Mia CNC in MDF

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 30 ottobre 2007, 23:30

Eco bravo ... perché solo con le staffette la vedevo poco solidale ... :D ...




.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » martedì 30 ottobre 2007, 23:32

Comunque sulla tenuta nulla da dire, sicuro che reggera!
Trovo molto interessante il suggerimento di Velleca a volte basta irrigidire nei punti critici per ottenere risultati decisamente migliori in termini di rigidità  complessiva della struttura.
In the sea you are not at the top of the food chain

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 30 ottobre 2007, 23:33

si si, sicuramente irrigidirò.

Quei 2 pezzi comuqnue sono fissati oltre che con le staffette anche con 2 viti da 80mm da dietro + la colla :D
..::Actarus::..

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 30 ottobre 2007, 23:38

Ma la qualità  della fattura non si discute ... si vede ... :D ...

E' che li in quei pezzi la forza per muovere il carro e tanta e a colpi ...

Immagina di prenderle le estremità  in una morsa ... le chiuderai senza dubbio ...

Poi metti dentro un pezzettino di legno a ,misura e chiudi nella morsa ancora e allora capisci cosa significa la rigidità  che quel pezzettino offre a tutta la struttura ... e quanto più area "riempi" più rigidità  otterrai ...

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 30 ottobre 2007, 23:41

me sa che alla fine il pezzetto di legno ce lo metto comunque

La faccio talmente massiccia che poi di monto pure la fresatrice da legnoo, quelle che pesano 2-3 kg :D :D
..::Actarus::..

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 30 ottobre 2007, 23:46

Ma si ... tanto il legno non pesa ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 31 ottobre 2007, 21:06

oggi ho fatto qualche altra boccola e tagliato le barre temprate a misura, con il frullino :D

poi ho fatto dei supporti sempre in delrin che permettono di regolare a squadro le guide. Poi metterò le foto.

fare queste boccole per me è una faticaccia, ci metto 2 ore per farne 1!!!

Poi non capisco perché mi vengono esternamente con una conicità  di 2 centesimi su una lunghezza di 20 mm e diametro 22.2 mm, internamente hanno una conicità  di 5 centesimi circa su una lunghezza di 30 mm e diametro di 16mm spaccati. Più di così non sono riuscito ad allineare il mandrino.

Come mai? ho pensato che possa dipendere dall'utensile da interno, che magari flette un po'

Comunque funzionano bene, sembrano scorrere bene.
Per essere il mio primo lavoro al tornio sono stracontento! :D
..::Actarus::..

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 31 ottobre 2007, 21:16

Se ti viene il foro conico non dipende di sicuro dal mandrino....
La slitta della torretta non è ortogonale o ha gioco, e c'è gioco sulle guide del carro.
Le conicità  sono diverse perchè molto probabilmente per l'esterno vai avanti di carro, mentre per l'interno usi la slitta della torretta.
Le mie sono solo supposizioni ovviamente... sta a te confermare o smentire !:wink:

Considera che se fai aggiustamenti troppo fini e l'utinsile taglia così e così c'è il rifiuto del pezzo...

Cerca di arrivare preciso a quota,cmq bel lavoro,molto bravo!
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 1 novembre 2007, 13:34

il tornio è l'emco unimat db200 cast iron :D :D :D

Non c'è l'avanzamento longitudinale sul carro.

Le guide non hanno giochi e comunque io blocco l'avanzamento trasversalequando faccio le ultime passate, in modo da essere sicuro che siano alla stezza misura. è veramente strano

Forse sbaglio il tipo di lavorazione. magari faccio 2 foto e una descrizione di come costruisco le boccole.. e mi dite se va bene. purtroppo non ho trovato da nessuna parte un tutorial. Vado molto a intuito.
Non ho mai visto usare un tornio in vita mia
..::Actarus::..

Avatar utente
matteoslv
Member
Member
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
Località: Ferrara

Messaggio da matteoslv » venerdì 2 novembre 2007, 0:42

ciao, volevo chiederti una info. Come hai fissato le pulegge alle viti e ai motori?Hai fatto realizzare un accoppiamento con interferenza dal tornitore?

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » venerdì 2 novembre 2007, 10:07

No no, perché sapevo che l'avrei rismontata mille volte, quindi sarebbe stato un casino smontarle e rimetterle (non ho un estrattore).

Ho fatto fare ilbuco preciso da 10 mm (da 8mm su z) e tornire le barre filettate alla stessa misura.

Poi ho fatto un foro trasversale sulla puleggia e l'ho filettato M4. Poi ci ho avvitato un grano. Inoltre sulle barre dovrei molare un pochetto nel punto dove batte il grano, in modo che tenga ancora di più.

In questo modo posso toglierle e rimetterle quando voglio. Posso anche cambiare il numero di denti in un attimo.
..::Actarus::..

Avatar utente
matteoslv
Member
Member
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
Località: Ferrara

Messaggio da matteoslv » venerdì 2 novembre 2007, 21:30

Scusa la mia ignoranza cos'è un grano?Una sorta di vite? Che tipo di pulegge hai montato su viti e motori?Passo, N° denti, larghezza... ecc?!

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » sabato 3 novembre 2007, 12:20

guarda sono barrette filettate con la testa a esagono da una parte.

asse Z : vite passo 3, pulegge 16/24
asse Y : vite passo 4, pulegge 16/32
asse X : vite passo 4, pulegge 16/32

Pulegge e cinghie sono del tipo XL037, passo 5 mm mi pare. Le cinghiette sono larghe circa 9mm. Prese su rs components.
..::Actarus::..

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » sabato 3 novembre 2007, 12:26

matteoslv ha scritto:Scusa la mia ignoranza cos'è un grano?Una sorta di vite? Che tipo di pulegge hai montato su viti e motori?Passo, N° denti, larghezza... ecc?!
i grani sono quelle piccole viti per bloccare dei componenti meccanici, ad esempio le maniglie della porta

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 6 novembre 2007, 19:20

oggi ci ho lavorato un po' su.

Ho messo qualche rinforzo e ho cominciato a montare l'asse Z.

mi manca di fare qualche altra boccola al tornio.. l'operazione + noiosa del mondo :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

Rispondi

Torna a “La mia CNC”