serve un cuscinetto?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
ninjazx9r
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 1:17
Località: venezia............... centro storico
Contatta:

serve un cuscinetto?

Messaggio da ninjazx9r » sabato 3 novembre 2007, 0:22

può interessare un cuscinetto per comandare il quarto asse?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ninjazx9r
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 1:17
Località: venezia............... centro storico
Contatta:

Messaggio da ninjazx9r » sabato 3 novembre 2007, 0:23

metto un'altra foto così capite meglio le misure
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ninjazx9r
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 1:17
Località: venezia............... centro storico
Contatta:

Messaggio da ninjazx9r » sabato 3 novembre 2007, 0:27

dovrebbe essere bello grosso!!!!!

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » sabato 3 novembre 2007, 14:23

Naaaaa è troppo piccolo :D
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 3 novembre 2007, 17:59

Chissa' cosa costa una sleppa di quella ad ordinarla nuova.... :shock:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Messaggio da iceaxeita » sabato 3 novembre 2007, 20:43

potrebbe essere un mozzo ruota per un movimento terra, o forse un mozzo ferroviario.
Sicuramente costa qualche centinaio di euro.
Comunque non è un grosso cuscinetto, cuscinetti per laminatoi, o macchine produzione carta, hanno diametri esterni anche di 2mt.
Se non ricordo male il più grosso cuscinetto costruito da Skf è una ralla che sostiene e permette la rotazione della cupola di un telescopio con diametro 18mt !

Avatar utente
ninjazx9r
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 1:17
Località: venezia............... centro storico
Contatta:

Messaggio da ninjazx9r » sabato 3 novembre 2007, 20:47

effettivamente non è enorme....
ma se vi dicessi che è di un VENTILATORE!!!!!!!1...

iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Messaggio da iceaxeita » sabato 3 novembre 2007, 20:51

potrebbe anche essere di un sistema di ventilazione industriale
immissione o estrazione di aria da grossi ambienti
Potrebbe anche essere di un compressore.....dai toglici la curiosità 
da dove arriva? :-)

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » sabato 3 novembre 2007, 20:58

Quello però non me l'hai mostrato l'altra volta!!! :wink:
Una cosa è certa, deve aver lavorato un bel po' per segnare i rulli in quel modo!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
ninjazx9r
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 1:17
Località: venezia............... centro storico
Contatta:

Messaggio da ninjazx9r » sabato 3 novembre 2007, 20:59

ENEL...centrale elettrica di fusina....ogni caldaia ha due soffiatori (o ventilatori come li chiamano loro) questi erano i cuscinetti della girante!!!
io per la verita li adopero così......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » sabato 3 novembre 2007, 21:02

Bell'idea!
Pure la passione per i Bonsai! :o
E' proprio una bella pianta, complimenti!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
ninjazx9r
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 1:17
Località: venezia............... centro storico
Contatta:

Messaggio da ninjazx9r » sabato 3 novembre 2007, 21:31

grazie
è un Ficus Retusa ha 24 anni.....

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » domenica 4 novembre 2007, 12:23

beh... puoi trasformare la tua cassa in leslie con il cuscinetto... già  ce l'hai in posizione per ruotare

Rispondi

Torna a “Meccanica”