== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
ok mi scusi dott.
io nn ci ho pensato, ma su x giu' credo costa un bel po' ma ero interessato a capire il costo.
Mi parlavi (zebrauno) di metodi di allineamento, ti rif. a spessori ecc in fase assemblaggio e saldatura. Poi a me viene in mente la parte dei piedini per la posa in opera. tu fai rif ad altri modi, oltre ad una accurata fase di costruzione? intendo tiranti o altro per costringere la struttura a lievi deformazioni?
o cmq a un montaggio quasi perfetto.
la spianatura credo sia fuori questione per me.
mi devo rassegnare a alluminio forse...
ma poi ci sara' chi dice: meglio un profilo di ferro, credi a me...
io nn ci ho pensato, ma su x giu' credo costa un bel po' ma ero interessato a capire il costo.
Mi parlavi (zebrauno) di metodi di allineamento, ti rif. a spessori ecc in fase assemblaggio e saldatura. Poi a me viene in mente la parte dei piedini per la posa in opera. tu fai rif ad altri modi, oltre ad una accurata fase di costruzione? intendo tiranti o altro per costringere la struttura a lievi deformazioni?
o cmq a un montaggio quasi perfetto.
la spianatura credo sia fuori questione per me.
mi devo rassegnare a alluminio forse...
ma poi ci sara' chi dice: meglio un profilo di ferro, credi a me...

===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
potrebbe non essere necessaria la distensione e ricondizionamento , ma questo dipende da cosa vuoi farci , se ti serve solo per insegne pubblicitarie non hai bisogno di precisione eccessiva , se poi ti serve una macchina che lavora al centesimo allora i costi per quelle dimensioni saranno quasi proibitivi .
se anche ti dovesse venire storta 10 mm su 2 metri avrai 0,05 mm di errore ogni 10 mm di spostamento , ma se non riesci a stare sotto 1 cm meglio non iniziare
se anche ti dovesse venire storta 10 mm su 2 metri avrai 0,05 mm di errore ogni 10 mm di spostamento , ma se non riesci a stare sotto 1 cm meglio non iniziare

Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
non mi serve precisione al centesimo. per l'errore dipende da me 
ok grazie per il chiarimento

ok grazie per il chiarimento
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
C'e' anche da dire che se spiani il martire su cui lavori e se l'errore di quota si trova sugli spigoli del piano questo sara' percepibile sulle lavorazioni in misura molto ridotta visto che si trattera' di lastre o comunque di spessori che si adagiano sul piano sotto il proprio peso.
Per i lavori che hai detto di voler fare anche io avrei preferito l'alluminio profilato e in lastre.
Forse non puoi rendertene conto adesso...ma risparmiare 50kg sul peso del ponte mobile puo' avere un'influenza apprezzabile sia sulla bolletta che nell'usura degli ingranaggi-cremagliera con cui lo muoverai.
Per i lavori che hai detto di voler fare anche io avrei preferito l'alluminio profilato e in lastre.
Forse non puoi rendertene conto adesso...ma risparmiare 50kg sul peso del ponte mobile puo' avere un'influenza apprezzabile sia sulla bolletta che nell'usura degli ingranaggi-cremagliera con cui lo muoverai.
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
zebrauno, per martire (scusa l'ignoranza) il piano di lavoro o le superfici su cui poggiano le guide?
Beh in effetti ci avevo pensato al consumo....
grazie
Beh in effetti ci avevo pensato al consumo....
grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Il martire e' una lastra che copre il piano di lavoro e che normalmente viene spianato dalla macchina stessa appena viene installato.
Lo chiamiamo cosi' perche' subisce gli affondi delle frese durante le contornature e tagli, salvando il piano di lavoro.
Il materiale dipende dagli utilizzi e dalla presenza o meno del refrigerante.
Lo chiamiamo cosi' perche' subisce gli affondi delle frese durante le contornature e tagli, salvando il piano di lavoro.
Il materiale dipende dagli utilizzi e dalla presenza o meno del refrigerante.
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Un piccolo aggiornamento alla struttura per migliorare la rigidita', o almeno e' un modesto tentativo, prima di passare ad una variante mista (alluminio e ferro)
Dimensioni ridotte rispetto alla versione precedente.
2500x1600 circa, sempre con tubi da 5 mm di spessore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Da quello che vedo mi pare che il centro del piano sia visibilmente meno rigido rispetto ai suoi lati, almeno la traversa intermedia potresti realizzarla con un'altezza maggiore.
Ricorda che devi raggiungere un equilibrio, esagerare da una parte e trascurarne altre ti porterebbe solo a sprecare soldi e peso, quindi coraggio
Comunque gia' cosi' come l'hai disegnata usando tubi quadri da 5mm di spessore sarebbe un pantografo di tutto rispetto per applicazioni pubblicitarie.
Sulla cremagliera probabilmente, anzi, di sicuro dovrai ridurre i giri del motore, tienine conto...anche se farai sempre in tempo per qualche variazione sulle spalle o sulle flange.
Ricorda che devi raggiungere un equilibrio, esagerare da una parte e trascurarne altre ti porterebbe solo a sprecare soldi e peso, quindi coraggio

Comunque gia' cosi' come l'hai disegnata usando tubi quadri da 5mm di spessore sarebbe un pantografo di tutto rispetto per applicazioni pubblicitarie.
Sulla cremagliera probabilmente, anzi, di sicuro dovrai ridurre i giri del motore, tienine conto...anche se farai sempre in tempo per qualche variazione sulle spalle o sulle flange.
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
potrei mettere dei profili rettangolari piu' alti per le travi di supporto del "martire" 
Per la riduzione dei giri ad uso cremagliera infatti la cosa mi preoccupa e non poco.
Ho la fortuna di disporre di brushless ma a conti fatti (un ingegnere amico me li regala,e mi ha prospettato un groviglio di pulegge per ridurne i giri allucinante), mi genera confusione e mi si prospettano molte ore di lavoro a scapito delle ferie
Quindi tengo la cosa in sospeso.
Uno dei prossimi post sara' la variante mista alluminio e ferro, a cui sto gia' lavorando, e che avra' credo solo vite centrale. Mi tolgo dalle balle vari problemi e mi affido ad una soluzione piu' semplice e tutto sommato forse riesco a far rientrare tutto in termini di costi.

Per la riduzione dei giri ad uso cremagliera infatti la cosa mi preoccupa e non poco.
Ho la fortuna di disporre di brushless ma a conti fatti (un ingegnere amico me li regala,e mi ha prospettato un groviglio di pulegge per ridurne i giri allucinante), mi genera confusione e mi si prospettano molte ore di lavoro a scapito delle ferie

Quindi tengo la cosa in sospeso.
Uno dei prossimi post sara' la variante mista alluminio e ferro, a cui sto gia' lavorando, e che avra' credo solo vite centrale. Mi tolgo dalle balle vari problemi e mi affido ad una soluzione piu' semplice e tutto sommato forse riesco a far rientrare tutto in termini di costi.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
il profilo su cui poggia la guida a ricircolo, asse piu' lungo, ora in profilo rettangolare se fosse in profilo aperto a C....
Per la questione superficie piana, quale e' preferibile secondo voi?
NO RETTIFICA
non se ne parla, quindi cosa mettere per avvicinarsi ad un buon risultato?
il massimo, sarebbe poter spianare un piatto di alluminio con la stessa cnc, al pari del martire, e poi mettere il piatto tra il tubo e la guida
grazie
Per la questione superficie piana, quale e' preferibile secondo voi?
NO RETTIFICA

non se ne parla, quindi cosa mettere per avvicinarsi ad un buon risultato?
il massimo, sarebbe poter spianare un piatto di alluminio con la stessa cnc, al pari del martire, e poi mettere il piatto tra il tubo e la guida

grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Se avviti una cosa cosa dritta a una storta ma più rigida, la parte dritta copierà le storture, no ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
chiarisci il concetto che ora mi hai messo una pulce nell'orecchio 
grazie

grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Da quel che ho capito vorresti montare prima provvisoriamente le guide sulla struttra come esce dal fabbro, spianare una lamiera e poi montarla tra struttura e guida, sostanzialmente ricostruendo e riallineando la cnc.
Tecnicamente possibile se si progetta tenendo questo a mente (guide X sulla costa superiore dei profili). A quel punto ti aumenta un pochino la Z, ma basta saperlo.
La questione è che se il profilo fa una gobba la lamiera d'alluminio stretta sopra non potrà che seguirla, visto che è molto meno rigida del profilo. Il risultato è che non avrai risolto il problema della gobba.
Oppure potresti aver intenzione di spianare (e scanalare) una lamiera piuttosto spessa e renderla piana a forza di spessori tra questa e il profilo. Ovvero in pratica stai costruendo una guida supportata, e allora tanto vale usarne una già pronta.
Che ti pare ?
Tecnicamente possibile se si progetta tenendo questo a mente (guide X sulla costa superiore dei profili). A quel punto ti aumenta un pochino la Z, ma basta saperlo.
La questione è che se il profilo fa una gobba la lamiera d'alluminio stretta sopra non potrà che seguirla, visto che è molto meno rigida del profilo. Il risultato è che non avrai risolto il problema della gobba.
Oppure potresti aver intenzione di spianare (e scanalare) una lamiera piuttosto spessa e renderla piana a forza di spessori tra questa e il profilo. Ovvero in pratica stai costruendo una guida supportata, e allora tanto vale usarne una già pronta.
Che ti pare ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
infatti o detto sarebbe il massimo, ma tecnicamente impossibile a meno che...
se rilevo un piatto fissato al martire, con quel coso li, il tastatore, e modifico un file 3d...
ottengo un lavoro cam che compensi l'imperfezione?
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================