Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Tecnologia, meccanica, materiali, utilizzo.
Rispondi
Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » giovedì 29 settembre 2011, 18:52

ciao Francesco,
vedo che sei molto impegnato con le tue cose ma per fortuna trovi il tempo per darci preziose informazioni.
Spero tu riesca a portare a casa la macchina... e a pagarla...

Come te non ho intenzione di costruire un'altra CN e "osservo" solo il lavoro di Mappo che spero riesca a costruirsi la sua stampante 3D.
Ho letto i tuoi consigli sulla base riscaldata e ne terrò conto.
Aspetto tue notizie per il filo...

per Mappo
non entro nel merito nella costruzione della macchina, io ho guardato i progetti e come già  detto sono molto ingegnosi; poi come ingegnere meccanico mi fanno un po' rabbrividire ma se funzionano e costano niente ben vengano. Sicuramente a farseli costerebbero di più.

Non so se avete visto il nuovo estrusore MK7 che usa solo filo da 1,75 mm che costa 48 $/kg...

http://store.makerbot.com/stepstruder-m ... lete.html#

Istruzioni montaggio

http://www.makerbot.com/docs/stepstruder-mk7-assembly/

il nuovo programma l'ho trovato indicato sul sito che avevi segnalato tu, si chiama Super Skein

http://www.thingiverse.com/thing:3649

nella recensione dicono che è migliore rispetto all'altro....
se hai tempo provalo e sappiaci dire.

a risentirci...

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » giovedì 29 settembre 2011, 19:12

per b'nb

anche in italia li produciamo, ditta Ritmo di Padova, che mi ha fornito il filo PEHD da 3mm
http://www.ritmo.it/it/categories/category_290.aspx

vengono usati per saldare le vasche in plastica ad esempio per l'industria galvanica.
Esce un cordone da 3 mm e si usa come una saldatrice.
L'aria calda serve per fondere il filo ma anche rammollire le lastre da saldare per non fare saldature fredde.
La cosa interessante è il traina filo che usa una vite senza fine (di archimede) coassiale con la direzione di avanzamento del filo. La vite è azionata da un trapano "commerciale".
Non ho idea di quanto costino...

E' come ha descritto anche francesco più sopra e come volevo fare inizialmente io ma poi ho fatto con i rulli di traino.

Quel tipo di pistola volevo usarla per fare dei "mega" modelli (1000 x 1000 x 500) da rilavorare poi con la fresa ma poi mi hanno consigliato di usare del poliuretano, ma questo è un altro progetto... off topic...

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da b'nb » giovedì 29 settembre 2011, 19:41

benissimo ( il link era frutto di una ricerca "big reprap" )

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » venerdì 30 settembre 2011, 16:20

ciao b'bn

mi hai fatto incuriosire e ho guardato il forum dove era citata la pistola ad aria calda...

ho letto che l'idea della schiuma 2K è molto comune...
ma ho visto anche quella a cemento... fa dei lavori che sembrano delle stroz....
ma è forte

http://www.factum-arte.com/eng/artistas ... _cries.asp

per incuriosirvi vi metto una foto, ma non vorrei distrarvi dall'obbiettivo di questo post, però un pensierino... :idea:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da b'nb » sabato 1 ottobre 2011, 0:04

qui l'ultima frontiera da oltrepassare
è solo il costo dei materiali dei prototipi
o una macchina che possa ricevere diversi tipi di materia prima da elaborare per la creazione

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Zebrauno » sabato 1 ottobre 2011, 12:48

Robotech ha scritto: ma ho visto anche quella a cemento... fa dei lavori che sembrano delle stroz....
ma è forte
Ma che schifo! :lol:

Possiamo dire che in questo caso la cnc e' usata solo per aumentare la quantita' della produzione, di certo non la qualita'...

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mappo » domenica 2 ottobre 2011, 17:04

stavo c***eggiando con mio fratello piccolo sul tubo... e mi sono imbattuto in questo video....
http://www.youtube.com/watch?v=snOErpOP5Xk
ma e vero?!!?!?!? come fa?!?!?!?! il tizio dice pure che e homemade!!!!
incredibile! adesso devo uscire quindi non posso vedere il suo blog, appena torno stalko tutto il suo blog! ahahaha
se intanto qualcuno sa qualcosa... :mrgreen:

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da b'nb » domenica 2 ottobre 2011, 17:48

come il nostro amico Robotech
anche Oliveira sta progettando una macchina da poter mettere su mercato.
Quella che prova su youtube è il suo primo pezzo fatto in casa
che l'ha convinto ad andare avanti visti i risultati, certamente l'alta risoluzione dei prototipi.
Dice però che a inizio 2012 potrà  avvisarci di avere pronta la stampante 3d a un costo contenuto "homemade"
poichè sta elaborando un pò di cose.
Interessante veramente è il software che usa che ho visto in un altro video , lo dico anche per non andare offtopic,
lo conoscevo appunto per i miei interessi in una macchina da prototipazione-rapida :-)

Avatar utente
MARkO78
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 15:28
Località: ANCONA

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da MARkO78 » domenica 2 ottobre 2011, 21:46

sarebbe veramente favoloso avere una stampante 3D nel mio garage, per la gioia di mia moglie!!! :roll:

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » lunedì 3 ottobre 2011, 12:59

per b'nb

mi dispiace ma io non ho nessuna intenzione di fare un kit da vendere....
Ho consigliato a tutti quelli che non hanno l'attrezzatura di comperare quelli già  fatti che sicuramente costano meno che farselo...

Io se volete vi rendo partecipi dei miei esperimenti e se me lo chiedete (e se avrò tempo) posso darvi dei disegni più dettagliati o dirvi dove ho acquistato dei componenti.

Come già  detto il mio motto è "spendere il doppio ma arrangiarmi..." ma è una mia "malattia" che spero per voi non sia contagiosa...

Spero invece che qualcuno cominci a provare il software e a scambiarci dei consigli...

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » martedì 4 ottobre 2011, 18:48

per SUPER ALFIO

oggi sono passato da un mio fornitore a cercare nuovamente il tubetto in teflon (PTFE) e mi ha ridato del 6x4...
Abbiamo guardato i cataloghi ed in effetti esiste anche il 3,18 x 6,35 ( = 1/8" x 1/4" ) ma non lo gestisce ed il suo fornitore chiede minimo ordini da 200 m... e non mi sembra il caso.

rileggendo il tuo intervento e la tua disponibilità , visto che sei di Giulianova (mia seconda patria...) potresti chiedere al tuo amico o a Di Emidio se ne ha...
poi vengo a prenderlo e a mangiare dell'ottimo pesce da Beccaceci :o

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mappo » mercoledì 2 novembre 2011, 21:41

gente che e successo??? siamo morti in battaglia???
io sono andato avanti... ho assemblato la meccanica, l'elettronica della mia prusa reprap e sto aspettando che mi arrivino i nema 17 che ho ordinato da king king! :lol:
preso dalla foga ho smontato l'estrusore che ho comprato smontato perche il venditore la faceva parecchio complicata... si e rivelata una fesseria!
come fattura e molto professionale
proprio in questo momento sto disegnando la mia testina, poi ho intenzione di produrla e piazzarla sulla baia per rientrare un po dei costi esorbitanti che ho avuto nell'ultimo mese...
come procedono le vostre ricerche?
se volete qualche foto ditemelo che le metto! :mrgreen:

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » mercoledì 2 novembre 2011, 23:02

bentornato...
io sto aspettando il filo per provare il mio estrusore.
Con il programma non ho fatto grandi progressi... e tu?

Se posti delle foto mi fai solo che piacere; sono curioso di vedere cosa hai comperato e di sapere come va...
magari mi converto dal "fai da me" al "compra fatto, che è meglio" #-o

invito anche gli altri a rifarsi vivi :?:

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mappo » giovedì 3 novembre 2011, 13:26

sisi, allora ti mostro tutte le foto che ho fatto fin ora...
l'elettronica, la meccanica, un po delle plastiche che compongono la meccanica e l'estrusore nel dettaglio...
tanto per la cronaca ho intenzione di far scendere i prezzi del mercato delle reprap poiche il progetto reprap e nata come una cosa open source e invece e una cosa di nicchia perche i prezzi li mettono altissimi quando invece sono bassissimi!
quindi mi sto costruendo il mio estrusore personale cosi da potermelo vendere per i fatti miei e le plastiche per le reprap ho intenzione di stamparle appena possibile e di vendere subito subito per rientrare dei costi che ho avuto...
per quanto riguarda il PLA ho contattato un azienda della mia zona (tramite amici) e mi fanno un ottimo prezzo...
al giorno d'oggi voi quanto lo pagate il PLA o l'ABSal kg?

nella penultima foto si vede il trascinamento della plastica!

Links alle foto rimossi.
Le foto vanno allegate al messaggio, ed eventualmente anche linkate per avere versioni in risoluzione alta.

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mappo » giovedì 3 novembre 2011, 19:04

ok, allora le linko perche non mi metto a editare tutte le foto!


link immagini rimossi

Rispondi

Torna a “Stampanti 3D”