Progetto CNC 5 assi!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
DriftBoy318is
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 8:26
Località: Roma

Re: Progetto CNC 5 assi!

Messaggio da DriftBoy318is » domenica 25 settembre 2011, 3:56

Inizio dicendo che è un progetto molto bello e mi piacerebbe vederlo realizzato

Un paio di cosucce dal mio punto di vista:

Asse mandrino come ti han detto in molti è un errore farlo a presa diretta, io farei almeno una riduzione 1/4 in modo da ridurre anche la tolleranza radiale citata da zebra

Per quanto riguarda l'asse di rotazione di nuovo pienamente appoggio zebra in più aggiungo dicendo che qualsiasi riduzione in funzione di ingranaggi accoppiati ad ingranaggi o a viti senza fine ti creerà  il medesimo difetto in quanto 2 ingranaggi per cooperare e lavorare senza sforzo han bisogno di minime tolleranze che aumentado il raggio diventano enormi, quindi il mio consiglio se non vuoi mettere un encoder sul mandrino (che prevedrebbe un'elettronica differente da quella che mi sembra tu voglia utilizzare) puoi fare un altra cosa e cioè ti colleghi al mandrino tramite una bella puleggiona e cinghiona, perdi un sacco di velocità  di rotazione è vero ma frazioni moltissimo la tolleranza rientrando in tolleranze accettabili, calcola che anche con encoder sul mandrino con accoppiamenti a ingranaggi in lavorazione avresti cmq una micro rotazione dovuta dalla vibbrazione trasmessa dalla fresatura....

per terzo avrei anche un idea su come evitarti il problema della flessione del materiale... è complicato da spiegare a voce ma se ti fai un giro su youtube dopo la mia esposizione cercando la tornitura degli alberi motore delle navi che sono enormi capirai cosa intendo...

intanto dovresti sostituire i cuscinetti lineari verticali con 4 guide supportate, poi dovresti fare una seconda piastra come quella della contropunta che scorre su di esse con un bel grosso anello e 4 cuscinetti incavati a V e ovviamente anche l'anello dovrebbe avere le estremita smussate per alloggiarvi dentro... poi attorno all'anello delle barre filettate che puntano verso il centro della zona lavorazione in modo da fissare il pezzo in una posizione centrale ed evitarne quindi la vibbrazione...
ovviamente il difetto di questo sistema è che potresti lavorare solo a settori e quindi dovresti generarti 2 o 3 cam invece di uno singolo, ma cmq in questo modo puoi farti le tue chitarre in un pezzo unico e con 5 assi ;) se non s'è capito ciò che ho detto basta dirlo che faccio uno schizzo ;)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Progetto CNC 5 assi!

Messaggio da Zebrauno » lunedì 26 settembre 2011, 13:57

Osservazione raffinata quella sull'errore radiale portato dalla vibrazione della fresa, anche con un feedback ultra preciso (encoder ad anello di diametro pari o superiore a quello del materiale da lavorare) non e' detto che la velocita' della controreazione sia in grado di compensare vibrazioni superiori a poche decine di Hz in frequenza.

Un problema simile, in ambito industriale, si risolverebbe con un motore torque di ampio diametro e potenza spropositata, ma nel tuo caso lo potrai gestire benissimo con una riduzione a pulegge molto spinta (22 denti sul motore, 440 denti sotto la tavola) ma tutto dipende dalla tua disponibilita' nel farti realizzare una ruota dentata di ampio diametro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”