cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 20 luglio 2011, 18:07

Se lo cambi monta un driver da almeno 6A, la Z in salita e' l'asse che in media assorbe piu' di tutti anche senza impegnare la fresa.

Tirare il collo ai driver cinesi non e' mai una cosa saggia in estate...

topa
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 30 settembre 2007, 11:04
Località: TREVISO

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da topa » mercoledì 20 luglio 2011, 19:24

A me é successo sul 4* asse perche non lo avevo collegato al motore appena acceso é saltato
Ho cambiato i 2 transistor di potenza (penso si chiamino cosi) quei 2 collegati al dissipatore e va alla grande

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 20 luglio 2011, 20:42

x Topa
Dove li hai comprati e come li hai cambiati.
Io provai a smontare ma non c'era nessuna sigla, tutto cancellato.
x zebra:
Avevo pensato di prendere un cinese da da 8Am come quello che già  possiedo e che può arrivare fino a 80v.
Dove posso comprare un nema 34 6-7nm abbastanza veloce ed a buon mercato?

topa
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 30 settembre 2007, 11:04
Località: TREVISO

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da topa » mercoledì 20 luglio 2011, 22:50

Li ho pagati 5€ di entrambi smonta il dissipatore e poi quando li rimonti rimetti la pasta quella che si usa per i processori dei computer

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 20 luglio 2011, 23:58

Io non sò vedere nemmeno quale è bruciato.
Appena posso ti un paio di foto e vediamo insieme.
Domani si parte ritornerò tra una decina di gg.
buone vacanze a tutti

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 21 luglio 2011, 9:07

[-X non si fa :( tu parti per le vacanze e noi qui a lavorare :lol: scherzo dai, buone e rilassanti vacanze, io ancora non ci penso perchè non so nemmeno se ci andrò quest'anno :cry:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da Zebrauno » giovedì 21 luglio 2011, 9:15

Quando si cambiano dei finali e' meglio cambiarli tutti, non solo....andrebbero anche selezionati in modo da accoppiare tra loro quelli con un guadagno simile.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 24 luglio 2011, 10:35

Salve ragazzi
a mare è cattivo tempo :(
il mare è mosso ed io non posso far altro che pensare agli interventi da fare alla mia piccolina.
attualmente possiedo per la X (come ripetuto + volte) un nema34 11nm alimentato a 46v circa.
E' un motore che tutti conoscete, a basso numero di giri allego anche il grafico.
Ho pensato di utilizzarne 3 per i 3 assi principali ed alimentarlo a 60v
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 24 luglio 2011, 10:45

Model C-012
Step angel ( ¡࣠) 1.08
Rate Voltage 5v
Rate Current (A) 3
Phase Resistance ( ¦¸ ) 1.09
Phase Inductance (mH) 22
Holding Torque (N.m) 11.03
Rotor Inertia  (kg. c©O) 3.06

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 24 luglio 2011, 10:59

Da quel poco che ho capito il motore è un pochino letto.
Oggi ho chiesto anche il preventivo di questo: il B004

Model B004
Step angel ( ¡࣠) 1,80
Rate Voltage 1,9 v
Rate Current (A) 3,50
Phase Resistance ( ¦¸ ) 0,53
Phase Inductance (mH) 6,50
Holding Torque (N.m) 5,10
Rotor Inertia (kg. c©O) 2,70
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 24 luglio 2011, 11:04

Vorrei utilizzare cinghie t5 da 25mm per l'asse X e Y e demoltiplicare per arrivare ad avere almeno un 4-5 nm a 5 metri al minuto.
Che ne pensate?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da Zebrauno » domenica 24 luglio 2011, 14:37

Una follia completa, dalla scelta dei motori al loro utilizzo :mrgreen:

Su quella macchina motori da 6Nm in presa diretta (o cinghie 1:1 da 15mm), alimentati tra 80 e 100V, sarebbero la scelta che mi pare piu' sensata.

Ma poi in che genere di lavorazioni pensi di poter usare 4 o 5 Nm sulla vite a 5mt/min? Spero ti renda conto che anche avendo un mandrino capace di reggere una spinta del genere sulla fresa senza fermarsi la struttura della tua cnc si smonterebbe dopo pochi minuti...

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 24 luglio 2011, 21:42

Vorrei fare lavorazioni veloci a 5 metri su polistirolo e lavorazioni lente come da protocollo per alluminio e legno.
Attualmente arrivo a stento a 1500 sulla Z e 2000 sugli altri assi.
Mi è arrivata la mail di risposta dello stepper da 6 nm, attualmente non lo hanno in produzione.
Quello da 11 lo vedi troppo lento?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 31 luglio 2011, 0:46

lunedì si ritorna a casa.
Anche quest'anno le vacanze sono finite.
Da lunedì si riparte ed ordinerò anche i nuovi motori ed i nuovi driver.

Avatar utente
polifemo
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 9:33
Località: provincia di Brescia
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da polifemo » domenica 19 febbraio 2012, 10:21

Buongiorno,

Avendo acquistato il kit di cui si parla in questo topic
mi permetto di porre alcune domande:

Vorrei pilotarlo con un software in visual basic
di mia realizzazione che si serve delle librerie
inpout32.dll

vorrei sapere come si accendono i pin della parallela
oltre l'ottavo (la schedina arriva fino al 17°),
quelli che MACH3 chiama A,B,C Axis

Grazie.
Polifemo

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
Osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org
Youtube = https://www.youtube.com/channel/UCMDyM6 ... 9tCDLyvtdw

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”