== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 18 luglio 2011, 17:11

domandona, la questione delle 2 viti a ricircolo...

nel forum ho visto piu' volte sollevata la questione, chi per una centrale chi per 2 laterali.

Con le mie dimensioni una vite centrale, da una parte rende il tutto economico, possono esserci problemi durante la lavorazione? O meglio quando la fresa si trova agli estremi e deve affondare-avanzare.
Le due laterali sono complesse xche' difficile sincronizzarle?

grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » lunedì 18 luglio 2011, 17:44

Il fatto e' che tu gia' parti su un progetto molto problematico, piani con quell'area di lavoro non e' semplice affrontarli con una vite (niente supporti ai lati del piano) e nemmeno con 2 (sincronizzazione, sfasamenti etc.).

Se tu riesci a disegnare una struttura autoportante che si poggia solo su 4 supporti, e calcoli le travi di sponda di conseguenza, hai il vantaggio di non avere piu' il rischio di gibbosita' dovute ai dislivelli tra i vari piedi della struttura.

D'altro canto e' molto piu' semplice, a livello meccanico ma non elettronico, gestire la configurazione con 2 viti.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 18 luglio 2011, 18:20

ho capito, ma non tantissimo :-)
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 18 luglio 2011, 19:17

Bel progetto complimenti =D> ......... ovvio tutto da verificare ma dalla mia esperienza il primo che hai fatto in linea di massima puo andare ........ (opinioni personali :D ) ...... anzi ora che ho terminato il grosso della mia cnc avrei voglio di ricominciare intraprendendo quel tipo di struttura ma di certo non lo farò per ovvi motivi :mrgreen: penso che la vite centrale non sia per le cnc di grosse dimensioni e che 2 motori per il ponte siano la giusta soluzione .......... ti seguo 8)

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 18 luglio 2011, 19:18

Zebrauno ha scritto: [1] (sincronizzazione, sfasamenti etc.)...

[2] Se tu riesci a disegnare una struttura autoportante che si poggia solo su 4 supporti, e calcoli le travi di sponda di conseguenza, hai il vantaggio di non avere piu' il rischio di gibbosita' dovute ai dislivelli tra i vari piedi della struttura.
Il punto [1] non lo avevo capito molto.
[2] quindi come da ultimo disegno. Poggia su 4 punti regolabili e non ci sono punti intermezzi di saldatura.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 18 luglio 2011, 19:22

Ciao Ken.

Ti piace, mi fa piacere :-)
E' solo un disegno ancora...

Quindi secondo te puo' andare, la conferma si ha solo a fine dei lavori. E qui chi ti puo' dar torto? :-)

Zebrauno ha sollevato il problema dei due motori, tu che ne pensi? Esperienza su questo punto?
Nel forum trovo la tua macchina in foto?

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 18 luglio 2011, 19:42

il post della mia cnc è un po un casio ma da questo punto ho rimesso le immagini ......... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... &start=180

ho visto molte cnc professionali con la predisposizione della struttura come hai disegnato tu, ora c'è da calcolare come saldare senza far troppe torsioni e mettere i giusti rinforzi, io userei solo tubolari spessi 5mm è anche troppo ........... tutto dipende anche dall'abilità  del saldatore, le travi/ipe/ C ecc..... non hanno la rigidità  e precisione di un tubolare :doubt: e sono un casino da lavorare (sempre opinioni peresonali)

i due motori....! si è sempre discusso ma forse senza calcolare quello che uno va a costruire e che precisione deve avere ..... io per ora mi trovo bene con due motori per il ponte

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 18 luglio 2011, 19:58

alla faccia che bestione. aggiungo i miei complimenti ai tanti.

Ho visto la soluzione che hai adottato. le guide lineari di lato, hai risolto la planarita' in questo modo?
E poi i manicotti aperti di sostegno al peso immagino.
Ho sbirciato velocemente, dimensioni notevoli come area di lavoro.

I problemi che hai dovuto risolvere tu di certo capiteranno anche a me se non decido di mollare prima :-)
La tua struttura l'ho vista quasi simile qui, dove per altro ho trovato spunto per le chiocciole giranti.
Link:
http://store.blurrycustoms.com/SearchResults.asp?Cat=65

Quindi dicevi 2 motori anche tu. Problemi insormontabili?
No immagino :-)

La tua non l'hai distesa o si?

Precisione?
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 18 luglio 2011, 20:19

ho spessorato a dovere con lamelle sotto i supporti per raggiungere una discreta planarità  ........ ovvio che la perfezione non la ottieni facilmente o mai :mrgreen: ......... le spalle sono larghe 600mm quindi non sforzano troppo i manicotti aperti ......... (tutto da verificare :mrgreen: )

ho impostato il 1° motore e driver per muovere il ponte su asse Y poi ho un 2° motore e driver su asse A che uso slave di Y ed il gioco è fatto ........ ho messo sotto torchio il tutto con questa lavorazione per due giorni dalla mattina alla sera non stop .......... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =28849/url ......... nessuna perdita di passi o ponte intraversato o altri motivi che mi facessero dubitare del fatto che two better than one penso che 2 motori su grosse dimensioni sono l'unica soluzione ......... sempre solo mio parere

area effettiva di lavoro della mia cnc è 3150 x 1650 praticamente una standard 3000 x 1500 ....... MA ancora tutta da finire anche se ci lavoricchio senza troppi intoppi ora il mio prossimo obiettivo è di mettere delle riduzioni al posto dell'attacco diretto per raggiungere velocità  di lavorazione "spero" fino a 6000mm/mn senza intoppi ovvio :mrgreen:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 4 agosto 2011, 23:01

Ciao a tutti, rieccomi qua!

Ma sto giro con materiale alla mano. Come da progetto, agosto dedicato alla mia bassotta :-)

Arrivate guide lineari da 30 per i 3 metri di lunghezza macchina e domani passo a ritirare tutto il ferro tagliato.

Poi si inizia l'avventura.

Ho fatto un terribile sbaglio pero'. Ho preso guide da 15 per il ponte. Pentito alla grande appena le ho viste. Andrebbero almeno da 20 o 25.
Ora sento se possono riprendersi almeno i pattini. Mi tocca aspettare settembre pero'.

Quindi mi sa che cedo al migliore offerente 2 guide da 15 lunghe 1800 mm. Arrivate oggi, fresche di forno :-)


Intanto ecco l'ultima versione della bassotta.

Buone ferie a chi puo' :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 5 agosto 2011, 8:20

NOOOOO! per le guide da 15 non preoccuparti le professionali adottano quel tipo e chi le vende mi ha fatto vedere i grafici estremi delle 15 e di 4 pattini collegati ad una piastra e già  reggono un utilitaria (macchina) appesa senza giochi ........ il problema è che le 15 tendono a farsi più a banana delle 20 ed il prezzo/differenza e minimo quindi per comodità  si sceglie il 20 ma vai tranquillo ci vuole solo un po più di pazienza per montarle :wink:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 5 agosto 2011, 8:29

Ciao ken, tu dici?

Perche' ho solo oggi per provare a sostituirle.
Tu vedi il ponte dal disegno, dici che possono andare messe li?

Perche' a tenerle in mano e a provare a fletterle... beh diciamo che quella da 30 ispira molta piu' fiducia :-)

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » venerdì 5 agosto 2011, 9:06

Multigraphic, se dai una occhiata ai datasheet di una qualsiasi guida prismatica da 15mm ti rendi conto che ciascun pattino può reggere, prima di "brinnellare" la guida, dai 1100 kg dinamici ai 2500 kg statici.

Montare pattini da 30mm su una macchina del genere è un puro e semplice spreco di denaro e materiali, e motori ed energia elettrica per muovere le masse in più.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » venerdì 5 agosto 2011, 9:07

Aggiungo: la guida prismatica non è nata per fare da elemento portante, ma solo da guida di scorrimento.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 5 agosto 2011, 9:51

walgri, meglio cosi'.

comunque la 30 e' sull'asse lungo dei 3 metri. E ne ho messa una per lato. Ho visto macchine che ne mettono 2 per lato, forse piu' piccole. Su quella da 30 credo di aver fatto un'ottima scelta. Molto rigida di suo e con carta spagna sotto (xche nn voglio rettificare) spero di ottenere un risultato positivo.

Ero dubbioso sui 15 ma mi avete messo l'animo in pace.

Quindi posso andare avanti tranquillo e sapendo di aver fatto le scelte giuste, spece la 30 che nn considero uno spreco :-)

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”