quanta corrente per questi motori?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

quanta corrente per questi motori?

Messaggio da decos » lunedì 4 luglio 2011, 15:22

Salve a tutti

Sulle specifiche tecniche dei miei motori c’è scritto che hanno 2 A per fase e siccome ho collegato gli otto fili che uscivano a due a due in parallelo, vuol dire che gli indotti lavorano in coppia.
Il mio dubbio è questo:
gli indotti lavorano due per volta (quindi il motore ha bisogno di 4 A, e di conseguenza settare il drive per fornire questa corrente), o lavorano tutti e quaqttro insieme e quindi hanno bisogno di 8 A.

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: quanta corrente per questi motori?

Messaggio da SoldatoSemplice » martedì 5 luglio 2011, 15:21

Non ho ben chiaro come hai collegato i fili del tuo motore, comunque sappi che tu puoi decidere liberamente a quale corrente limitare l'assorbimento, logicamente maggiore assorbimento di solito corrisponde a più coppia.

Posta lo schema del tuo collegamento perchè dire "a due a due in parallelo" è un pò vago.

Ciao
Credendo Vites

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: quanta corrente per questi motori?

Messaggio da marcosin » martedì 5 luglio 2011, 16:57

4A vanno bene.

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: quanta corrente per questi motori?

Messaggio da decos » martedì 5 luglio 2011, 23:05

gazie per le risposte

i Motori che ho sono dei nema 34 e come dicevo hanno 2 A per fase, sono a otto fili, perciò credo senza nessuna connessione interna.
Su un foglio pdf che mi ha mandato il venditore ci sono due tipi di collegamento, uno in serie e uno in parallelo, io ho scelto quest'ultimo perche da quello che ho potuto capire leggendo vari argomrnti sui collegamenti questo è qello che da più coppia e velocità , ma anche un assorbimento maggiore, solo che non mi è chiaro come calcolare questo assorbimento per poterlo limitare a quello che serve ai motori per non creare danni.

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: quanta corrente per questi motori?

Messaggio da decos » martedì 5 luglio 2011, 23:13

a proposito quello cerchiato è lo schema che ho usato per i collegamenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: quanta corrente per questi motori?

Messaggio da kalytom » mercoledì 6 luglio 2011, 18:12

Immagine

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: quanta corrente per questi motori?

Messaggio da decos » giovedì 7 luglio 2011, 14:30

Grazie kalytom
ho trovato quello che cercavo

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”