Info per installazione di torni, frese e macchine in genere

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
piratapeppe
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2011, 15:02
Località: Piracicaba

Info per installazione di torni, frese e macchine in genere

Messaggio da piratapeppe » mercoledì 29 giugno 2011, 15:13

Salve a tutti.
Ho un problemino, e vorrei cercare aiuto qui.
Il mio capo, che mi ha assunto come "Operatore e programmatore CNC", mi ha chiesto, visto il mio diploma in campo elettrico, di fargli l'impianto per il capannone e collegare le macchine in una nuova configurazione.

Il problema é che non ricordo molte cose dei miei anni di studio, apparte le cose basiche.
Cosa si deve sapere per collegare le macchine alla linea elettrica, all'aria compressa etc etc?
Puà³ dare problemi, invertire una delle 3 fasi?

Ringrazio anticipatamente chi mi da una mano a dissolvere qualche mio dubbio,
chiedo scusa se la sezione non dovesse essere esatta.

Giuseppe
Ultima modifica di girasole il mercoledì 29 giugno 2011, 15:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correz. titolo

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Installare torni frese e macchine in genere

Messaggio da pela73 » mercoledì 29 giugno 2011, 15:18

Fare un impianto elettrico per uso di queste macchine non è cosa poi tanto facile (primo)
e secondo ( se non sbaglio) l'impianto deve essere certificato da chi lo installa,
per ovvi motivi di sicurezza e menate varie.

Perciò occhio.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

piratapeppe
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2011, 15:02
Località: Piracicaba

Re: Installare torni frese e macchine in genere

Messaggio da piratapeppe » mercoledì 29 giugno 2011, 15:21

si, beh... sono in brasile, la cosa qui non é come in italia... é un officina abbastanza moderna, solo che con l'arrivo di macchine nuove c'é bisogno di organizzare gli spazi e spostare qualche macchina.
Penso che me la caverà³, la cosa é fare cablaggi puliti, nelle canale, non sarà¡ difficile.
Voglio sapere cosa puà³ andare storto. (lavorando a tensione disattivata ovviamente)

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Info per installazione di torni, frese e macchine in gen

Messaggio da girasole » mercoledì 29 giugno 2011, 15:44

ho spostato l'argomento in una sezione più appropriata e aggiustato il titolo per favorirti la visibilità  ;)
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Installare torni frese e macchine in genere

Messaggio da pela73 » mercoledì 29 giugno 2011, 16:10

piratapeppe ha scritto: Voglio sapere cosa puà³ andare storto.

Non sono molte le possibilità .

Se va male:

Vai arrosto te,
va arrosto la macchina,
va arrosto l'azienda.

Se va così così :

La macchina non gira nel verso giusto

Se va bene :

La macchina gira giusta

:lol:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

piratapeppe
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2011, 15:02
Località: Piracicaba

Re: Installare torni frese e macchine in genere

Messaggio da piratapeppe » mercoledì 29 giugno 2011, 16:31

evita riporti inutili, come da regolamento

Cioé puà³ invertire l'M3 con l'M4 solo invertendo le fasi?


Grazie per la modifica al moderatore!
Ultima modifica di girasole il mercoledì 29 giugno 2011, 16:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Info per installazione di torni, frese e macchine in gen

Messaggio da pela73 » mercoledì 29 giugno 2011, 18:10

A parte gli scherzi,
Se colleghi correttamente i cavi se ti va male qualcosa il massimo che puà³ succedere é che gira in senso non corretto il motore,mentre bisogna stare attenti a quelle macchine devono girare fin da subito nel senso giusto altrimenti rischi di spaccare qualcosa.
Perà³ di solito queste macchine hanno una sicurezza che evita il funzionamento se non é collegata correttamente .

Mi raccomando,
Cavi ed interruttori che siano dimensionati al consumo delle macchine.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Info per installazione di torni, frese e macchine in gen

Messaggio da b'nb » mercoledì 29 giugno 2011, 22:48

stabilizzatori di tensione, gruppi di continuità , prese di sicurezza , cavi stra-protetti, canaline sicure ,
centraline ispezionabili,messa a terra

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Info per installazione di torni, frese e macchine in gen

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 1 luglio 2011, 17:22

non sempre le macchine hanno protezioni in caso di fasi girate... nel centro da me usato è scritto chiaramente che le fasi devono essere rispettate per evitare danni alla macchina... è riportato sia sull'esterno dell'armadio della macchina, che sul libretto di istallazione e pure all'interno dell'armadio in prossimità  della scatola dei collegamenti, ricordo infatti che quando l'hanno cablata l'elettricista aveva uno strumento per controllare le giuste fasi rst... ciao :wink:

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: Info per installazione di torni, frese e macchine in gen

Messaggio da ultracnc » sabato 2 luglio 2011, 17:51

certo che c'è da "pensare",
cosa "costerebbe" a chi fa le macchine che tra l'altro nuove costano delle belle cifre
mettere un "sensore" che se non c'e /fase/voltaggio corretto rimane tutto fermo e anche solo
una spia/cicalino che avvisa,

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”