Trovare il vero "0" , come fare????
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: domenica 12 giugno 2011, 18:49
- Località: vicenza
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
Direi di no, a seconda della direzione ottieni o solchi, o denti di sega. Non riesco a immaginare il modo di eliminarli.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 11:41
- Località: Usmate Velate
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
Ma mi chiedevo se non si potesse creare un modo per regolare l'angolo utilizzando i puntatori laser ..... la butto li !!!
Ale
Ale
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
tu la funzione cerca non la usi mai vero ?
vuoi mettere perfettamente perpendicolare la testa della fresa rispetto al piano:
prendi un porta-comparatore lo fissi al mandrino metti il comparatore e strisci sul piano della fresa e vedi ribaltando di 180° quanto è la differenza e ti aggiusti. Questa procedura è stata spiegata molte volte
vuoi mettere perfettamente perpendicolare la testa della fresa rispetto al piano:
prendi un porta-comparatore lo fissi al mandrino metti il comparatore e strisci sul piano della fresa e vedi ribaltando di 180° quanto è la differenza e ti aggiusti. Questa procedura è stata spiegata molte volte
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- ghiandas
- Junior
- Messaggi: 122
- Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
- Località: cosenza
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
ciao a tutti in pratica a quanto mi pare di capire hai la testa fuore asse e la devi riposizonare diritta giusto se cosi fosse il metodo piu efficace e sicuro e quello di usare un compatatore e una base magnetica attaccata al mandrino e farlo ruotare sulla banchina (sulla banchina puoi piazzare una piastra rettificata o degli spessori rettificati in corrispondenza dei punti un cui passera il comparatore) maggiore rara il diametro coperto dal comparatore e piu sarai preciso
spero di essere stato chiaro (anche se e piu difficile da spiegare che da fare)
spero di essere stato chiaro (anche se e piu difficile da spiegare che da fare)

- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
io ho preso la mano a fare così (il video non è mio ma uso quel sistema); la prima parte del video è per regolare la perpendicolarità della colonna
http://www.youtube.com/watch?v=ZfioLDhB ... r_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=ZfioLDhB ... r_embedded
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- ghiandas
- Junior
- Messaggi: 122
- Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
- Località: cosenza
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
si infatti l ideale sarebbe avere una candala rettificata (che si vendono costo circa 400 - 500 euro anche se non ne ho mai comprata una) e far scorrere l'asse z su e giu in alternativa si puo usare questo sistema che e molto piu economico e che uso sempre anch'io
!
anche se io prenderei una piccola accortezza prima, verificherei la banchina facendo scorrere il comparature un po da per tutto o nel caso del video fare scorrere il comparatore sul disco sia in X che Y appunto per vedere eventuali errori sulla banchina oppure metti caso che e finito un trucioletto sotto il disco! per sicurezza e sempre meglio controllare!




anche se io prenderei una piccola accortezza prima, verificherei la banchina facendo scorrere il comparature un po da per tutto o nel caso del video fare scorrere il comparatore sul disco sia in X che Y appunto per vedere eventuali errori sulla banchina oppure metti caso che e finito un trucioletto sotto il disco! per sicurezza e sempre meglio controllare!



























- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- ghiandas
- Junior
- Messaggi: 122
- Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
- Località: cosenza
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
io lo faccio girare sempre ed esclusivamente a mano! solitamente uso 2 spessori rettificati e mi scelgo un punto sulla banchina piu vicino possibile alle viti di registro delle banchina per essere preciso(premesso che la macchina che uso ha una banchina 5000 x 2000) visto che la tolleranza fornita dal costruttore e di 0,2 mm sulla banchina (oserei dire un po penosa)
in base alle lavorazioni che devo fare aumento il diametro coperto dal comparatore e la lunghezza del braccio comparatore
in base alle lavorazioni che devo fare aumento il diametro coperto dal comparatore e la lunghezza del braccio comparatore
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 11:41
- Località: Usmate Velate
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
Guarda che la domanda non l'ho posta io ........zeffiro62 ha scritto:tu la funzione cerca non la usi mai vero ?
vuoi mettere perfettamente perpendicolare la testa della fresa rispetto al piano:
prendi un porta-comparatore lo fissi al mandrino metti il comparatore e strisci sul piano della fresa e vedi ribaltando di 180° quanto è la differenza e ti aggiusti. Questa procedura è stata spiegata molte volte
Ale
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
Sorry 

Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 11:41
- Località: Usmate Velate
-
- Newbie
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 21:42
- Località: Venezia
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
Monta una spina rettificata di media lunghezza di diametro 16-20 mm sul porta pinza dove di solito monti frese o punte e poi fai scorrere il comparatore su di essa su e giu così riuscirai a vedere di quanti mm o decimi la testa della fresa è fuori asse
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 14:26
- Località: treviso
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
ciao sono nuovo e spero di non fare errori porta pazzienza
da quello che ho capito devi trovare lo zero lungo l'asse z in squadra con asse x e asse y
sul naso mandrino posiziono la base del comparatore poi sposto l'orologio per cosi dire a lato dell'asse x
tanto quanto ho la possibilita' di fare un giro completo a 360 gradi senza sbattere da qualche parte
ovviamente il giro viene fatto facendo girare il mandrino a mano con motore spento
quindi prima assicurati che il piano x sia in piano per tutta la corsa possibile posiziona il comparatore a destra lungo l'asse x mettilo a zero (carica poco la lancetta) fai girare il mandrino a mano verso sinistra e ti fermi piu o meno sulla stessa linea di prima (puoi fare riferimento ad una cava della tavola )
il comparatore dovra' risultare zero anche in questo punto
se ci sono errori regola la testa
puoi controllare anche l'asse y facendo un giro completo del mandrino
piu' facile a farsi che a spiegarlo credimi
da quello che ho capito devi trovare lo zero lungo l'asse z in squadra con asse x e asse y
sul naso mandrino posiziono la base del comparatore poi sposto l'orologio per cosi dire a lato dell'asse x
tanto quanto ho la possibilita' di fare un giro completo a 360 gradi senza sbattere da qualche parte
ovviamente il giro viene fatto facendo girare il mandrino a mano con motore spento
quindi prima assicurati che il piano x sia in piano per tutta la corsa possibile posiziona il comparatore a destra lungo l'asse x mettilo a zero (carica poco la lancetta) fai girare il mandrino a mano verso sinistra e ti fermi piu o meno sulla stessa linea di prima (puoi fare riferimento ad una cava della tavola )
il comparatore dovra' risultare zero anche in questo punto
se ci sono errori regola la testa
puoi controllare anche l'asse y facendo un giro completo del mandrino
piu' facile a farsi che a spiegarlo credimi
cristian 73
- maurizio79
- Junior
- Messaggi: 66
- Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
- Località: Braccagni,Grosseto
Re: Trovare il vero "0" , come fare????
p.s piu largo è l'arco piu precisa teoricamente è la precisione ma piu difficile farlo perche vibrazioni ecc .. rompono le scatole.