Dubbio su compensazione Haas

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
#!/bin/bash
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 12:49
Località: LU

Dubbio su compensazione Haas

Messaggio da #!/bin/bash » domenica 11 settembre 2011, 11:31

Ciao a tutti
Uso un tornio Haas sl 30 di circa 8-9 anni di età , e mi è venuto un dubbio sui parametri utensile da inserire per effettuare la compensazione raggio/utensile
Nella tabella richiede: raggio utensile, orientamento, tip (quest'ultimo riguarda solo la conicità )
Non avrebbe bisogno di sapere anche la larghezza dell'utensile?
Se ad esempio devo utilizzare un troncatore con placchetta tonda raggiata, ed effettuare uno scasso raggiato in G71, "come fa" a compensare?
Spero di essermi spiegato :D
Manuel

Mangusta

Re: Dubbio su compensazione Haas

Messaggio da Mangusta » lunedì 12 settembre 2011, 20:54

Sez. errata.
Spostato in Macchine utensili professionali CN/CNC

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Dubbio su compensazione Haas

Messaggio da zeffiro62 » martedì 13 settembre 2011, 17:25

devi mettere il raggio del troncatore troncatore 3 raggio 1,5

la G71 è una macro di sgrossatura devi mettere la G41/42 prima della macro o dentro il percorso ( adesso non ricordo bene )

G71 ecc. ecc.
G71 ecc. ecc.

N... G1
G41/42 D utensile
.....
...
N...
G0 G40 ecc. ecc.
G70 ..
dovrebbe essere così ma non ricordo

QMQ sul fanuc O-T una gola raggiata col piffero che la fai con compensazione a meno che non la faccia i 2 volte perchè se inverti il tiro su asse X il controllo sgancia la compesazione e fai una bella gola
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

#!/bin/bash
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 12:49
Località: LU

Re: Dubbio su compensazione Haas

Messaggio da #!/bin/bash » martedì 13 settembre 2011, 17:55

Ciao,
Si il G41/42 va inserito nel profilo del ciclo
La compensazione, ad esempio con uno sgrossatore e finitore la esegue perfettamente (si nota dalla grandezza degli smussi) e fin qui tutto ok.. (ma il controllo sa che raggio ho ma non che tipo di utensile è)
Il problema è se si esegue con un troncatore raggiato (ad esempio di 3 raggio 1.5) con un profilo come ad esempio questo:

Le immagini devono essere allegate!

Non è che la lunghezza della gola mi viene 53 invece che 50? perchè compensa solo un lato dell'utensile? (non sapendo la larghezza)

Mi vengono dubbi perchè su un Fagor, richiedeva le geometrie dell'utensile.. infatti se in caso l'utensile tallonava ti avvertiva (errore)
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 14 settembre 2011, 6:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: canc. link img
Manuel

lampocico
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 11:31
Località: roma

Re: Dubbio su compensazione Haas

Messaggio da lampocico » mercoledì 14 settembre 2011, 12:22

se il troncatore è azzerato come un utensile da tornire il cnc ti tiene conto del raggio utensile quindi essendo un utensile tondo dovrebbe fartelo ricorda bene il quadrante di azzeramento e la compensazione ciao fammi sapere..

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Dubbio su compensazione Haas

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 14 settembre 2011, 17:18

occhio che non faccia come il fanuc e sganci se inverti il movimento dell'asse X
fai una prova a vuoto
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

#!/bin/bash
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 12:49
Località: LU

Re: Dubbio su compensazione Haas

Messaggio da #!/bin/bash » venerdì 16 settembre 2011, 17:08

lampocico ha scritto:se il troncatore è azzerato come un utensile da tornire il cnc ti tiene conto del raggio utensile quindi essendo un utensile tondo dovrebbe fartelo ricorda bene il quadrante di azzeramento e la compensazione ciao fammi sapere..
Se ricordo bene provai anche in quel modo.. ma non ne sono sicuro (appena ho 10 minuti di tempo faccio 2 prove.. )
zeffiro62 ha scritto:occhio che non faccia come il fanuc e sganci se inverti il movimento dell'asse X
fai una prova a vuoto
Si, provo prima a vuoto e poi magari con un pezzo di plastica..

Grazie a tutti per le risposte, appena ho il tempo di provare vi faccio sapere
Manuel

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”