Spindle motor: 10 W. DC motor

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
ciccioci
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 17:20
Località: Napoli

Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da ciccioci » venerdì 29 luglio 2011, 13:20

Salve

vorrei sapere se è possibile sostituire il motore 10 w che è montato
sulle Roland MDX15 - MDX20, senza cambiare tutto la struttura:

è un SAGAMI MICRO 2838N 56 (è quello che c'è scritto sul motore)

Ho contattato la casa madre ma non ho avuto risposta:
penso si possa sostituire facilmente con uno simile.
Mi aiutate a trovare una azienda disponibile.

Non so se questa è la sezione giusta, pertanto vi pregherei di indirizzarmi meglio.

Grazie in anticipo

Ciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da girasole » venerdì 29 luglio 2011, 15:37

manca la tua presentazione
il tuo profilo non è completo
leggi il regolamento e passa nell'apposita sezione per presentarti alla community
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

ciccioci
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 17:20
Località: Napoli

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da ciccioci » martedì 2 agosto 2011, 17:55

messo a posto tutto:
presentazione e scheda personale.

Aspetto suggerimenti.

Grazie

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da capitani » martedì 9 agosto 2011, 12:21

Ciao ciccioci, devi contattare il centro assistenza tecnica dei prodotti Roland che mi pare si trovi ad AscoliPiceno. Se trovo l'indirizzo lo posto. Comunque quel motorino mi pare che costi un centinaio di euro :evil: :evil:
claudio57

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da capitani » martedì 9 agosto 2011, 12:41

é molto tempo che stò cercando un'alternativa a quel motore ma purtroppo non è così facile perchè è alimentato a 19 Volts ed anche alla particolare elettronica di controllo. Ci sarebbe bisogno di qualche buon volenteroso molto pratico di elettronica che possa risolvere il problema perchè al posto di quel motore si potrebbe usarne uno modellistico classe 400 che ha gli stessi fori di attacco e disposizione delle viti ma che potrbbe fare circa 17.000 giri contro i 5.000 di quello originale. Qui gli indirizzi centri assistenza Roland http://www.rolanddg.it/centri.html
Ciao Claudio.
claudio57

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da vdeste » martedì 9 agosto 2011, 14:03

Ma che funzione ha quel motorino ? Perche se si tratta solo di ridurre i 19V fino ai 7/12V di uno speed 400 non è poi sta gran cosa.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ciccioci
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 17:20
Località: Napoli

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da ciccioci » martedì 9 agosto 2011, 15:51

Vi ringrazio delle cortesi risposte.

Preciso che conosco molto bene i costi (poco più di 100 €)
visto che ne consumo almeno 3/4 l'anno.
Proprio per questo pensavo di abbattere un po i costi
visto che mi sembra un semplice (o quasi) motorino
che fa girare i mandrini per fresare:
10W (Motore CC).....dalla scheda tecnica della casa madre di cui
allego foto.

Ho visto sul vostro forum di un tipo (australiano o neozelandese)
che ha adattato proprio su queste macchine dei fresatori per il legno
molto potenti, con un kit dedicato.

Tra l'altro ho contattato anche la casa giapponese,
ma non ho ricevuto nessuna risposta:
puo essere che non esiste in commercio nessun motore con
le stesse caratteristiche, ma a costi più contenuti?

Grazie in anticipo

Ciccio

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da capitani » martedì 9 agosto 2011, 16:01

Ciao vdeste, quel motorino come vedi nella prima foto allegata a questo post ha un particolare circuito elettrico di cui ignoro il funzionamento e viene collegato alla macchina con un cavo che finisce in un connettore maschio tito PS2 del mouse altra particolarità  è che se il motore non è collegato alla macchina questa resta in blocco e poi ad ogni movimento che fai per posizionare il pezzo e fare lo zero utensile il motorino gira sempre ed inoltre non è possibile regolare il numero di giri he è fisso a 5.000. Se riesco dopo allego un pò di foto.
claudio57

ciccioci
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 17:20
Località: Napoli

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da ciccioci » martedì 9 agosto 2011, 17:55

Scusate avevo dimenticato di allegare la scheda tecnica.

Per quanto riguarda la scheda elettronica che gestisce
il motorino, la si potrebbe staccare da quelli usati e risaldare
su quelli nuovi........con tutta la struttura e relatico cavo:

sarebbe solo una sostituzione "casalinga" della parte usurata.....il motorino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da capitani » martedì 9 agosto 2011, 17:58

Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
claudio57

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da Franco99 » martedì 9 agosto 2011, 19:26

capitani ha scritto:altra particolarità  è che se il motore non è collegato alla macchina questa resta in blocco e poi
ad ogni movimento che fai per posizionare il pezzo e fare lo zero utensile il motorino gira sempre ed inoltre
non è possibile regolare il numero di giri he è fisso a 5.000.
Sono due frasi queste? Se è una frase sola non ha senso visto che un motore non collegato non può girare.

* * *

La schedina saldata al motore è solo un filtro per ridurre i disturbi causati
dal motore alle radio e altri apparecchi simili. (Sono solo due bobine).

EMI = Electromagnetic Interference

Saluti,

Franco

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da capitani » mercoledì 10 agosto 2011, 11:52

X Franco99, forse ti è sfuggito che ho scritto : "se il motore non è collegato alla macchina questa resta in blocco" cioè non si muove nulla ed ovviamente anche il motore, mentre con altre fresatrici puoi comunque muovere gli assi anche con il mandrino scollegato. La MDX15 per potersi muovere vuole il motore o la sonda R.A.P.S. collegati alla macchina.
claudio57

ciccioci
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 17:20
Località: Napoli

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da ciccioci » mercoledì 10 agosto 2011, 12:52

....quindi ...non c'è soluzione...?!
Bisogna per forza comprare il motore dalla Roland?

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 10 agosto 2011, 13:19

domanda: quanti cavi escono dal cavo del mouse?
questi cavi che fine fanno?

Perchè la cosa più semplice che mi viene in mente è far credere alla macchina che il motore ci sia, quando invece non c'è e usare un altro motore meglio dimensionato.

La macchina riconosce che il motore non è funzionante?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Spindle motor: 10 W. DC motor

Messaggio da Franco99 » mercoledì 10 agosto 2011, 13:21

Visto che il motore è collegato con solo due fili (vedi foto), per
capire se il motore gira, la macchina guarda solo che ci sia
l'assorbimento di corrente del motore prima di abilitare il movimento
degli assi. Questa sicurezza fa in modo che la macchina si ferma
quando il motore del mandrino è fermo. Per vedere se è proprio così,
basterebbe collegare una lampadina 24V 10 Watt (luci di posizione autocarro)
e vedere se gli assi si muovono con la lampadina accesa.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”