Filettatura interna - esterna, un chiarimento

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mc0676
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 9:42
Località: Siena

Filettatura interna - esterna, un chiarimento

Messaggio da mc0676 » giovedì 7 luglio 2011, 13:34

Ho trovato questa tabella:
http://www.trafilatura.com/tabelle/tabella.html

Per il mio scopo, andrebbe bene questa:
Diametro nominale - passo - nocciolo
20 - 1 - 18.773

In pratica partendo da un tubo in alluminio pieno diametro esterno 22 mm devo fare una prolunga.

La domanda a cui cerco "conferma" è:
- per fare il maschio devo portare il diametro esterno a 20 mm e poi scavare con passo 1 mm, giusto ?
- per fare la femmina, devo portare il diametro interno a 18.773 mm e poi scavare, giusto ?

scusate le domande da nubbio, ma è la prima volta che devo fare una filettatura al tornio !

Grazie 1000.

antonello66
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 11:47
Località: PRATO

Re: Filettatura interna - esterna, un chiarimento

Messaggio da antonello66 » giovedì 7 luglio 2011, 19:12

si devi fare cosi'

Anonymous 10

Re: Filettatura interna - esterna, un chiarimento

Messaggio da Anonymous 10 » venerdì 8 luglio 2011, 0:20

Ci sei, il "maschio" è sempre il à˜ che si vuole, la "femmina" è il à˜ meno il passo. (questo a grandi linee)
Ma cos'è un tubo pieno?

Ciao!

mc0676
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 9:42
Località: Siena

Re: Filettatura interna - esterna, un chiarimento

Messaggio da mc0676 » venerdì 8 luglio 2011, 8:16

Hai ragione scusa, intendevo dire barra.

Grazie per la conferma. Stasera mi ci provo, speriamo bene !

fiorentino zerella
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
Località: povincia di salerno

Re: Filettatura interna - esterna, un chiarimento

Messaggio da fiorentino zerella » venerdì 8 luglio 2011, 15:12

Salve ti aiuto nella esecuzione della filettatura ,forse lo saprai ,la punta dell' utensile ,o meglio il vertice ,deve essere al centro ,e consigliabile leggermente superiore ,il vertice dell utensile sarà  perpenticolare all'asse del tornio , lo si fa con un calibro per filettature dopo qualche passata ,cosi per ogni filettatura è conveniente tlaslare il carrillino longitudinale ,una pasata a dx + 0.1 ,una sx +0,1 ,qiesto per non mettere sotto tensione continua l'utensile ai 2 lati ,le utime 2 passate a 0 ,la filettatura viene scorrevole e pulita ,usa il liquido refrigerante ,o al limite una spruzzetta .

ANV
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 21:45
Località: milano

Re: Filettatura interna - esterna, un chiarimento

Messaggio da ANV » venerdì 8 luglio 2011, 23:15

per la filettatura il calcolo e il seguente per passo 1 devi andare giu 1,3 mm e poi questo mm,3 lo moltiplichi per il passo che devi fare ese pa1.5 moltiplicando per 1.3 vedrai che viene fuori 2 comunque 1.3 e come un numero fisso

Rispondi

Torna a “Meccanica”