Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da DriftBoy318is » venerdì 23 settembre 2011, 15:22

Salve a tutti come da titolo sto lavorando sul progetto di una nuova cnc che mi servirà  per lavorare principalmente legno e qualche pezzetto in alluminio (altri materiali morbidi che neanche elenco)

Ovviamente la bimba sarà  la V 1.0 quindi un pochino limitata nella scelta dei materiali, ma se il progetto va a buon fine ed inizia a lavorare a dovere poi si penserà  alla V 2.0

intanto inizio con l'elenco dei materiali

viti a ricircolo di sfere D20 classe C7 da 1500/900/400 mm

guide lineari a ricircolo di sfere da 20mm x 1400 e 900 intendo quelle con il supporto su tutta la lunghezza
guide lineari a ricircolo di sfere da 16mm x 400

struttura in alluminio spessore 20mm altezza base 150mm

spallette ponte alluminio 20mm larghe 200mm sulla base e 100 in cima

asse x ed asse z su alluminio da 20mm alto 180mm

il piano di lavoro effettivo sarà  di 1200x700x200

elettromandrino kress 1050 fme-i 5000-25000 rpm

ora però non riesco a trovare alcune info, so che le frese con maggiore lunghezza da 8mm raggiungono i 1000 come lunghezza totale, ma non riesco a trovare la profondità  delle pinze dell'elettromandino
e questo dato per me è fondamentale per poter calcolare l'effettiva altezza del ponte e l'altezza di posizionamento dell'asse z
in quanto ho intenzione di lasciarmi 50mm di scarto sulla z e cioè 25mm + profondo del piano e 25mm + in alto dell'altezza di cui necessito ma tutto dipende dalla lunghezza della fresa montata sull'elettromandino, e cioè quanto spunta dalla pinza di esso

se qualche anima pia può aiutarmi ne sarei molto grato

a breve i progetti in cad

DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da DriftBoy318is » venerdì 23 settembre 2011, 16:53

ho notato un erroraccio.... le frese da 8mmD raggiungono 100mm di lunghezza (o almeno è il massimo che ho trovato)

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da daniele86 » venerdì 23 settembre 2011, 19:35

Ciao.. vorrei aiutarti ma non ho ben capito..
ho intenzione di lasciarmi 50mm di scarto sulla z e cioè 25mm + profondo del piano e 25mm + in alto dell'altezza di cui necessito
ma è la prima che fai?
Ovviamente la bimba sarà  la V 1.0 quindi un pochino limitata
non mi sembra affatto limita :wink:
Ciao :wink:
Volere è potere

DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da DriftBoy318is » venerdì 23 settembre 2011, 20:14

si è la prima che faccio

praticamente non riesco a trovare info sulle precise lunghezze degli utensili, il fatto è che devo avere un altezza dal piano minima di 150mm in quanto l'intenzione è di aggiungere in seguito un 4° asse e una morsa a 4 punti quindi devo tenermi alto

ma allo stesso tempo avere precisione di lavorazione sul piano quindi cercavo misure dettagliate magari da chi possiede questo elettroutensile

(diciamo che la mia idea di pantografo non limitato è di 1500 x 2000 x 700 a 5 assi "4° e 5° asse rotazione mandrino"che sarebbe quello che voglio realizzare in seguito con ovviamente materiali molto differenti)

DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da DriftBoy318is » sabato 24 settembre 2011, 21:37

Ecco alcune immagini del progetto della nuova cnc, ancora non è stato ultimato come si può ben vedere, devo ultimare l'asse Z

sicuramente secondo alcuni di voi il ponte è eccessivamente alto, ma ho bisogno di una luce abbastanza ampia

attendo con ansia i vostri commenti e principalmente le vostre critiche

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento
Ultima modifica di girasole il lunedì 26 settembre 2011, 17:16, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da DriftBoy318is » lunedì 26 settembre 2011, 0:44

Dai sono impaziente di sentire che ne pensate

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento
Ultima modifica di girasole il lunedì 26 settembre 2011, 17:16, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da DriftBoy318is » lunedì 26 settembre 2011, 1:29

Allora per spiegare un po

l'asse y ha una corsa effettiva ed utile di 1200mm
l'asse x ha una corsa effettiva di 740mm ed utile di 700 mm

l'asse z ha una corsa effettiva ed utile di 225mm ed con elettromandino montato arriva a 29mm dal piano
e nasconde l'elettromandino di 49 mm sopra la parte inferiore dell'asse x

ho ottenuto quindi un piano di lavoro 1200x700mm con profondità  variabile massima di 200mm
su un piano di 1502mm x 760mm

purtroppo per questioni economiche ho dovuto sfruttare le sbr supportate ma penso che in futuro verranno sostituite con le guide lineari

Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da giuseppe_di » lunedì 26 settembre 2011, 15:49

visto che ancora non sai che tipo di accoppiata fare con i motori io ti consiglio di farla con pulegge e cinghia poi non so cosa avevi in mente tu !!

DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da DriftBoy318is » lunedì 26 settembre 2011, 16:48

in effetti la questione è un po da definire

ho intenzione di usare 3 motori nema 23 da 3Nm e 4.3 A impostati a 1/2 step

ed ora davvero non so se ridurre ulteriormente con pulegge 2 a 1 in modo da avere 160 step per 1mm oppure rimanere sui 80 x 1mm

per non parlare del fatto che la corsa + lunga è di 1200mm

cmq in entrambi i casi monto i motori con cinghie in modo da incassare il motore della y sotto il piano di lavoro, il motore della x metterlo posteriore ad essa e quello della z posteriore alla z in modo da equilibrare anche un po i pesi e non aumentare l'ingombro esterno

oltre a tutto ciò sto valutando l'ipotesi di aggiungere dei fazzoletti sul ponte in modo da ridurre flessioni laterali, anche se tutta la struttura è in alluminio avional 20mm


la macchina deve essere realizzata e funzionante entro gennaio

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da PATO65 » lunedì 26 settembre 2011, 17:50

DriftBoy318is ha scritto:Allora per spiegare un po

l'asse y ha una corsa effettiva ed utile di 1200mm
l'asse x ha una corsa effettiva di 740mm ed utile di 700 mm

l'asse z ha una corsa effettiva ed utile di 225mm ed con elettromandino montato arriva a 29mm dal piano
e nasconde l'elettromandino di 49 mm sopra la parte inferiore dell'asse x

ho ottenuto quindi un piano di lavoro 1200x700mm con profondità  variabile massima di 200mm
su un piano di 1502mm x 760mm

purtroppo per questioni economiche ho dovuto sfruttare le sbr supportate ma penso che in futuro verranno sostituite con le guide lineari
Scusa ma non ho capito come fai ad avere 29 mm di lavorazione rispetto al piano con una corsa di 225 mm. secondo me con una corsa del genere riusciresti ad avere una luce tra utensile e piano di almeno 100 mm (tieni presente che sono anche stato stretto). In altre parole, come pensi di mettere il mandrino?

Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da giuseppe_di » lunedì 26 settembre 2011, 18:15

DriftBoy318is ha scritto:in effetti la questione è un po da definire

ho intenzione di usare 3 motori nema 23 da 3Nm e 4.3 A impostati a 1/2 step

ed ora davvero non so se ridurre ulteriormente con pulegge 2 a 1 in modo da avere 160 step per 1mm oppure rimanere sui 80 x 1mm

per non parlare del fatto che la corsa + lunga è di 1200mm

cmq in entrambi i casi monto i motori con cinghie in modo da incassare il motore della y sotto il piano di lavoro, il motore della x metterlo posteriore ad essa e quello della z posteriore alla z in modo da equilibrare anche un po i pesi e non aumentare l'ingombro esterno

oltre a tutto ciò sto valutando l'ipotesi di aggiungere dei fazzoletti sul ponte in modo da ridurre flessioni laterali, anche se tutta la struttura è in alluminio avional 20mm


la macchina deve essere realizzata e funzionante entro gennaio
si si forse conviene 160 step per 1mm.. e come motore direi che sono perfetti anche perchè la struttura sarà  abbastanza pesante.. ti volevo consigliare come base di lavoro invece dell'mdf o cose del genere farla in profilati di alluminio 45x180 che già  è una cosa in più per irrobustirla visto che l'asse x è abbastanza lungo !!

DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da DriftBoy318is » lunedì 26 settembre 2011, 18:18

PATO65 ha scritto:Scusa ma non ho capito come fai ad avere 29 mm di lavorazione rispetto al piano con una corsa di 225 mm. secondo me con una corsa del genere riusciresti ad avere una luce tra utensile e piano di almeno 100 mm (tieni presente che sono anche stato stretto). In altre parole, come pensi di mettere il mandrino?

spiego subito

corsa z verso il piano mi ritroverò l'elettromandrino a 29mm dal piano quindi massima estensione della z verso il piano

poi a differenza della lunghezza delle frese montate avrò una luce tra piano e asse x di 200mm o meno corsa della z di 225mm

@ giuseppe

si penso anche io di ridurre ulteriormente gli step anche percjè ho bisogno di fare lavorazioni piuttosto precise e anche per la questione motori son convinto che siano adatti

per quanto riguarda il piano di lavoro purtroppo devo necessariamente andare di mdf per ora per questioni economiche
ma in seguito sicuramente farò l'upgrade

oltre a tutto ciò vorrei montare un tastatore per definire la lunghezza dell frese montate e quì sorge la domanda, qualcuno sa spiegarmi in che modo va interfacciato con mach3?

Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da giuseppe_di » lunedì 26 settembre 2011, 18:58

io ho una cnc ma fino ad ora non ho mai utilizzato un tastatore quindi la parola agli addetti :)

DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da DriftBoy318is » lunedì 26 settembre 2011, 21:23

chiedo profondamente ascusa e anzi son contentissimo di poterle allegare :D

adesso vi sommergo di un po di immagini allora

di nuovo ci sono gli attacchi a incasso dei motori "y x z"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Nuova CNC in arrivo per il nuovo anno

Messaggio da DriftBoy318is » lunedì 26 settembre 2011, 21:24

e ancora 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”