== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » domenica 17 luglio 2011, 19:17

Si ma una macchina costituita in tubolari di ferro saldato e una in profilati di alluminio in generale non sono nemmeno parenti in quanto a prestazioni ottenibili, specialmente se monti una vite centrale, dove tutto il piano è sospeso.

Certo che se monti dei profilati di alluminio serie pesante di dimensioni 300 x 150 mm ti inizi ad avvicinare, ma i costi salgono vertiginosamente...

Per uno spunto di una macchina in alluminio ben fatta cerca quella di Grighin qui sul forum.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 17 luglio 2011, 19:49

:-) che non siano paragonabili non discuto ma a favore di?
Facciamo cosi' se ti va....

Da 1 a 10 considerate le dimensioni area di lavoro e materiali sui singoli aspetti.

Esempio:
Usare alu = 6
Profilati = 4

ecc. ecc.


Scusa sono lu poco carabiniere, altrimenti non capisco e continuo a rigirare la frittata inutilmmente
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » domenica 17 luglio 2011, 20:17

Bender hai ragione ma non e' possibile paragonare i semplici materiali poiche' se non e' garantita la possibilita' di lavorare il ferro come si deve il risultato finale, inteso come imprecisioni nella struttura, rendera' inutile ogni vantaggio sulla robustezza (che si sceglie per avere meno flessioni) poiche' gia' in partenza non potra' raggiungere un setup decente.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » domenica 17 luglio 2011, 20:43

Zebrauno il problema è che con l'alluminio parti bene, ma poi si deforma in lavorazione :D specialmente su quelle dimensioni!

Multigraphic non è facile dare i voti... dipende dal tipo di profilati impiegati...
Guarda quella di Grighin... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ina#p20252
E' in alluminio, ma i profilati sono veramente imponenti e costosi...

Secondo me la soluzione migliore è una struttura realizzata in ferro saldato in alcuni punti e imbullonato in altri in modo da permetterti comunque la regolazione finale.

Ma ti devi armare di moltissima pazienza in fase di regolazione... oltre qualche strumento di misura da impiegare per ottenere un risultato accettabile.

Inoltre devi avere la possibilità  di maneggiare abbastanza facilmente i profilati durante la fase di regolazione (pesano molto di più dell'alluminio).

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 17 luglio 2011, 21:12

ok Bender mi pare che gia' mi hai saputo dare una indicazione molto utile.
Alu parte bene ma, data dimensioni e stress da lavoro, arrivi male.
Con ferro molto dipende dalla bravura di costruire e da accorgimenti di setting ma, alla lunga hai un prodotto che ti premia.

Che dire... rischio e vado sul ferro :-)

Per il peso esistono pur sempre gli spinaci! :badgrin:

Quindi se ferro, meglio UPN a C o tubi rettangoli per le guide?
Vedi ultimi disegni fatti.

E secondo te dovrei implementare altri accorgimenti, oltre al C imbullonato?
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 17 luglio 2011, 22:30

eccomi qui ancora una volta e poi a nanna sta domenica e' volata.
In pratica esempio chiocciola girante e implementazione alla carlona.

notte :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da marcojr » lunedì 18 luglio 2011, 9:44

Se usi il ferro devi usare i profilati a C o H (ipe) perché essendo profilati non saldati come i tubolari sono sicuramente più rigidi e dritti.
Pero' se metti la guida sopra la c in quel modo (vedi tua foto) distribuisci male il carico vabbe' che se dimensioni opportunamente il profilo non dovresti aver problemi ma comunque te scarichi il peso del pattino in una superficie non supportata , meglio metterlo dentro al C .
Ma se la fai a ponte aperto allora metti altri 2 piedi che tutto quello sbalzo ti fara' sicuramente oscillazioni.
Io comunque userei degli ipe da 10x20cm e puoi tranquillamente fare la configurazione classica con il ponte chiuso e la vite unica centrata ti complichi poco la vita.
E fai semplicemente dei fori da 10 e imbulloni il tutto senza saldare....giusto qualche appuntatina.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » lunedì 18 luglio 2011, 9:54

Vorrei chiedere a Multigraphic: che materiali e spessori intendi lavorarci? Giusto per capire in che contesto nasce questa cnc.

ps:le Ipe 200 si usano nei solai ad uso ufficio anche con luci oltre i 5 metri..

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 18 luglio 2011, 10:06

concordo... poi hai idea di quanto sia pesante una struttura con una heb o ipe da 200? ti serve un carroponte per spostare poi la struttura :mrgreen:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 18 luglio 2011, 10:25

per il peso della struttura non e' un problema, come si dice "ghe pensi mi" :-)

ma allora se con IPE 200 h i 5 m sono a bolla a me nn serve mettere altri rinforzi giusto? si, mi rispondo da solo.

materiali: detto piu' volte. legno plastica e alluminio (come il 90% di chi scrive in sto forum)
spessori: ho previsto 300 mm di luce ma non credo che andro mai sopra i 5 cm di materiale. I 300 mm di h mi servono per strutture pre lavorate che possono essere alte.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da marcojr » lunedì 18 luglio 2011, 10:27

Ci sono anche quelle alleggerite....io avevo fatto dei preventivi e alla fine sono molto convenienti. Ma poi cosa si pretende di fare una Cnc formato maxxi ma con peso piuma!? :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » lunedì 18 luglio 2011, 11:03

Hai visto che la chiocciola rotante non e' cosi' difficile da realizzare? Vedrai che non te ne pentirai rispetto alle cremagliere con doppi motori :wink:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 18 luglio 2011, 11:26

si ho visto ma nn conosco i costi delle chiocciole ancora. Pare nn sia impossibile. ma io dovrei fare comunque 2 motori, mi tocca altrimenti passare il ponte sotto, divento matto. riprogettare il tutto :-)

tu conosci i costi delle chiocciole rotanti (mi pare un'arma di mazzinga :-) )
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » lunedì 18 luglio 2011, 11:31

Le rotanti costano come quelle normali, e' la loro implementazione che puo' farti spendere qualcosa in piu'.
Le puoi usare anche con 2 motori...una vite tesa per ogni lato del piano e hai risolto il problema della piastra inferiore. Visto che sono due puoi usare viti da 16 o da 20, senza rischi.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 18 luglio 2011, 12:02

mille grazie. un punto assodato
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”