Salve, qualcuno potrebbe consigliarmi un software CAM (possibilmente free) semplice, niente di troppo elaboraro, da associare a MACH3 per uso esclusivo 2D. I lavori che andro' a fare sono esclusivamente incisioni di scritte o disegni su metallo/legno/plexiglass poco profonde e scontornatura per PCB.
Marco.
EDIT: dimenticavo di dire che per creare i disegni utilizzo Autocad e Eagle per i PCB, quindi il software CAM mi serve esclusivamente per scegliere l'affondo dell'incisione e la punta del Dremel che sto utilizzando.
Grazie, l'ho scaricato e provato a darci un'occhiata e sembra abbastanza semplice. Ho trovato pure un tutorial in italiano che spiega i punti salienti, unica pecca sta nel fatto che è un shareware ed è possibile usarlo solo per 40 volte dopodichè smette di funzionare.
EDIT: scorrendo più in basso nella pagina di download del sito ufficiale ho notato che è presente la versione totalmente free, seppur più datata.
Ultima modifica di marcobode il mercoledì 20 luglio 2011, 18:56, modificato 1 volta in totale.
La scelta del CAM è molto personale, e penso dipenda molto, oltre che dal budget, dalla "formazione mentale".
Io, da grafico, posso dirti che mi trovo molto bene con i prodotti Vectric. Non sono free, ma hanno un ottimo rapporto qualità /prezzo.
Nascono per insegnisti, artisti ecc..., non sono molto legati al mondo CAD come filosofia.
Ottimo anche CamBam, che però ho avuto pochissime occasioni di provare.
Ciao! Simone.
Ti ringrazio Simone per avermi dato una tua opinione però io sono un neofita in questo campo, sto ancora progettando il mio pantografo cnce e nel contempo volevo assimilare qualche nozione di cam e mach3 per poterlo testare, non appena ultimato.
Considera comunque cha cambam non smette di funzionare, semplicemente dopo 40 sessioni produce un g-code di massimo 500 righe.
Questo significa che puoi continuare ad "imparare" il cam, perché ti permette di continuare a progettare, e riesci anche a provare in macchina alcuni piccoli lavori.
Ciao! Simone.
ciao,
anche io sto finendo di retrofittare e comincio a prendere confidenza con il CAD (SolidWorks).
qualcuno sa dirmi se integra qualche strumento per generare GCODES?
ho visto che ha una marea di plugin che ancora non ho iniziato a spulciare e sono finito qui proprio cercando informazioni su come realizzare i progetti con MACH3.
magari qualcuno lo conosce bene e ne approfitto per chiedere
Io ho provato per un po' cambam perchè non riuscivo con rhinocam a generare dei percorsi fedeli sui disegni geometrici o specchiati. Risultato, sono passato ad Artcam. Non so il perchè e non so bene da cosa dipenda (se dall'elettronica della macchina, da mach3, dai vari cam o chissà che cosa...) fatto sta che cambam è il software che mi ha dato più problemi in assoluto! Se tu decidi di usarlo mi piacerebbe sapere come ti ci trovi!
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...