progetto CNC Low-Cost

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
conteromano
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 18:02
Località: Tombolo (PD)

progetto CNC Low-Cost

Messaggio da conteromano » giovedì 25 agosto 2011, 23:29

... ed è per questo che ci provo pure io.

Salve a tutti,
mi chiamo Romano (di nome e non di fatto) e sono sistemista informatico. Un giorno gironzolando per il web mi sono imbattuto in questo vostro Stupendo portale e mi si è accesa una lampadina.
La piccola lampadina sta per ora illuminando un piccolo progetto veramente low-cost e veramente "easy to do"
Visto i tempi (crisi economica) e la mia mancanza totale di attrezzatura da officina; ho "progettato" questa:
1-1.jpg
2-2.jpg
tenendo in considerazione il materiale di facile reperibilità  ed il minor numero possibile di attrezzatura per il montaggio.
La struttura sarà  realizzata con tubi di alluminio da 23.5mm e giunti in plastica dura della Alfer.com (se interessati guardate quahttp://products.alfer.com/it/Prodotti/F ... t-23-5-mm/)
Gli assi ed i motori passo-passo saranno costruiti con pezzi di nr. 03 stampanti Olivetti PR2; vorrei utilizzare la cinghia per spostare gli assi e di cuscinetti a sfera tipo questi
le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento
La parte del controllo affidata ad una scheda Cinese a 4 assi... (speriamo funzioni bene)
Le dimensioni di ingombro della micro-fresa dovrebbero essere 453x524x657
Mi piacerebbe poterla usare per fare piccole incisioni si plexiglass e lavoretti in 3d su legno.
Sono indeciso su quale mini trapano montarci, mi piacerebbe un Proxxon LB/E oppure qualcosa di più economico come un Dremel 4000.
Grazie per la vostra attenzione ed attendo consigli.
Anche le critiche sono ben accette.

R.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di girasole il venerdì 26 agosto 2011, 12:01, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: rimozione immagine linkata
Chi non si cimenta mai è un perdente per natura!!!

Avatar utente
conteromano
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 18:02
Località: Tombolo (PD)

Re: Chi non si cimenta mai è un perdente per natura...

Messaggio da conteromano » giovedì 25 agosto 2011, 23:50

conteromano ha scritto:... ed è per questo che ci provo pure io.
le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento
R.
Ok chiedo venia.... ma le prime due erano linkate direttamente dai files che ho allegato.

Comunque così perde la formattazione e di significato ma se queste sono le regole... va bene ok.

R.
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 26 agosto 2011, 6:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: canc. doppio riporto
Chi non si cimenta mai è un perdente per natura!!!

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Chi non si cimenta mai è un perdente per natura...

Messaggio da girasole » venerdì 26 agosto 2011, 0:01

perchè prima linki e poi alleghi sempre le stesse immagini?
ti ho sistemato le immagini che avevi allegato, per quella linkata non c'è più niente da fare :mrgreen:
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
overlights
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2011, 11:43
Località: Rovereto

Re: Chi non si cimenta mai è un perdente per natura...

Messaggio da overlights » venerdì 26 agosto 2011, 2:30

Caro Mister R.
Il nome per esteso ti sembrava eccessivo...?

Non voglio smorzare il tuo entusiasmo ma valutando gli obiettivi che hai (plexiglass legno e incisioni) è probabile che tu possa ottenere di più faticando meno,
impiegando il legno come materiale strutturale.
Personalmente trovo che così concepita sia un po sproporzionata per un Dremel, con molti (troppi) punti di collegamento più deboli della struttura stessa.
A parità  di lavorazioni, al posto di tubi di alluminio uniti da moduli in plastica, opterei per uno satolato in mdf con costole di rinforzo tutte incollate e avvitate.
Magari riempiendo di sabbia gli spazi vuoti, aumentando nel contempo stabilità  e smorzamento. Economico e facile da lavorare.
Perfetto, se le esigenze di precisione non vanno oltre il paio di decimi di mm. e i materiali da lavorare sono teneri e le passate leggere.
Molti scelgono proprio questa strategia (il legno) per arrivare in fretta ad una macchina funzionante, riservandosi la possibilità  di migliorarla in seguito,
proprio sostituendo la struttura economica con qualcosa di meglio (alluminio o acciaio) o limitandosi ad irrobustirla dove serve.
Questo solo per parlare della struttura, ma ci sono valutazioni da fare sulle corse, scegliere la tipologia di guide e viti, motori e driver adatti, alimentazione,
controlli... Insomma, un sacco di roba da mettere insieme.

Lavorando bene (leggi: progettando bene...) si può realizzare macchine dignitose con investimenti relativamente bassi,
lavorando male si può arrivare a risultati poco soddisfacenti anche con investimenti significativi (sopratutto in funzione delle aspettative).

Se mi passi il parallelo, è come fare una torta.
Basta seguire una ricetta collaudata, aggiungere gli ingredienti nelle giuste quantità  e il risultato è praticamente assicurato.
Ma cominciando a improvvisare... metti un po di zucchero in più, meno lievito del necessario e troppa vanilia... è il sapore cambia completamente.

Passami la metafora culinaria, mi è venuta così... 8)

Immaginando di darti solo un consiglio (facciamo due :roll: ) proporrei nell'ordine:

1° Non comprare nulla, nemmeno uno spillo, finché il progetto non è completo perlomeno sulla carta, e tu ne sia soddisfatto.
(credo sia una regola d'oro, anche se il più delle volte quando uno entra nel forum è già  troppo tardi...)

2° Prenditi il tempo per esaminare perlomeno alcuni, dei tanti progetti di cnc presenti nel forum e portati a termine.
Molti hanno caratteristiche simili a quelle che vorresti e alcuni sono stati realizzati con grandi economie, ma comunque "perfettamente" funzionanti.
E non a caso le CNC più diffuse sono proprio quelle più semplici e classiche. Un motivo ci sarà .

L'equilibrio e la semplicità , sono la chiave per partire con il piede giusto.
Osservare il lavoro di altri, leggere delle difficoltà , dei successi e anche degli errori è indispensabile per progettare con un minimo di criterio.

In effetti, ora che ci penso, la frase che ho sentito ripetere più speso quì nel forum è: "Prenditi del tempo per approfondire..."


Ecco.
Il primo parere da un principiante lo hai avuto.
Ora non rimane che aspettare quello di un esperto... :wink:



Saluti.

Marco

Mangusta

Re: Chi non si cimenta mai è un perdente per natura...

Messaggio da Mangusta » venerdì 26 agosto 2011, 6:21

@conteromano: Le regole di questo Forum non sono molte ma in compenso sono chiare e le puoi leggere nel Regolamento che credo tu non abbia letto o se lo hai fatto lo hai fatto in modo molto approssimato, lo stesso dicasi anche per le News... ti riporto quella che al momento ci/ti interessa di più e cioè:

5. Postare richieste con titoli non pertinenti il contenuto del messaggio
(I thread con titoli che non indichino effettivamente il contenuto del messaggio verranno chiusi/cancellati)


Ora visto che sei nuovo, che non puoi più modificare il post e che vorrei evitare di cestinarlo, mi puoi suggerire come ti devo modificare il titolo? :mrgreen: Avrei potuto mettere Progettino Cnc low-cost, per es. ma preferisco attendere una tua risposta.

Avatar utente
conteromano
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 18:02
Località: Tombolo (PD)

Low-Cost CNC

Messaggio da conteromano » venerdì 26 agosto 2011, 9:06

overlights ha scritto:Caro Mister R.
Il nome per esteso ti sembrava eccessivo...?
Saluti.

Marco
Grazie Marco per i tuoi consigli, ne farò certamente tesoro.

Ho scelto questo tipo di struttura (alluminio con giunti in plastica) perché la reputavo abbastanza solida ma forse mi sbalgio... sono ignorante in questo campo e sicuramente ho tutto da imparare.

Per il mio nome se leggi bene il post c'è scritto.

Buona giornata.

R.
Chi non si cimenta mai è un perdente per natura!!!

Avatar utente
conteromano
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 18:02
Località: Tombolo (PD)

Re: Chi non si cimenta mai è un perdente per natura...

Messaggio da conteromano » venerdì 26 agosto 2011, 9:14

mangusta ha scritto:@conteromano: Le regole di questo Forum non sono molte ma in compenso sono chiare e le puoi leggere nel Regolamento che credo tu non abbia letto o se lo hai fatto lo hai fatto in modo molto approssimato, lo stesso dicasi anche per le News... ti riporto quella che al momento ci/ti interessa di più e cioè:

5. Postare richieste con titoli non pertinenti il contenuto del messaggio
(I thread con titoli che non indichino effettivamente il contenuto del messaggio verranno chiusi/cancellati)


Ora visto che sei nuovo, che non puoi più modificare il post e che vorrei evitare di cestinarlo, mi puoi suggerire come ti devo modificare il titolo? :mrgreen: Avrei potuto mettere Progettino Cnc low-cost, per es. ma preferisco attendere una tua risposta.
Sinceramente non ho fatto molta attenzione al regolamento.... è una mia brutta abitudine seguire poco le regole ed uscire dagli schemi.

Se mi puoi cambiare il titolo in "Low-Cost CNC" ne sarei felice oppure se mi spieghi come fare lo faccio io.
Mi piacerebbe capire come si fa ad inserire gli allegati come ha fatto per me Girasole.

Scusatemi ancora ma non sono un bravo utilizzatore di forum anzi di solito non li uso proprio.

Ciao.

R.
Chi non si cimenta mai è un perdente per natura!!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Chi non si cimenta mai è un perdente per natura...

Messaggio da Franco99 » venerdì 26 agosto 2011, 9:28

Vedi thread "TUTORIAL Come Pubblicare Foto nel Forum"

presente nella sezione del forum

"Forum e Sito. Avvisi, problemi, consigli" .

Saluti,

Franco

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: progetto CNC Low-Cost

Messaggio da girasole » venerdì 26 agosto 2011, 12:31

conteromano ha scritto:Sinceramente non ho fatto molta attenzione al regolamento.... è una mia brutta abitudine seguire poco le regole ed uscire dagli schemi.
ti invito a cambiare questa brutta abitudine ed attenerti al regolamento per far sì che la tua sia una serena e duratura permanenza in questo forum ;)
conteromano ha scritto:Mi piacerebbe capire come si fa ad inserire gli allegati come ha fatto per me Girasole.
basta chiedere :D
appena sotto la parte dedicata alla scrittura del testo del messaggio trovi la zona dedicata agli allegati
qui abbiamo riportati gli allegati in un menù a tendina, dal quale sceglierai quelli che vorrai inserire, ed un tasto "inserisci in linea con il testo" che ti servirà  per inserire le immagini dove desideri
naturalmente dovrai prima posizionare il puntatore nella riga dove desideri inserire l'immagine e poi cliccando sul tasto verrà  inserita in automatico una riga di testo che servirà  a richiamare l'allegato (l'immagine in questo caso) che avrai preventivamente selezionato dal menù a tendina
attenzione, la parte dedicata alla gestione degli allegati è visibile solo dopo aver caricato l'allegato o gli allegati
spero di essere riuscito a spiegare in modo chiaro come procedere anche perchè questa è una di quelle operazioni che sono più facili da fare che da spiegare :mrgreen:

P.S. mangusta il titolo del topic l'ho sistemato io ;)
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
conteromano
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 18:02
Località: Tombolo (PD)

Re: progetto CNC Low-Cost

Messaggio da conteromano » venerdì 26 agosto 2011, 14:11

Grazie a tutti per la vostra pazienza. :thumbup:

Ho deciso di continuare il progetto con la struttura come elencato sopra... son curioso di vedere cosa succede.
Pensavo che, in caso di poca rigidità  della struttura rinforzarla con delle piastre in ferro o alluminio e farla diventare come uno "scheletro", che ne dite potrebbe essere una buona idea?
Sto valutando seriamente di usare delle viti TPN al posto delle cinghie ma prima voglio comunque vedere quali limiti possono avere.
Per la serie: mi piace sperimentare.

Stay tuned.


R.
Chi non si cimenta mai è un perdente per natura!!!

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: progetto CNC Low-Cost

Messaggio da Dag50 » venerdì 26 agosto 2011, 16:26

I disegni che hai fatto per il progetto della cnc, sono veramente belli però, esiste un però,
la struttura la dovrai triangolare altrimenti otterrai l'effetto parallelogramma e vibrerà  in un
modo tale da non permetterti di effettuare lavorazioni senza rompere le frese :(
Prova a fare qualche modifica :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
conteromano
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 18:02
Località: Tombolo (PD)

Re: progetto CNC Low-Cost

Messaggio da conteromano » mercoledì 13 giugno 2012, 12:34

Ciao a tutti,

ho ritrovato questo mio vecchio topic; il progetto l'ho finito un bel po' di tempo fa ma non vi ho più resi partecipi del risultato ottenuto.

Devo dire un discreto risultato.....

Stay tuned!

Romano.
Chi non si cimenta mai è un perdente per natura!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”