http://www.dmitaliasrl.com/it/Scheda_pr ... BV25L3.php
tornio
-
- Junior
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
- Località: ariccia
tornio
http://www.dmitaliasrl.com/it/Scheda_pr ... BV25L3.php
stefano
-
- Junior
- Messaggi: 69
- Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 14:32
- Località: Ancona
Re: tornio
Ce l'ha un mio amico.
Tu cosa ci devi fare ? Dipende sempre dall'utilizzo.
Per i cannoncini delle barche va pure bene, ma se devi tornire barre inox grosse la vedo dura.
Tu cosa ci devi fare ? Dipende sempre dall'utilizzo.
Per i cannoncini delle barche va pure bene, ma se devi tornire barre inox grosse la vedo dura.
Federico
-
- Junior
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
- Località: ariccia
-
- Newbie
- Messaggi: 34
- Iscritto il: lunedì 20 settembre 2010, 21:36
- Località: La Spezia/Italia
Re: tornio
Ho comprato il modello AT320 che è simile come impostazione e di questo sul forum leggerai diversi commenti. Se non hai problemi di spazio come il sottoscritto con pochi soldi in più compri due macchine separate, prendi qualche misura comunque prima di decidere, come per esempio la distanza tra mandrino ( non naso del mandrino) e tavola. Dovendo montare, per fresare o bucare, una tavola aggiuntiva + morsa adeguata ti ritrovi con una misura sotto il mandrino molto limitativa. Comunque chiamare questi accrocchi frese ti garantisco "è una bestemmia". La colonna tonda e cava vibra in risonanza con il lasco dei cuscinetti, quando piazzi il pezzo da lavorare se per errore non calcoli bene le distanze o devi cambiare utensile o punta con altro di diversa misura non potrai spostare la testa lungo il tubo/colonna senza perdere la posizione centrata perché allentando le cravatte di serraggio questa ruota come vuole essendo tonda senza guide. Un altro problema è avere a che fare con Damato Macchine che nonostante la gentilezza degli addetti che rispondono al telefono non garantisce nemmeno il rispetto di ciò che è descritto nei depliants, non parliamo di istruzioni o altro..........pensa che nel mio manca l'avanzamento fine del mandrino cioè per abbassare l'utensile si può solo agire sulle tre leve che muovono la cremagliera.......nemmeno un foro preciso si può fare .....altro che fresare. Comunque se sei volonteroso ed hai tempo da perdere per migliorarlo ..........sicuramente non riesci a spendere meno. Il mio consiglio è di cercare di vedere quello che comprerai o alla peggiore meglio un buon usato, auguri Marco 

-
- Junior
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
- Località: ariccia
Re: tornio






stefano