Ho pensato di avviare questo post nel tentativo di raccogliere le informazioni più utili per conoscere, scegliere e utilizzare
questo semplice ma indispensabile dispositivo elettromeccanico.
Diciamo che faccio appello al buon cuore degli utenti più esperti...

Prima che qualcuno lo dica, so che è possibile configurare Home e fondo corsa con sistemi più sofisticati e costosi,
ma sono in molti a sostenere che semplici switch meccanici siano preferibili... e possano svolgere comunque un buon lavoro
anche in termini di precisione e ripetibilità , purché scelti ed impiegati correttamente.
Ad oggi, nonostante abbia letto molti post e fatto ricerche su questo argomento, ci sono domande per cui ho trovato solo risposte parziali.
Le riassumo quì:
---------------------------------------------------------------------------------------
- Differenze sostanziali tra Home e fondo corsa.
- Tipi e varianti di switch (rotella si/no, levetta lunga Vs levetta corta, ecc).
- Consigli su Marche e modelli specifici, costo medio, ecc.
- Altre caratteristiche da considerare (forza e corsa di azionamento, dimensioni, eventuale grado IP, ecc.)
- Criteri di scelta e installazione, in funzione della precisione (Angolo e posizione ideale di ingaggio,
eventuale profilo ottimale dell'attuatore*. ( * = La forma che va ad "impattare" contro la rotella dello switch).
---------------------------------------------------------------------------------------
Con la speranza che altri utenti possano trovare utili queste informazioni,
ringrazio anticipatamente chiunque vorrà portare la propria esperienza...!

.