla parte del connettore lpt1 ci sono due file di integrati: quella più lontana (sono 10 integrati "PC817" in 3 serie rispettivamente di 2, 4 e 4) . La fila più vicina ( 2 integrati "sn74hc14n" e 4 integrati "PC 817") .
Se dipendesse dai 3 TB 6560, visto che sono saldati, non saprei proprio come operare.
alle volte (ma non sempre !) solo un motore connesso allo zoccolo Y della scheda fa qualche piccolo movimento (che si blocca facilmente con la mano) mentre qualunque motore collegato ad assi x e z è sempre morti.
Per escludere che il difetto sia imputabile ai motori (e quindi dipenda sicuramente dalla scheda), come posso fare ad essere certo che questi funzionano bene ?
grazie tantissimo a chi ci capisce più di me e mi può aiutare.

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da AvioP » domenica 26 giugno 2011, 21:23

ciao, stai usando un pc portatile?
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

TRIPAZIO
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:42
Località: Firenze

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da TRIPAZIO » lunedì 27 giugno 2011, 10:47

........sto usando il solito PC fisso che peraltro ha sempre funzionato.
Comunque il problema si verifica anche senza connessione al pc (cioè utlizzando l'apposito telecomando a filo).
Ripeto che i led della scheda segnalano il funzionamento dei motori ed anche il display segnala la medesima cosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da AvioP » lunedì 27 giugno 2011, 11:20

controlla le saldature dei condensatori (nella mia un condensatore non era stagnato!) immagino tu abbia già  provato tutto con un tester...
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

TRIPAZIO
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:42
Località: Firenze

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da TRIPAZIO » lunedì 27 giugno 2011, 11:25

il problema è che sono abbastanza ignorante in materia. In altre parole con il tester sono in grado di misurare solo le cose più banali.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da Zebrauno » lunedì 27 giugno 2011, 13:16

Quasi certamente hai un problema sulla scheda, se hai poca pratica nel dissaldare e nella ricerca di guasti elettronici non ti resta che cambiarla e metterti l'anima in pace.

In base ai dati che ci fornisci e' molto difficile che si siano bruciati tutti e 3 i finali nello stesso momento, quindi la causa potrebbe essere a monte (i segnali step-dir non arrivano, non vengono ricevuti, i fotoaccoppiatori non hanno un'alimentazione corretta etc).

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da Dag50 » lunedì 27 giugno 2011, 16:41

Io ti consiglierei di dare uno sguardo ai vari tread aperti su CNCZONE ed anche qui,
che riguardano la stessa scheda che tu stai utilizzando, consigliano parecchie
modifiche da eseguire su di essa, ed al termine sembra che funzione bene :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

GianfrancoM
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 21:41
Località: Palermo

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da GianfrancoM » lunedì 27 giugno 2011, 21:48

Ciao.

Prova a staccare il telecomando a filo.

TRIPAZIO
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:42
Località: Firenze

Re: CNC: problemi di funzionamento

Messaggio da TRIPAZIO » martedì 28 giugno 2011, 12:15

il telecomando a filo è incompatibile con il collegamento al computer quindi : o l'uno oppure l'altro !
A questo punto io vorrei solo sapere, ma con assoluta certezza, se è la scheda oppure se sono i motori: come posso fare ???
ringrazio tutti per l'interessamento

Rispondi

Torna a “La mia CNC”